Arriva la risposta di Ciccio Sultano alle dichiarazioni di Carlo Cracco sulla minore propensione al cambiamento dei cuochi del Sud. “I cuochi del Nord hanno più creatività di quelli del [...]
Nel centro di Milano c’è un locale unico, che raccoglie in sé diverse anime, un po’ osteria, dove consumare cibo realizzato con materie prime eccellenti e grandi tecniche di cottura mentre [...]
Ciccio Sultano risponde senza mezzi termini a Carlo Cracco sulla presunta superiorità creativa della cucina e degli chef del nord rispetto a quelli del sud. “La mia ‘ricetta’ ideale, [...]
“La mia ‘ricetta’ ideale, quando mi propongo sui mercati esteri, è un mix di creatività e di italianità. E credo anche che al Nord abbiamo forse un tocco di creatività in [...]
14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza. Sono [...]
Continuano le vicende legate al Caffè Greco a Roma: il bar è stato colpito dagli hater antisemiti. Per questo motivo Ospedale Israelitico di Roma, proprietario del locale, ha deciso di [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Indice Si chiama Alessandro Croce e si sta affermando come uno dei migliori talenti nel mondo della pasticceria e, soprattutto, della gelateria. Una passione di famiglia, ereditata [...]
Dolcetto o scherzetto? Che trashata ameriggana. L’origine di questa usanza tipica di Halloween, che lega i morti al cibo, in realtà è antichissima: probabilmente risale già ad epoca [...]
Ingredienti:Per la sfoglia: 500 grammi di farina bianca di grano tenero, quattro uova, sale. Per il ripieno: 1,2 chili di polpa di zucca, 100 grammi di formaggio parmigiano reggiano, 50 grammi [...]
C he ne dite di una paidina di zucca? Preferite una scaloppina di zucca al balsamico? Dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 a San Carlo, in provincia di Ferrara, appuntamento con la "Sagra della [...]
Non vi è alcun dubbio riguardo l’interesse di Leonardo da Vinci per il vino, la viticoltura e l’enologia(1). Altra cosa è invece l’attribuzione allo stesso di scritti e [...]
Quali sono i migliori formaggi italiani? A deciderlo sono stati gli Italian Cheese Awards 2019, che hanno premiato, a Verona il 27 ottobre, i formaggi vincitori in ciascuna categoria (con [...]
Il miglior panettone artigianale tradizionale al mondo – incredibile ma vero – è frutto della creatività e della sapienza artigianale di un pasticcere campano, Alessandro Slama [...]
Sul tema panettoni per il Natale 2019 ci siamo scatenati. Ora vogliamo sfatare il mito dell’abbinamento del panettone con le bollicine dopo avervi parlato del panettone di Leonardo (Da [...]
Carlo Cracco ha pensato al Natale per voi. Con un panettone, ovviamente: siamo a Milano. Ma un panettone speciale, fico, anzi Panfico. Ed eccoli: il Panfico panettone-che-non-è-un-panettone di [...]
di Floriana Barone Sei giornalisti di rilievo del settore enogastronomico italiano si sono confrontati sul palco di LSDM sul tema “Comunicare al massimo livello”, moderati da Guido Barendson [...]
di Carlo Macchi Castell’in Villa Riserva 2013 è la sublimazione dell’idea di Grande Sangiovese. Complesso, austero, eclettico. Sembra un vino di Gambelli e invece, storicamente, “Tachis [...]
di Carlo Macchi Sarà un caso, ma tutte le volte che arrivo a Capriata d’Orba mi accoglie un silenzio che, per dirla con Paolo Conte “Descrivervi non saprei”. In questo silenzio si cela la [...]
Già dall'indovinato titolo "Donne Serenissime" si intuisce che è declinato interamente al femminile il nuovo volume di Renato Vettorato, che rende omaggio alle grandi donne del Nordest, [...]
Giuseppe Lavazza, vicepresidente dell’omonima azienda torinese del caffè, e Guido Maria Barilla, presidente del marchio di pasta forse più noto al mondo sono stati nominati Cavalieri del [...]
Siamo a La Sfogliatella Mary, un pasticceria collocata in un angolino della Galleria Umberto a Napoli, che sforna milioni (senza esagerazioni) di dolci classici partenopei ogni anno. La nostra [...]
Si chiamo #Pagoquantobevo il nuovo tappo digitale che servirà a limitare il consumo di vino e a bere, di conseguenza, con moderazione. Il fine è lodevole ossia educare alla responsabilità [...]
Il weekend trascorso tra gli stand di Milano Golosa mi ha permesso di incontrare volti conosciuti e di scoprire nuove ed interessanti realtà. Tra queste, la più “strana”, [...]
Era un personaggio molto in vista Casimiro Lieto, autore Rai de La prova del cuoco, arrestato improvvisamente, al punto da essere considerato da molti il candidato preferito per una possibile [...]