Risultati: 1592 per barrique
Degustazioni di vino e arte alla Cantina 47 Anno Domini

Degustazioni di vino e arte alla Cantina 47 Anno Domini

Quattro serate di degustazione dei vini della cantina accompagnate da spettacoli musicali e teatrali a cura del Gruppo Panta Rei.Degustazioni di vino abbinate a teatro, musica e poesia in [...]

tags : merlot raboso igt cabernet cantina sauvignon vini doc degustazione wine
dal 5 May 2010 su:
alcolici vino locali

Video-degustazioni di Federico Curtaz a Forte Divino 2010: il SE della Tenuta di Fessina

Reduci da Forte divino 2010, la bella manifestazione di Forte dei Marmi dedicata ai vini bianchi e alle bollicine, i partecipanti alla degustazione condotta da Federico Curtaz ci regalano [...]

tags : vermentino barbaresco chardonnay igt beva vini burro barricato viticoltura degustazione
dal 5 May 2010 su:
alcolici vino locali

Anteprime di Bordeaux 2009, prima parte

Il millesimo 2009 si preannunciava tra i più riusciti del nuovo secolo, in grado di rivaleggiare con il superbo 2005, e non ha in effetti deluso le aspettative. Anche se si può sinteticamente [...]

tags : mais reale vini vin bio annata naturale barrique vendemmia bordeaux
dal 4 May 2010 su:
alcolici ricetta
Il vino degli altri | Andrea Scanzi uno di noi

Il vino degli altri | Andrea Scanzi uno di noi

Andrea Scanzi è uno dei migliori giornalisti della sua generazione, che è poi la mia. Ha una moglie e due labrador di bellezza esemplare, nelle rispettive categorie. Brillante, eclettico [...]

tags : grillo birra pizza vini annoia champagne argentina barrique sommelier
dal 3 May 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
Déjeuner sur l’erbe ad Ariccia | Cosa ti abbino con fava e pecorino

Déjeuner sur l’erbe ad Ariccia | Cosa ti abbino con fava e pecorino

Il primo maggio? Un irrinuciabile must per noi che siamo cresciuti nella campagna romana. Una giornata, dal fascino inequivocabilmente naif , che non riusciamo – nostro malgrado – [...]

tags : pecorino pinot malvasia passerina candia romana frutta piglio monte zona
dal 30 April 2010 su:
vino alcolici formaggi
Monte Ilice - Il Vulcano nel Vulcano

Monte Ilice - Il Vulcano nel Vulcano

La famiglia Biondi possiede i vigneti sull’Etna dal 1635, l’esordio produttivo dell’Azienda Vinicola Biondi risale all’inizio del 1800, raggiunge il massimo livello di espansione a [...]

tags : croatina nebbiolo pinot vespolina cantina monte noce internazionale spanna rubino
dal 30 April 2010 su:
vino alcolici ricetta
Lambic Cantillon Lou Pepe Framboise 2005

Lambic Cantillon Lou Pepe Framboise 2005

Alla fine doveva anche arrivare la mia prima volta con una belga spontanea. Ovvero una Lambic, di uno dei due produttori mito, una birra che porta con sè una serie di definizioni altisonanti [...]

tags : cantina funghi birra secco mica lamponi yoghurt champagne barrique francese
dal 29 April 2010 su:
alcolici frutta verdura pane e pizza
Luteraia IGT Toscana 2007: Montepulciano al Naturale

Luteraia IGT Toscana 2007: Montepulciano al Naturale

Ha il colore di cui sono fatti i sogni del vino in toscana, questo Luteraia. Ti arriva con una lettera di accompagnamento che più stringata non si può ed è come dire “versami e [...]

tags : montepulciano malvasia igt sangiovese toscana zona vini tannino lamponi naturale
dal 28 April 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Statti, un modello aziendale che sposa l'ambiente e fa del bene

Statti, un modello aziendale che sposa l'ambiente e fa del bene

Prosegue l'impegno dell'azienda agricola di Lamezia Terme sul fronte delle energie rinnovabili. Si avvia anche l'impegno sociale con il progetto Wine for Life.Quello di Statti si conferma essere [...]

tags : bianco annata latte wine brut vini riserva vitigno barrique gaglioppo
dal 27 April 2010 su:
alcolici vino
Sì, sculacciami ancora | Framboise 2005 Lou Pepe Cantillon

Sì, sculacciami ancora | Framboise 2005 Lou Pepe Cantillon

La prima birra belga a fermentazione spontanea non si scorda mai. Chiamatelo come volete -”champagne delle birre”, “anello di congiunzione tra birra e vino” – ma IL [...]

tags : cantina funghi salato birra secco lamponi yoghurt champagne barrique francese
dal 26 April 2010 su:
alcolici frutta verdura vino
Frasi stonate | Francesco Zonin e il marketing dei desideri

Frasi stonate | Francesco Zonin e il marketing dei desideri

Francesco Zonin è persona intelligente e preparata. Nelle ultime settimane è stato molto disponibile e presente in vari convegni e manifestazioni. Io stesso l’ho incontrato al Vinitaly e [...]

tags : vitigno barricato degustazione
dal 26 April 2010 su:
alcolici
Vinitaly 2010 | Cos’è questo botto?

Vinitaly 2010 | Cos’è questo botto?

