“Cadono i fiori di ciliegio sugli specchi d’acqua della risaia: stelle, al chiarore di una notte senza luna“ Yosa Buson (poeta e pittore giapponese 1716 – 1783) Rossa, turgida, [...]
Questa è una ricetta già realizzata un pò di anni fa per il giornale Io Donna in monoporzione, oggi ve la propongo in un versione più grande (sempre in uno stampo di silicone ) con un frutto [...]
Con la fine di maggio siamo giunti all'ultimo appuntamento (per ora) della nostra rubrica Chiedilo a qb con il pastry chef Alessandro Giudici. Potete comunque sempre scrivergli per dubbi e [...]
Il clafoutis è un dolce nato nel XIX secolo, cotto al forno, composto da ciliegie nere immerse in una pasta simile a quella delle crêpes. Il suo nome deriva dall'occitano clafotis, dal verbo [...]
Il termine merenda, deriva dal latino “merere”, che significa meritare, infatti viene definito pasto accessorio ma può aiutarci ad arrivare al pasto principale meno affamati, specialmente [...]
#parolegolose. La pubblicazione di una deliziosa zuppetta di ciliegie con pallina di gelato alla cannella nella nostra sezione ricette ci ha posto di fronte all'antico dilemma del plurale: [...]
#parolegolose. ciliegia. La pubblicazione di una deliziosa zuppetta di ciliegie con pallina di gelato alla cannella nella nostra sezione ricette ci ha posto di fronte all'antico dilemma del [...]
Cuscini termici con noccioli di ciliegia Oggi prepariamo (finalmente!) dei piccoli cuscini di stoffa pieni di noccioli di ciliegia (li ho visti spesso e volentieri in vendita ...Ma perchè non [...]
INGREDIENTI PER LA BASE DI BISCOTTI: INGREDIENTI: 160 gr di biscotti al cacao, 80 gr di burro, 2 cucchiai di zucchero. PROCEDIMENTO PER LA BASE DI BISCOTTI: Versate i biscotti nel mixer [...]
INGREDIENTI: 500 gr di ciliegie private del nocciolo, 100 gr di zucchero, 5 cucchiai di acqua, 1 cucchiaio di fecola di patate, il succo di 1 limone. PROCEDIMENTO: Dopo averle [...]
Ecco arrivato il momento delle ciliegie e se avete un albero che ne produce molte, dovete ingegnarvi per farne qualcosa di diverso e stuzzicante per il palato.E allora utilizziamole per fare un [...]
Ci avrete fatto sicuramente caso; i prezzi dell’ortofrutta in genere, durante la pandemia, sono schizzati verso l’alto ed ora, nella fase 2, lo scenario è anche peggiore. Recenti sono le [...]
Nasci in una delle famiglie più note di Langa e da una delle prime donne del vino italiano ma ti tocca in sorte di dover ricominciare da capo e quasi da zero. Probabilmente però sei [...]
Prima di dibattere se si scrive ciliege o ciliegie (domani uscirà un pezzetto ad hoc sulla nostra rubrica #parolegolose curata dalla direttrice di qb Fabiana Romanutti, deliziamoci con questa [...]
Salse, fondi bruni, burro, foie gras. Vini generosamente dosati e legnosi affinamenti per stondare gli spigoli che turbavano la rotondità palatale. La morbidezza dei Satèn, l’opulenza della [...]
Il macigno del Chianti Classico affiora in maniera sempre più evidente tra i vigneti di Castelvecchi, una delle aziende agricole dalla storia più lunga di tutta la Toscana con tracce di [...]
Ciliegie: proprietà calorie tipologie e 10 dolci da non perdere con uno dei frutti più amati da grandi e piccini. Come acquistare le migliori e come conservarle The post Ciliegie: proprietà [...]
In alcuni romanzi di John Steinbeck, penso a Furore o Uomini e topi, lo sfondo delle vicende narrate è quello di una California molto meno appariscente e tecnologica di quella attuale. Polvere, [...]
Ecco la terza ricetta della settimana con le fragole. HO fatto un clafoutis in versione speciale al cacao. Nel blog trovate già una versione base alle fragole e la versione tradizionale della [...]
L’anno scorso cuoca e famiglia sono stati in Sardegna. Una vacanza desiderata da molti anni, organizzata come regalo per festeggiare i suoi cinquanta anni. Sono stati nell’estremo [...]
Questa sarà una settimana molto speciale perché ho deciso di dedicarla solo alle fragole. Maggio è il loro mese e prima che finisca volevo lasciarvi della ricette buone e golose per alcuni [...]
INGREDIENTI: 150 gr di farina, 2 banane grandi e mature, 60 gr di miele millefiori, 30 gr di burro, 1/2 di lievito, 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio, semini di vaniglia, cannella [...]
Ciao aspiranti esperti brassicoli o bevitori curiosi, se siete arrivati a questo articolo è probabile che vi siate accorti, tramite la frequentazione di siti e pub specializzati, che “la [...]
“Ciao Jacopo, come va? Qui a Cagliari è bellissimo, quasi venti gradi, e io sto andando a birre. Poi ti racconto”. Inizia così una giornata che ricordo come l’ultima prima che la soglia [...]
In attesa della stagione delle ciliegie, ripassiamo la ricetta tipica della regione del Limosino, il clafoutis alle ciliegie. Una ricetta che sa di vacanze! Ingredienti (per 8 persone) 700 gr [...]