La classifica Power100 brands è in questo post spaccata in diversi modi possibili. L’aggiornamento 2014 vede salire in termini relativi, la posizione degli Champagne, che occupano tutte le [...]
Già da qualche giorno a “Meatin Cuoco e Carbone” le braci sono roventi. Presentato circa due settimane fa alla stampa, il nuovo ristorante gourmet “Meatin Cuoco e Carbone”, dal [...]
Siamo stati all’Impruneta a Terracotta e Vino nella bellissima ex-fornace Agresti, tra vecchi orci e moderne anfore enoiche, per dare una risposta alle tante domande sul contenitore di cui [...]
Non è che la faccenda mi tolga il sonno e, immagino, neppure a voi, però mi chiedo spesso: il pranzo della domenica che fine ha fatto? Quello della memoria, col profumo di ragù che bolliva [...]
Georges Auguste Escoffier (1846–1935) è stato un cuoco francese e autore di vari libri: Il grande libro della cucina francese La mia cucina Guida alla grande cucina Il libro del menu I [...]
Nella foto potete vedete un misto di piccola taglia di Tartufo Nero Estivo detto anche Scorzone e Tartufo Nero Uncinato. Il tutto è avvolto nel mitico fazzolettone, a quadrettoni, del [...]
Vi ricordate il giveaway di primavera? Il primo premio era il soggiorno in questa bellissima chambre d’hôtes a Cotignac, Les Oliviers. Yollande e Jean Claude sono i simpatici [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – “Chi sta inquinando di più la terra sono gli agricoltori, non le industrie”: parola di Alessandro Dettori. 2 – 10 bottiglie di [...]
Un antico detto popolare, ancor oggi insegnato ai bambini della campagna samminiatese, dice che fra Doderi, Montoderi e Poggioderi c’è un vitello d’oro. Parrà strano, ma in quel triangolo [...]
Il servizio fotografico di Kim Kardashian su Paper Magazine ha attirato la nostra attenzione. Merito dello Champagne, ovvio: il calice posizionato sul retro prominente apre nuovi mondi circa la [...]
Che Maurizio Zanella sia un geniale visionario ormai nessuno lo mette in dubbio. Ma è lo stesso sorprendente come, ad ogni nuova proposta, riesca ad alzare l’asticella della qualità: [...]
Londra è bellissima ma anche molto grande. Difficile potersela godere solo in un weekend ma noi ci abbiamo provato.Ovviamente quello che vi indicherò non comprende i bellissimi musei della [...]
Preparatevi a incontrare tanta acidità. Martin Foradori Hoffstätter lancia l’avvertimento al tavolo di degustazione allestito dalla sua azienda al ristorante Romeo di Cristina [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Vitae. Vediamo cosa è cambiato nella guida dell’Associazione Italiana Sommelier dopo la separazione con la Fis. 2 – Vedendo Barolo Boys [...]
Un secolo fa. Dopo la devastazione fillosserica, che distrugge gran parte del patrimonio viticolo Francese, viene approvata una legge (1907) che impone al produttore di dichiarare il volume [...]
Se siete qui a leggere Intravino è facile che qualche bottiglia buona l’abbiate incrociata strada facendo. Non si scivola per caso su siti come questo, un po’ come quando vi parte [...]
"L'America si beve i favolosi cocktails che io faccio!" Brian Flanagan (Tom Cruise) dal film Cocktail, 1988 Si aprano le danze! Ecco l'apertura della mia cena a tema sul [...]
Piperita Patty a Charlie Brown: "Che tipo di cena di ringraziamento è questo? Dov'è il tacchino, Ciccio? Non si sa nulla di cene del ringraziamento? Dove sono le patate? Dov'è la salsa di [...]
Ok, parla francese come io parlo russo ma a forza di farlo girare e ingrassare come un’oca da piumino (segue flame sponsorizzato Moncler) il nostro Andrea Gori due cosine sullo Champagne [...]
Non bastassero due (anzi tre) manifestazioni italiane dedicate allo Champagne in pochi giorni, ecco spuntare quest’anno a Roma un altro nutrito banco di assaggio: stavolta in scena [...]
La guida MICHELIN Italia 2015: I BIB Gourmand delle regioni VALLE D’AOSTA (2=) Località Prov Locale Issogne AO Al Maniero Verrayes / Champagne AO Antica Trattoria Champagne [...]
La mitica "stanza del peccato" dell'Osteria della Brughiera è quanto di meglio i nostri Amici Gourmet possano chiedere per iniziare un meeting nella maniera più goduriosa e sontuosa [...]
Siamo in Borgogna terra di storia, arte e gastronomia. So che l'ho già detto per quasi tutte le altre 10 regioni francesi attraversate quest'anno, mache devo fare? La Francia, al di là della [...]
Per il primo anno le grandi aziende importatrici di Champagne riunite nel Club Excellence hanno organizzato la propria giornata di assaggio, in parallelo e in parziale polemica con il CIVC che a [...]
Grazie Philippe Mille, chef del domaine Les Crayères di Reims, per averci mostrato l'alta cucina francese di oggi, lontana ormai almeno un paio di stili fa dai luoghi comuni di un [...]