La confettura di peperoncini è una conserva tipica della tradizione calabrese, un piatto piccante e versatile che si può accompagnare ai formaggi oppure alle bruschette e ai crostini di [...]
C’è tutto un mondo, là fuori, di dolci liberati dalla pedante perfezione delle torte ricoperte di pasta di zucchero o ameni fiorellini, ma allo stesso tempo magnifiche a vedersi. [...]
Mangiare carne cruda in pubblico può essere un atto molto banale, oppure potrebbe farvi passare un brutto quarto d’ora con la polizia. Dipende da dove ci si trova, se alla Fiera del [...]
L’idea di questa ricetta è quella di legare il tartufo al mare. Non lo facciamo con il pescato, ma con il baccalà, un ingrediente che unisce davvero tutta l’Italia e che fino a non [...]
Vi stupirete nell'apprendere quanto la ricetta del frozen banana sia facile: pochi ingredienti, ancora meno impegno richiesto per la realizzazione di questi dolcetti sani e capaci di [...]
Stessa spiaggia, stesso mare!Già in tempi di vacanze non possiamo che confrontarci con questo ritornello che tutti conosciamo....sì, siamo il gruppo dell'Abbecedario culinario, sempre noi, che [...]
di Simona Mariarosaria Quirino La famiglia del Mulino Bianco esiste. È a Torre del Greco, in via Nazionale 564. “Moulin Blanc”, nato come piccolo negozietto di pasticceria e di pasta [...]
di Enrico Malgi Ed anche il Grillo della Società Agricola Fondo Antico di Trapani si ripete. Ormai a Radici del Sud è diventata una costante quella di premiare un vino con millesimi diversi [...]
Coda di Volpe, la mia passione. Bistrattata dai ristoratori, pochi i produttori che ci credono, eppure questo per me è per importanza il quarto vino bianco della Campania capace di esprimersi [...]
Primissima tappa con gli Amici Goumet nella nuovissima e iper chiacchierata location del ristorante di Carlo Cracco, che dello chef vicentino porta il cognome. Alla nostra chilometrica [...]
Per il semifreddo250 g yogurt bianco intero250 g panna fresca100 g zucchero15 g gelatina in fogli (3 fogli Rebecchi)Per la macedonia400 g frutta fresca pesata da pulire (io pesche, albicocche, [...]
Un ortaggio che, se ben utilizzato, può regalare grandi soddisfazioni in cucina. Ecco i nostri suggerimenti per primi piatti, contorni e insalate
Vino beverino, vino di grande, pronta o facile beva, ma come parliamo? Dire di un vino che si beve facilmente, cioè che non è una medicina amara, ma piacevole al naso e al palato, sembra quasi [...]
Se amate il Daiquiri - il cocktail preferito da Hemingway - non potete non lasciarvi tentare da questa fresca ed estiva versione. Il banana frozen daiquiri, infatti, ha come base gli [...]
"Esplosione di frutti di bosco" è l'azzeccato titolo che Alessandro Setaro ha dato alla sua torta classificatasi ai primi posti nella cooking competition di Lateis di Sauris. Ecco per voi la [...]
1-Asprinio d’Aversa doc Civico 44 2017 Tenuta Fontana Torna alla grande l’Asprinio d’Aversa su cui questa azienda punta con decisione per onorare le radici familiari. Lo fa con [...]
Non amo i “piattini” dell’aperitivo: nove volte su dieci sono zeppi di roba scadente e pure rafferma: pizzette avanzate dalla mattina, tramezzini camuffati alla bell’e meglio dopo che [...]
Siracusa è uno dei luoghi simbolo della Sicilia, da visitare almeno una volta nella vita. Per la sua storia, la sua posizione geografica, le sue bellezze, il suo cibo. Questa città rientra [...]
Frequentare assiduamente cenacoli e taverne nuoce in qualche misura alla salute e forse anche più allo spirito. Gioverebbe a entrambi alternare a questa altre frequentazioni, seppur meno [...]
La torta gelato allo yogurt, quella che gli americani chiamano anche frozen yogurt cake, è una torta fredda senza cottura, che si prepara con una base di yogurt, dai gusti bianco e alla [...]
Indice Un paesaggio lunare inconfondibile, e una delle città ancora abitate più antiche al mondo con insediamenti risalenti a circa 10.000 anni fa. Matera, la “Città dei Sassi” o [...]
Per fortuna ogni tanto abbiamo la fortuna di pescare qualcosa al mare che subito si trasforma in qualcosa di molto buono e avvolgente.Decisamente un km 0, che appaga e conquista come [...]
A guardarlo oggi quasi non ci si crede, ma quando nacque, oltre 50 anni fa, la Collina non era che un chioschetto, creato per rifocillare i viaggiatori di passaggio per la strada provinciale per [...]
Cavolo se ha sofferto il Greco di Tufo questo 2017 siccitoso, sempre in alternanza con l’altro grande bianco irpino, ma mai in maniera così netta. Difficile trovare dei Greco in grado di [...]
Uno dei re indiscussi sulle tavole estive, il peperone è versatile e molto gustoso e si abbina a tanti piatti in tante preparazioni! Questa volta li sformatino di zucca o di zucchine si [...]