19^ Festa del Nodo d'Amore. Appuntamento sul Ponte Visconteo di Valeggio sul Mincio il 19 giugno 2012. L'Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio presenta la 19^ Festa del Nodo d'Amore, [...]
Ieri a Roma si è tenuta la notte degli Oscar del Vino 2012 organizzata da Ais e Bibenda, i premi vengono assegnati annualmente ai vini e alle professionalità top in campo [...]
Sei ragazze di San Diego, con la passione per il ciclismo, sono arrivate a Valdobbiadene per andare alla scoperta dei percorsi della Prosecco Cycling. Un tour di quattro giorni, con partenza da [...]
A Quattordio la giuria ha scelto il Barolo Villerio prodotto da Livia FontanaSi è chiusa a Quattordio, in provincia di Alessandria, la prima tappa del RANGE ROVER DIWINE AWARD 2012, [...]
Sono passati solo pochi mesi dalla precedente edizione del Taste&Match che ci ha visti insieme ad altri food blogger e amici alle prese con 8 vini differenti. Gli organizzatori hanno deciso [...]
A partire dal 5 giugno e per otto martedì sera torna Sere d’Estate Fresche di Vino, il ciclo di appuntamenti estivi di Enoteca Regionale Emilia Romagna organizzato per aiutare gli [...]
[Spoiler: alla fine del post chiedo qual è il vostro piatto da fine del mondo e rendo noto il mio]. “Mi produci un post su Festa a Vico?” chiede l’editore via mail, e io: [...]
di Fabrizio Scarpato Vecchie vigne sulle colline dell’entroterra, qualche chilometro lontane dal mare, a mitigarne la ventosa salinità. Maremma che vive tra mare e terra, tra verde e [...]
Questa settimana diamo i voti a: caffè della mafia, parmigiano “caduto”, Mao Sugiyama, Walter Tassa, Festival del gelato, champagne naufragato, Slow Food Day. IL CAFFE’ DELLA [...]
'Cantine Aperte' e 'Bottiglie Aperte' due manifestazioni che riempiranno il fine settimana di qualità e territorio.Fine settimana ricco di eventi nel segno della qualità e del territorio [...]
Cantina Pieve Vecchia e Locanda del Glicine celebrano la primavera con un programma di eventi ispirato da note musicali ed enogastronomiche cariche di suggestione. A partire dal 27 maggio 2012 [...]
Dal 5 giugno 2012 nel cortile interno della Rocca di Dozza Sere d'Estate Fresche di Vino propone un viaggio in 8 tappe tra le tipologie più caratteristiche e affascinanti dei vini dell'Emilia [...]
CARIFE (AV). Sabato 26 maggio in 300 piazze italiane la seconda edizione di “Slow Food Day”, “la Rivoluzione del cibo” per difendere il cibo buono, pulito e giusto dei produttori locali. [...]
L'Albòre secco della cantina di Pratissolo di Scandiano (RE), ottenuto dall'uva autoctona dei colli di Scandiano, ottiene la medaglia di bronzo alla competizione internazionale. Menzione anche [...]
Più di 50 esperti del settore a Vino in Villa, per scoprire le radici del successo globale del Conegliano Valdobbiadene. L'edizione 2012 segna l'arrivo di più di mille visitatori stranieri.In [...]
Eccoqua, ci siamo, oggi sperimentiamo con un post di tipo nuovo (e credo anche unico perché non penso che da qui a poco si ripresenterà una ‘operazione’ del genere :-). In [...]
(English version below) Tempus fugit! Mi rendo improvvisamente conto che è quasi passato un mese dal mio ultimo post. Un mese pieno, ricco di eventi piccoli e grandi, fortunatamente quasi [...]
Brisighella: un'estate di musica, cibo e spettacoli. Molti gli appuntamenti in programma dal 23 giugno al 15 agosto 2012Brisighella (RA) - uno dei Borghi più belli d'Italia [...]
Eccomi di nuovo, con molto ritardo, a raccontarvi la seconda ed ultima parte dell'evento #LangheRoero2012.Nel precedente post vi avevo parlato delle Langhe e vi avevo lasciato alcune [...]
Buongiorno! Durante la mia gita a Lucca di qualche settimana fa, ho comprato un bellissimo libro "Cucinare coi vini lucchesi", ricette di Umberto Consani, ed. Maria Pacini Fazzi. Lucca è [...]
SAN TERENZIANO (PG) - Nelle colline che separano le vigne del Montefalco e la Valle Umbra dalla Valtiberina tuderte, c'e' questo piccolo paesino dove nei giorni scorsi si e' tenuta [...]
Domenica 27 Maggio 2012 'La Zireda' a Rocca San Casciano, conoscere il territorio passeggiando immersi nelle colline della Romagna-Toscana. L'Associazione Tradizioni Acquacheta di Rocca San [...]
In apertura di Vino in Villa, l'area storica del Prosecco Superiore, Conegliano Valdobbiadene, brinda al successo del vino, partito da un piccolo territorio, che oggi ha conquistato il mondo.La [...]
La giornata si è svolta alla Villa Medicea di Poggio a Caiano. Un parterre di esperti ha illustrato durante la seconda Giornata Nazionale della Cultura del Vino le sue virtù e l'importanza di [...]
Il “nostro” Aldo Popolani è un eccellente palato, conosce molto bene i vini italiani, così come il mercato americano. Ma è soprattutto un amico per Villa Petriolo. Ieri ci ha fatto [...]