Amorim Cork Italia, azienda attiva da 10 anni, grazie al progetto di sensibilizzazione ambientale, sociale ed economica ETICO trasforma la granina dei tappi di sughero usati e raccolti [...]
Piazza – Tonutti-Mariani-Musso-Greco MARTINI® lancia ‘Making bitter choices’ l’imperdibile guida al gusto amaro. MARTINI® dedica agli estimatori del bitter un [...]
Sarà il 28 ottobre l’inaugurazione ufficiale della nuova pasticceria di Iginio Massari, l’attesissima apertura a Torino, in piazza CLN 232, ma una “soft opening” è già [...]
In occasione della Milano Wine Week è stato presentato a Palazzo Bovara (Mi) il programma della 28^ edizione di Merano WineFestival, l’importante evento dedicato al nettare degli [...]
Saranno disponibili nel temporary store Panettone Day i migliori 25 panettoni, selezionati dal famoso pasticciere Iginio Massari su oltre 500 in gara. Un’offerta unica quella del Temporary [...]
Siamo a Vigevano, città d’arte in provincia di Pavia. La torre del Bramante, il Castello Visconteo e la piazza Ducale sono solo alcune delle ricchezze storiche che il paese ha da offrire. A [...]
Dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano torna l’appuntamento Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica ideata dal Gastronauta© Davide Paolini dedicata alla produzione [...]
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
“In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” cit. DANIEL PENNAC (sito [...]
di Pasquale Carlo Prosciutto di Pietraoja Di Biase. Nell’Annuario generale del Regno del 1933, descrivendo il centro di Pietraroja, essa era indicata come «località alpestre, di rigidissimo [...]
FORME 2019: a Bergamo al via il 17 ottobre tutto il formaggio del mondo, tutto il mondo del formaggio. Bergamo dal 17 al 20 ottobre ospita FORME 2019, la manifestazione dedicata [...]
Modena sarà la sede della seconda edizione di Sciocola’, il Festival del cioccolato, dal 31 ottobre al 3 novembre. La manifestazione è stata presentata durante la conferenza stampa [...]
Oggi a Milano proclamati i 25 vincitori del The WineHunter Award Platinum e i 10 per la categoria Old Vintage Collection Ante 2011. Alla Milano Wine Week Helmut Köcher premia le [...]
Indice Gran parte delle persone che fanno abitualmente la spesa si è fatta un’idea sull’agricoltura biologica, sempre più apprezzata dall’opinione pubblica. Molti meno [...]
Virgilio Pronzati “Cesena capitale del cibo di strada” aveva titolato anni fa in una sua rubrica, Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food e un motivo c’era ed [...]
Le Rame di Napoli sono un dolce tipico della zona del catanese ,preparato durante il periodo delle festività dei defunti, che coincide anche con l'arrivo dell'autunno. Si tratta [...]
di Antonella Amodio Un pezzo di storia della pizza – e non solo – a Caserta è legato a La Locanda del Borbone, un locale nel quale una buona percentuale dei casertani si è seduta [...]
Carlo Cracco ci riprova e riapre l’Ambasciata del Gusto a Robecco sul Naviglio. L’associazione dello chef ha deciso di riportare in vita il progetto culturale-gastronomico a Villa [...]
Siete a Venezia per un giro di ombre e cicchetti, l’aperitivo si allunga fino a diventare una cena, poi i bacari cominciano a chiudere ma voi non intendete abbandonare campi, calli e canali [...]
Costellazioni Familiari - Dialoghi sulla libertà è il titolo della grande mostra curata da Arturo Carlo Quintavalle che occuperà per intero il Palazzo del Governatore di Parma dal 27 [...]
Sono trascorse solo ventiquattro ore dalla denuncia, pubblicata dal Messaggero, per lo scontrino choc di 429,80 pagato dalle due turiste giapponesi per un pranzo nel ristorante Antico Caffè di [...]
Numerosi gli incontri e gli show-cooking, con importanti chef e produttori del territorio per la giornata di sabato 28 settembre. Focus della giornata saranno il latte e i suoi derivati, [...]
Parlare di ristoranti di pesce a Napoli non è un’ovvietà. Bisogna districarsi bene tra gli abbagli, le delusioni, i fiorenti locali ispirati al Giappone che di partenopeo hanno proprio [...]
Langosteria Café Milano si rifà il look e riapre al pubblico ma arricchito di nuovi elementi. Il progetto di restyling è stato curato dall’architetto Carlo Samarati, che aveva già seguito [...]
Gli spaghetti al limone sono un piatto semplicissimo, veloce e irresistibile, va preparato rigorosamente con i limoni freschi, preferibilmente biologici dato che useremo anche la scorza. La [...]