Tai Rosso e Carmenere: due nuove etichette da vitigni tipici dei Colli Berici. Debuttano a Vinitaly: spazio Fivi – Padiglione 8 – stand E15 Due nuove etichette in arrivo per [...]
Annuale trasferta d’inizio primavera a Bordeaux, da Millesima, per assaggiare i 2016 che stanno per andare in bottiglia per l’ultima tranche di en primeur. È l’ultima [...]
Episodio numero 5 per “Il ristorante della settimana”, nuova serie che ogni weekend Dissapore dedica alle recensioni dei ristoranti. “Dunque…” (dunque è l’intercalare usato nove [...]
Sta per cominciare il grande evento primaverile che il Ducato dei vini Friulani dedica all'asprago. Dal 6 aprile al 18 maggio 2018 per sette venerdì sette ristoranti della regione FVG [...]
Cotolette con la besciamelle. Probabilmente per voi questo piatto è una novità, ma mi piacerebbe davvero sapere quanti di voi le conoscono, quanti le hanno già fatte o gustate. Per me [...]
Tra i più luminosi e accoglienti stand di Prowein 2018, quello del Brasile mancava solo delle procaci ballerine. In compenso esibivano un lounge dedicato alle bollicine, trend mondiale [...]
Nel nostro percorso immaginario alla scoperta di interessanti vini che ad oggi ancora non risultano esser protagonisti dei palcoscenici più importanti, vi parlerò di una vera chicca ellenica. [...]
A Prowein si può assaggiare di tutto ed è anche possibile incontrare mondi diversi e lontani che in genere sono di difficile reperibilità nel nostro paese (vedi il post di stamattina sui [...]
Da un po' di giorni circola in rete la notizia della cattiva salute dei banani di Piazza Duomo a Milano, come dice un giornalista di Repubblica tutta cattiveria e ironia gratuita dei social [...]
Tra le tipologie di vino più arcaiche, conservative e tradizionali che si possano concepire, il Porto con l’intera Valle del Douro è da tempo impegnato in una modernizzazione della [...]
“Ciao sono Luca, ho 43 anni, ed a Pasqua pretendo che mi venga ancora regalato l’uovo di cioccolato”. Meglio mettere subito le cose in chiaro quando si parla di determinate cose: si [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una sfera attorcigliata di pasta choux ricoperta di crema pasticcera e guarnita con ciliegie sciroppate ed una cascata di zucchero a velo: sono le zeppole [...]
Un brindisi per festeggiare le mamme? Lo Champagne Deutz propone di brindare con il suo prestigioso brut Rosé Il 13 maggio brinderemo a tutte le mamme italiane con le più prestigiose bollicine [...]
Benvenuti nel regno della biodiversità. Non è un’utopia possibile, ma una realtà fatta di persone in carne e ossa, come lo scienziato Gaetano La Placa e i tre agronomi Vittorio Lipuma, [...]
In occasione di Vinexpo New York, manifestazione tenuta lo scorso 5 e 6 marzo presso il Jacob K. Javits Convention Center, ho avuto l’onore di prendere parte ad una interessantissima [...]
Avete un bel dire, ottusi luddisti, che le macchine non migliorano la vita. Al Benvenuto Brunello io mi ritrovo ogni anno a condividere il tavolo con un solido e affidabile derivato [...]
Sono passate ormai un paio di settimane dalla presentazione milanese firmata ABFV da “Spazio”, sede della scuola di cucina “Niko Romito Formazione”. Alejandro Bulgheroni Family [...]
Tortina yogurt e marmellata. Ricetta di riciclo…..l’ho chiamata tortina perché piccola, ma buona e leggera perchè senza burro…L’idea mi è venuta trovando in frigo un [...]
San Giuseppe, tempo di zeppole. Per effetto di una piacevole contaminazione Sud -> Nord, favorita da millemila food blog, tutti ormai conoscono gli irresistibili dolcetti di pasta da bignè [...]
Si chiama Brolo dei Giusti la nuova linea di vini firmata Cantina Valpantena (realtà da 50 milioni di ricavi operante in Valpolicella) rivolta all’Alta Ristorazione. Due etichette: un Amarone [...]
Entusiasmo e grande successo all’Aleph Rome Hotel – recentemente riaperto dopo un accurato e radicale restauro – per la presentazione in anteprima dei vini dell’azienda vinicola [...]
A distanza di molti anni e nonostante le dimensioni l’Umbria riesce ancora a lasciarmi a bocca aperta. Tutto merito della vista di cui è possibile godere dalla cima del Monte Arale. Un [...]
8 maggio 1886: sono passati oltre 130 anni da quando il dottor Pemberton, farmacista di Atalanta, ha inventato la formula della bevanda analcolica più famosa del mondo. Coca-Cola non è [...]
Quando l’arte della frutta incontra l’arte catalana le boutique Noberasco di Albenga Via dei Mille, Milano Via Spadari, Torino Via Gramsci si vestono a Pasqua di seducenti proposte gourmand [...]
Nella vasta famiglia dei cru di casa Vietti, Villero ha da sempre un posto speciale. Raramente è il vino preferito dagli appassionati hard core, restando comunque il portabandiera [...]