A Montagna in provincia di Bolzano si svolgerà il giorno 22 e 23 Marzo 2012 l’11° Concorso Nazionale del Pinot Nero riservato esclusivamente all’annata 2009. Anche per questa edizione, [...]
I vini di Tenuta Sant'Antonio con i piatti della tradizione veronese per celebrare un incontro storico.È un grande onore quello riservato ai vini di Tenuta Sant'Antonio: essere scelti [...]
CASOLE D'ELSA - Vincenzo Di Grande è tornato al Colombaio di Casole d'Elsa, il ristorante di alta cucina più economico della Toscana e con una delle cantine più fruibili della regione. Lo [...]
632. Brigidini Ricetta dell'ArtusiÈ un dolce o meglio un trastullo speciale alla Toscana ove trovasi a tutte le fiere e festedi campagna e lo si vede cuocere in pubblico nelle forme da [...]
Dal Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera è arrivato lo stop all'utilizzo di soldi italiani per produrre cibo 'Made in Italy' all'estero. Ora tocca all'IMU.Grande successo della [...]
Fitto programma di eventi: domenica il Mario-raduno, lunedì Concerto-Degustazione, martedì il Gioco del Tai, mercoledì la Degustazione 3D. PAD 7B - STAND G5.Promette di essere un debutto col [...]
Domani, Giovedì 15 Marzo 2012 - ore 9,30 - Piazza Montecitorio, Roma. Con il falso pecorino di Stato prodotto con i soldi degli italiani.La Puglia scende in piazza per dare forza e sostegno [...]
Angelo PerettiLa doc Savuto non è tra le più note d’Italia. Si fa in Calabria, tra Cosenza e Catanzaro. Ha il bianco, il rosato, il rosso, anche superiore. Di rosso ne ho potute assaggiare [...]
Abomino vivere in un mondo in cui le persone vengono classificate per categorie. Abomino l’ universo in cui si perda la ricchezza dell’infinito a favore della miseria di un modello. [...]
di Marina Alaimo Il riassaggio di questo vino rafforza la convinzione personale che il primitivo di Gioia del Colle ha raggiunto un alto livello di espressività nel contesto della viticoltura [...]
Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano l'imperizia di chi le fece e, [...]
Situato sulla colline di Fiesole, Il Salviatino, magnifica villa rinascimentale del XV secolo minuziosamente ristrutturata e immersa in 50.000 m² di parco selvatico e giardini all'italiana, in [...]
Il sole che annuncia la primavera, le mimose profumate, gli alberi in fiore. Un’emigrante milanese in gita a Roma si emoziona. È inevitabile. Più di tutto c’è gente per strada che [...]
Inizia all’insegna dell’ottimismo la settimana di Scatti di Gusto. Intervistato alle Invasioni Barbariche l’imprenditore Oscar Farinetti sprizza fiducia da tutti i pori e [...]
L’Osteria di Monteverde è uno dei locali scelti da Antonio Paolini, Stefano Ronconi e Maurizio Valeriani per gli appuntamenti di degustazione dedicati a singole cantine. Domani sarà di [...]
Angela Catalini, di Ladispoli (Roma), nel 2005 ha vinto il premio letterario Ennepilibri e pubblicato una raccolta di racconti dal titolo “Fantasmi di mare”. Successivamente, con la stessa [...]
L’ultima battaglia sotto le mura merlate del castello di Montalcino ha visto un inedito, e più moderno, scontro tra guelfi e ghibellini: tra quelli che si dicevano favorevoli alla [...]
Chiudiamo la gran parata da Montalcino con i “fuori salone”, i vini non presenti alla grande degustazione collettiva del Benvenuto Brunello. Chiariamo subito: non è che (come nel celebre [...]
Per una manciata di preferenze superato il Fiano salentino Valle dell'Asso che l'aveva spuntata al Dona Flor nella selezione gemella.La settimana dell'inedito confronto fra la mozzarella [...]
E finalmente fu Benvenuto Brunello. Benché l’annata 2007 sia stata presentata da cinque stelle, la degustazione ha dimostrato che quattro, forse, sarebbero state già generose. In [...]
'Japan flavours e calici campani'. Terredora, Cantine Astroni, Feudi di San Gregorio, Fattoria La Rivolta: 1, 15, 22, 29 marzo 2012.La cucina nipponica di Romeo hotel incontra i grandi bianchi [...]
Ieri sera si è tenuta la manifestazione “Bufala &wine wedding, alla ricerca dell’abbinamento migliore fra i vini regionali e la mozzarella del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Chianti Classico Riserva 2009 Annata piccola e maledetta da molti. In effetti le riserve di questa vendemmia non convincono appieno e riescono bene solo i fuoriclasse del territorio (Radda) o [...]
S’era detto e scritto l’anno scorso di questi tempi (cioè tempi di Anteprime) del 2009 Chianti che era allora in culla (generalizzando ovviamente, perché di Chianti ce n’è milleuno, e [...]