Il meglio delle fattorie lombarde sulle tavole dei milanesi Filiera completa, sostenibilità, biodiversità e solo prodotti di stagione: questi gli elementi fondanti de Il Buono in Tavola, [...]
“È la sera dei miracoli fai attenzione qualcuno nei vicoli di Roma con la bocca fa a pezzi una canzone. È la sera dei cani che parlano tra di loro della luna che sta per cadere e la [...]
Si riparte con zuppe e minestroni per la sfida mtc di gennaio proposta da Vittoria. Sfida che ho adorato fin da subito; amo cucinare e mangiare ortaggi e verdure, purtroppo con grande [...]
Mentre preparavo questo risotto pensavo che poche ore prima mi trovavo ad una settantina di chilometri da casa intenta a fare tutt'altro.Me ne sono andata in compagnia del mio runner preferito [...]
di Gemma Russo “Devi rimetterti in asse? Allora, attraversa la terra!” Tante volte, guardandomi in viso, un vignaiolo flegreo mi ha detto queste semplici parole. Tutte le volte, l’ho [...]
Tronchetto di Natale (Buche de noel) INGREDIENTI PER 12-14 PERSONE Per ciascuno dei 2 rotoli: 160 g di farina 00, 160 g di zucchero, 4 uova (albumi e tuorli separati), 2,5 cucchiaini colmi di [...]
Quando l’inverno con tutto il suo fascino bussa alla porta qui lo accogliamo con piatti che rientrano nella nostra personale lista di “comfort food”…ecco questi [...]
È bello come un fiore, rosso come il colore della passione, ma è soprattutto buono. È la Rosa di Gorizia, varietà di radicchio invernale. Un “fiore” pregiato, dalla storia [...]
Piedirosso che passione!. Ecco i dieci selezionati dalla Guida Mangia&Bevi 2016 del Mattino 1-Piedirosso dei Campi Flegrei doc 2014 La Sibilla Forse la migliore versione di sempre, perfettamente [...]
Oggi nel Calendario del Cibo Italiano si festeggia la Giornata Nazionale dedicata al Maiale, ambasciatore ne è l’amico Corrado Tuminelli e ulteriori informazioni nel post ad hoc [...]
“Spero che in questo nuovo anno voi facciate errori. Perché se state facendo errori, allora state facendo cose nuove, provando cose nuove, imparando, vivendo, spingendo voi stessi, [...]
Non sono solo le viti di Teràn-Terrano a crescere dall'una e dall'altra parte dell'ex confine. Le terre d'Italia e di Slovenia sono unite da un altro prodotto, in primo piano sulle tavole [...]
Sensibilizzata dalla nostra El-ahrairah sull’importanza di seguire la stagionalità degli alimenti, ieri sera mi sono detta: ok, niente frutta esotica e niente che non si trovi adesso, a [...]
“Quando ero bambino credevo in un angelo custode accanto a me. Ora credo di avercelo dentro.” Erri De Luca On air…magia… Ciambelline al farro, nocciole e vino Dosi per circa [...]
di Gennaro Miele ‘’Siamo vignaioli da cinque generazioni’’, sono parole di Vincenzo Di Meo, enologo dell’azienda vinicola La Sibilla, pronunciate risalendo il terreno in pendenza dei [...]
Benedetta pasta sfoglia che ci dà una mano in cucina quando il tempo stringe e lo stomaco brontola. La pasta sfoglia è una preparazione base di cucina e di pasticceria fatta con farina, acqua [...]
Ed eccoli, sono i bianchi della costa campana, sempre più interessanti, longevi e appassionanti. Da Ischia al Cilento c’è solo l’imbarazzo della scelta. Le Falanghina dei Campi [...]
Gennaio, mese di partenza, di buoni propositi per l’anno appena arrivato, la voglia di realizzare qualche sogno, di migliorarsi, di dare e ricevere qualche abbraccio in più, di fare [...]
Buon Anno a tutti! E’ probabile che dopo i bagordi degli ultimi giorni i jeans ci stringano un pochino e il solo pensiero di mangiare ci spaventi al punto da rifuggere da timballi di [...]
Scegli “Buono, Pulito e Giusto!”, scegli FLEGREO! Sabato 9 gennaio 2015,alle 10:30, presso Il Giardino dell’Orco, nel Lago d’Averno, vi aspettiamo per ritirare il primo paniere [...]
E dopo le Mafaldone, le Millerighe. Perchè per partecipare a Le Strade della Mozzarella potevo mai scegliere dei formati, tra i millemila del Pastificio dei Campi, facili? IO? Certo che [...]
di Fabio Panci Come sappiamo i giorni a cavallo tra il vecchio ed il nuovo anno sono, da sempre, appannaggio delle famigerate classifiche di gradimento in tutti i campi, politico, economico, [...]
Terzo appuntamento e terza portata del menù, come l'Orata in crosta di meringa salata, piatto pratico ed elegante, pragmatico, come i segni governati dall'Aria.Gemelli, Bilancia ed Acquario [...]
L’aria mi punge il viso, una leggera nebbiolina taglia il cielo freddo del mattino, la mia sciarpa è posizionata sotto gli occhi, la reflex è al collo, tra le mani un modesto cesto [...]
A Stolvizza, dopo la spettacolare discesa della grande Stella dal Monte Pusti Gost e la rappresentazione del Presepe vivente è ancora Natale. Per tutto il periodo natalizio fino a mercoledì [...]