Da qualche anno sono passato a Linux. L’uso di un sistema operativo un po’ più complesso rispetto a mamma Microsoft, che mi ha allevato, mi ha insegnato che quando qualcosa non [...]

tags : sala wine stampa barrique
dal 26 April 2010 su:
alcolici locali vino
Martin Arndorfer | Passione e terroir nella valle del Kamp

Martin Arndorfer | Passione e terroir nella valle del Kamp

“Dove non c’è vino, non c’è amore”, recita Euripide nell’homepage di un produttore di vino: manifesto programmatico chiaro ed essenziale. L’aforisma calza a pennello per [...]

tags : riesling chardonnay vini amabile barrique veltliner
dal 23 April 2010 su:
vino alcolici

Esame di maturità

Abbiamo scritto e riscritto che un buon critico si deve tenere principalmente alla valutazione del prodotto finito, senza entrare a gamba tesa nel merito di come viene prodotto. Giusto? Giusto, [...]

tags : zona vini ricetta espresso barrique terracotta
dal 22 April 2010 su:
ricetta alcolici vino

Carato Venusio 2004 - Cantina di Venosa

Oggi voglio parlarvi di un vino della Cantina di Venosa, una delle 4 aziende lucane presenti nel libro di Luciano Pignataro che sarà presentato a Matera durante Facefood, ed inoltre, sarà uno [...]

tags : cantina aglianico bosco punta vini doc rubino secco vulture vendemmia
dal 21 April 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Rinnovato il consiglio di Vinarius, ecco i nomi

Conferma alla presidenza per Francesco Bonfio mentre a Gianni Anelli e Mauro Lorenzon va il ruolo di vicepresidenti. Il fatturato dello scorso anno delle enoteche associate, che vedono un totale [...]

tags : prosecco chianti franciacorta montepulciano pugliese brunello classico punti vini zona
dal 21 April 2010 su:
vino alcolici

Ristorante Museo La Ripa, Rocca San Felice

Spesso ci chiediamo che fine fanno i contributi finanziari erogati dalla Comunità Europea, spesso non ci sono chiare risposte, più volte pensiamo che facciano una fine balorda, ma poi, come [...]

tags : pecorino aglianico taurasi fagioli cicoria quaglia verdure vinacce salsa pietra
dal 17 April 2010 su:
alcolici frutta verdura vino

Le erbette primaverili nel piatto: Ravioli di cannellini e castelmagno con bruscandoli profumati di grappa barrique

Il bello della primavera è che finalmente si inizia a vivere all'aria aperta: sorseggiare una tazza di tè, seduti sugli scalini di casa e baciati dai primi raggi solari da alla giornata un [...]

tags : bianco ravioli fagioli farina burro secco grano reale ricotta coperto
dal 13 April 2010 su:
ricetta formaggi alcolici

Sdoganati

Se qualcuno poteva avere ancora qualche dubbio sulla solidità del processo di crescita qualitativa dei vini mantovani, al Vinitaly 2010 si sarà dovuto ricredere. Quella che ha aperto giovedì [...]

tags : passito merlot igt cabernet cantina chardonnay lambrusco reale zona vini
dal 10 April 2010 su:
vino alcolici
Del perché i tedeschi pensano che gli italiani siano dei “ladri”

Del perché i tedeschi pensano che gli italiani siano dei “ladri”

Per affrontare questo tema con la necessaria obiettività occorrono due premesse. La prima è che non ho nessun amore per il denaro, se non come strumento per la misurazione del valore di ciò [...]

tags : riesling cortese lagrein coperto burrini salmone vini pollo salume zucchine
dal 10 April 2010 su:
carne e pesce vino alcolici

Confagricoltura: ''degustazioni-derby'' in tre tappe a Vinitaly 2010 tra biologico, autoctono e botte

Legno o acciaio? Biologico o convenzionale? Tradizionale o alloctono? Sono veri e propri derby del vino quelli organizzati da Confagricoltura in occasione di Vinitaly 2010, la più grande [...]

tags : bio vini barrique viticoltura degustazione
dal 9 April 2010 su:
alcolici vino
Rosati in terra di rosati 2010: panel di degustazione al lavoro in pieno Vinitaly

Rosati in terra di rosati 2010: panel di degustazione al lavoro in pieno Vinitaly

So bene che l’atmosfera non sarà quella perfetta, da piacevolissimo oziare, di un bordo piscina estivo immortalata in questa foto scattata l’estate scorsa in quel di Monopoli. Lo so che un [...]

tags : rosato pugliese sommelier trani wine vini toscana toscano barrique decanter
dal 8 April 2010 su:
alcolici vino cucina regionale

I Dolcetto di Ovada di Pino Ratto

Pino Ratto ha 75 anni. È del 1935, l’anno in cui fu piantata la vigna Gli Scarsi, così chiamata perché poco produttiva. Ha giocato al calcio, suonato jazz, avuto due mogli e tanti figli. Ha [...]

tags : dolcetto olive rubino ovada wine vini marino bouquet italiana barrique
dal 8 April 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Elogio alla lentezza ed il ratto salvifico

Elogio alla lentezza ed il ratto salvifico

Da qualche tempo ho adottato un sistema "libera-mente" (alternativo all'analista) ovvero che un "vaffanc..o" non si nega a nessuno. E nello specifico in questi giorni mi sono concentrata sulla [...]

tags : veneta farina lievito forno birra aglio burro latte coperto focaccia
dal 8 April 2010 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
A Vinitaly 2010 Duemani, la giovane azienda di Luca D'Attoma

A Vinitaly 2010 Duemani, la giovane azienda di Luca D'Attoma

Vinitaly 2010, un incontro da non mancare: Duemani, la sfida di Elena Celli e Luca D'Attoma. La giovane Azienda di Riparbella, sulla Costa Toscana, ha scelto di seguire i dettami della [...]

tags : merlot syrah cabernet servizi sala bio bra vini toscana naturale
dal 7 April 2010 su:
vino alcolici