L'inaugurazione della manifestazione Porcomondo 2019, organizzata dall'Ingorda Confraternita del Musetto in quel di Riese Pio X (TV) è prevista per sabato 30 novembre alle 18 con la [...]
di Tiziano Terracciano Non prima di aver mangiato l’ennesimo Cannolino, riempito dalla mamma di Carlo del B&B Pirriera a Bagheria, partiamo alla volta di Trapani, non senza aver [...]
Urca urca: stando a quel che dicono i suoi colleghi chef, Massimo Bottura pare non esser degno di stare nella lista dei migliori chef del mondo. Almeno, è quanto si evince (ma basta fare 2+2) [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
IL PRIMO SOMMELIER D’ITALIA È TOSCANO. Si chiama Valentino Tesi il vincitore dell’edizione 2019 del concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”. Il sommelier della [...]
Il maltempo rischia di causare una strage di lupini, nello specifico della vongola Venus Gallina autoctone del Mediterraneo pescata in mare a differenza della “filippina” che, invece, è [...]
Domenica mattina su Rai 2 i sapori più caratteristici della Campania. Marcello Masi e i suoi “compagni di tavola” Rocco Tolfa e Carlo Cambi, continueranno a raccontarci come sta cambiando [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2020? La Guida Michelin continua a premiare la città sabauda e, dopo le tre nuove stelle del 2019 (Cannavacciuolo Bistrot, Spazio 7 e [...]
Per la prima volta a un prodotto trasformato si applica la blockchain: il controllo della filiera per un patto di fiducia con i consumatori Valorizzazione del territorio. Risposta a un bisogno [...]
Indice Incolore, inodore e insapore: l’acqua è, per antonomasia, l’elemento privo di cromia, aroma e gusto. Eppure, numeri e fatti sembrano confutare questa tradizionale definizione. [...]
La storica “Trattoria Tritone 1884 – Antonio Camponeschi” situata in via dei Maroniti nel cuore di Roma, ha ospitato martedì 12 novembre un importante evento enogastronomico [...]
Un tour della Scozia con Holidu per un bicchierino della famosa “water of life” La Scozia può essere una piccola nazione con una popolazione totale di poco più di 5 milioni di [...]
Connubio fra alta gastronomia e jazz dal vivo. Nello storico ristorante udinese Alla Vedova giovedì 21 novembre partirà la 7^ edizione de “Alla Vedova in Jazz”, la rassegna curata da [...]
Carlo Cracco sbarca a Portofino con un progetto perfettamente adeguato alla meta turistica, da sempre frequentata dal jet set internazionale. Lo chef del ristorante di Galleria Vittorio Emanuele [...]
La notizia è ufficiale, anche se circolava già da qualche tempo: Carlo Cracco prende in gestione Il Pitosforo, storico ristorante di Portofino, affacciato sul porto e sul borgo. Il ristorante [...]
A Napoli il Natale lo si prende molto seriamente: basti pensare all’arte presepiale – con una strada interamente dedicata nel centro storico – e senza prendere sottogamba la [...]
In una delle location più belle e prestgioe di Napoli, con la suggestiva vista che da Via Toledo si apre sul Teatro San Carlo e si perde, attraversando Piazza del Plebiscito, fino al mare, in [...]
Chef Rubio fuori dalla Tv di Stato. La Rai non lo gradisce nel programma #Ragazzicontro per “ragioni di opportunità”. Il programma, condotto da Daniele Piervincenzi, andrà in onda questa [...]
La Scozia può essere una piccola nazione con una popolazione totale di poco più di 5 milioni di abitanti, ma sicuramente ha molto di cui vantarsi e gli scozzesi sono noti per essere tra i [...]
Mi seggo comodamente, assaporo il piacere di un bicchierino di “elisir del tempo” e vago con la mente ad una storia che risale all’ormai lontano 1918; una storia vissuta nella mia Torino [...]
Luigi Bellucci Il secondo evento extra di Mangiacinema in Brianza, per ricordare il grande scrittore milanese scomparso poco meno di un anno fa Giovedì 21 novembre al [...]
Da avere in casa per sé o da regalare ad amiche appassionate o qualche parente non proprio così esperto di cucina.Ecco quali sono i libri di cucina da non perdere per questo Natale 2019.Per [...]
A volte noi gourmettari parliamo da soli, ignari o forse noncuranti del fatto che là fuori, o magari a tavola con noi, ci sono persone completamente avulse dal mondo del fine dining. A loro, [...]
Indice L’agricoltura biologica ottiene sempre più il favore dell’opinione pubblica, confermando e rafforzando un trend costante negli ultimi anni. L’attenzione dei media e [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2020 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei nostri viaggi e meeting con i nostri associati [...]