Indice Il sapore e l’odore della domenica. Ecco cosa rappresenta la pasta al forno. Uno dei piatti più classici e suggestivi della tradizione culinaria del nostro paese, con [...]
Le tigelle (o crescentine) sono delle focaccine tipiche dell'Emilia Romagna, facilissime da fare in casa. Anche se sono buonissime mangiate da sole, oggi ve le propongo farcite, per le [...]
Non è possile. Non è possiible…NON E’ POSSIBILE!!Lo sguardo attonito di Rosa, reso ancora più ceruleo dall’azzurrino dello schermo dello smartphone, si paralizzò sul testo del [...]
Sciupata è un’espressione napoletana che vuol dire pelle e ossa, ma anche pallida e deperita in generale. Si diventa così quando non si ha una mamma in cucina.(K.Wilson - La moglie [...]
Gelato e champagne firmato Cerdini e Quenardel Fragole e champagne? No, l’ultima moda è gelato e champagne, grazie a “Cerdini & Quenardel”, un nuovo concept store, recentemente [...]
Se da sempre le torte di mele sono considerate come il comfort food più amato, anche all'estero, questa è la stagione migliore per poterle gustare senza sentirsi in colpa per accendere il [...]
I muffin che si credevano tortineVi starete chiedendo il perchè di questo nome per i dolcetti di cui vi voglio parlare oggi.Bene, la ricetta è quella dei muffin, eseguita come si fa per i [...]
Mariella Belloni Il Consorzio di Tutela prosegue il percorso di valorizzazione e differenziazione della specialità veneto-trentina. Nuova tappa dell’azione di [...]
Mariella Belloni Come ormai da tradizione, tornano le casette di Natale in piazza Carli e piazza II Risorgimento, a partire dal 10 novembre e fino all’Epifania. Asiago si [...]
Virgilio Pronzati La passione per le due ruote in stile vintage sposa il gusto e la bontà della tradizione Hanno voluto la bicicletta? E allora…via con i pedali!!!! [...]
Virgilio Pronzati La passione per le due ruote in stile vintage sposa il gusto e la bontà della tradizione Hanno voluto la bicicletta? E allora…via con i pedali!!!! [...]
Villa Rigon a Ponte di Barbarano è la novità dell’evento del Consorzio Vini Colli Berici Vicenza. Dal 13 al 15 ottobre banchi d’assaggio, abbinamenti gastronomici nel Portico del Gusto e [...]
Cestino di parmigiano. Finalmente l’ho fatto! Un contenitore che sembra fatto di pizzo per servire antipasti, insalatine o primi piatti….Più facile del previsto! In un ristorante di [...]
Il tequeño è un alimento tipico della cucina del Venezuela, molto apprezzato anche in Colombia ed in Perù. Viene servito come antipasto, come spuntino, come merenda, come [...]
Sfera di Taleggio D.O.P. su Crema di zucca, una ricetta basata su ingredienti di qualità, che favoriscono il benessere grazie ad un’alimentazione equilibrata e completa. Un goloso [...]
Il ritorno sui banchi, i diari da scrivere, le agende già piene, quel maledetto corso di cardiofitness da iniziare. Qualunque volto abbia il vostro settembre, non siete gli unici a darvi da [...]
Ultima tappa del fortunato calendario di Chef in Tavola che da maggio ad agosto ha coinvolto i 5 ristoranti, tra Padova, la Saccisica e il litorale adriatico di Sottomarina, dove a governare i [...]
Spesso non si sa cosa preparare per soddisfare il palato e allo stesso tempo portare qualcosa per una gita, un picnic o per il lavoro. Ecco un’idea adatta a tutta la famiglia e ad ogni [...]
Si annuncia come uno scoppio di rutilanti fuochi artificiali il caleidoscopico menù ideato per l’ultima tappa 2018 del fortunato calendario di Chef in Tavola che da maggio ad agosto ha [...]
Alcuni nomi scippano l’identità al luogo, tanto diventano noti. Uno di questi è l’Asiago, vanto dei veneti, IL formaggio vicentino, prodotto per la cronaca anche in una parte della [...]
Ad agosto, malghe e caseifici invitano a conoscere da vicino la produzione di Asiago DOP Prodotto della Montagna, patrimonio unico di biodiversità. Il formaggio Asiago deve il [...]
Lo stampo a forma di fiore di Pavonidea è proprio l’ideale per questi dolcetti: ne vengono giusti 8 e si possono portare in tavola sui piatti da dolce, ma anche su un piatto da portata da [...]
Mariella Belloni Malghe e caseifici invitano a conoscere da vicino la produzione di Asiago DOP Prodotto della Montagna, patrimonio unico di biodiversità. Ad agosto, i caseifici [...]
Mariella Belloni Foodexpo, Gastronord e Bellavita: ottimi risultati per i quattro Consorzi di Tutela di Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio uniti nell’ambito del progetto [...]