Il “nostro” Aldo Popolani è un eccellente palato, conosce molto bene i vini italiani, così come il mercato americano. Ma è soprattutto un amico per Villa Petriolo. Ieri ci ha fatto [...]
Si aprirà domani Sabato 19 maggio 2012 con il convegno 'Autoctono Cosmopolita' l'edizione 2012 di Vino in Villa, il Festival Internazionale del Prosecco Superiore.L'incontro, in programma [...]
Questo scritto potrebbe avere un sottotitolo: lettera a Giuseppe Coffele. Perchè è anche una risposta pubblica al noto produttore che tempo fa mi aveva interpellato privatamente sul [...]
L'Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio (Verona) presenta la 19^ Festa del Nodo d'Amore, una storia di successo tra tradizione e leggenda: 3.300 commensali, 13 quintali di tortellini [...]
Sabato 19 e domenica 20 maggio 2012 torna Vino in Villa, il Festival Internazionale del Prosecco Superiore. L'evento si svolgerà al Castello di San Salvatore a Susegana (TV) e sarà l'occasione [...]
Le piccole vie di Kyoto possono sembrare subito un po’ strane per quel dedalo di fili elettrici che sovrasta la tua testa. Ma in un attimo, le tante porticine di legno seminascoste dalle [...]
Succede a Monteforte d'Alpone (VR), località nel territorio della Strada del vino Soave che, in occasione della 43a Festa del Vino mette in gara tra loro le compagnie carnevalesche di tutta la [...]
Ci risiamo, torna “Di vino Tuscany” manifestazione partita lo scorso anno a Firenze,ideata da James Suckling, organizzata dalla IMG ARtists che quest’anno ha scelto Firenze [...]
Cosa significa essere coltivatori custodi? Significa, per esempio, ritrovarsi nel vigneto (12 ettari più 6 in affitto, dal ‘97 solo autoctoni italiani) un vitigno come la Colombana. Da [...]
Tutto per amore. Profili morbidi davanti a me. Percorro la strada che si snoda tra le colline come un serpente silente, lì, in attesa da tempo infinito. Da tempo infinito cammino. Da tempo [...]
Associazione Calyx Per la serie "Passeggiate golose tra natura e storia", l'associazione ricreativa culturale Calyx organizza per Domenica 27 maggio 2012 una camminata con accompagnatori locali [...]
Dopo un periodo full, finalmente riesco a segnalare un’iniziativa a cui tengo… Il 27 maggio avrà luogo l’edizione 2012 di Cantine Aperte, la manifestazione organizzata da [...]
Nell’immaginario collettivo la Romagna è sinonimo di distese infinite di ombrelloni, piadine, discoteche, vitelloni e sballo. Molti però ignorano che la parte più caratteristica, verace, [...]
Dopo un periodo full, finalmente riesco a segnalare un’iniziativa a cui tengo… Il 27 maggio avrà luogo l’edizione 2012 di Cantine Aperte, la manifestazione organizzata da Movimento [...]
Convegno Autoctono cosmopolita. Il 19 maggio 2012, alle ore 9:30, a Villa dei Cedri, Valdobbiadene (Tv).Un vino dal successo globale che non tradisce le proprie radici. E' il Conegliano [...]
Scrivo di #LangheRoero2012 e non so da dove cominciare. Per riorganizzare i pensieri, i ricordi, le immagini ho riaperto tutti i social network che hanno documentato in tempo reale i tre [...]
Claudia Colella Herick De Vita, poco più che trentenne e da vent’anni con le mani in pasta, da Aprile 2012 è lo Chef de Patisserie dell’hotel Le Fontanelle, il [...]
Sulle colline dolci di Cirò Marina, l’ultima punta calabra da cui inizia l’arco del Golfo di Taranto, dove le targhe delle automobili indicano ancora KR e alzando lo sguardo si [...]
Secondo molti il mondo è popolato da allievi di Selosse. Secondo me alcuni l’hanno incontrato un paio di volte e solo pochi c’hanno mangiato pasta e fagioli assieme ma, ormai, Anselme è [...]
Quando il cibo cura. Ora il mondo scientifico mette sul piedistallo la cipolla. Ortaggio antichissimo e dagli imprevedibili effetti poetici, musa ispiratrice anche per uno dei nostri cuochi [...]
Ho messo la sveglia presto, anche se era domenica, per essere certa di non perdere il treno. Svariati metri di cavi in borsa (necessari a tenermi ‘in carica’ durante quei tre giorni), [...]
_Le colline di Leonardo Da Vinci sul Montalbano dove si trova Villa Petriolo_ Art&Turism 2012, la prima fiera del turismo culturale. Dal 18 al 20 maggio una tre giorni per mostrare le [...]
Paesaggi mozzafiato, vino di qualità e cucina da altri mondi per un aperitivo esclusivo. All'azienda vinicola Querceto di Castellina, a Castellina in Chianti, dal 1° giugno 2012, ogni [...]
Raggiungere l‘Opificio Creativo di Marco Buvoli non è facile. Forse perché l’ultima magia che rimane al mondo si concentra in luoghi che devono essere cercati. Forse perché Marco [...]
E’ sempre più travolgente a livello internazionale l’avanzata del prosecco, il vino del nordest che con le sue bollicine sta facendo intravvedere al mondo la bellezza dello stile di [...]