Qualche giorno fa mi sono soffermata a leggere il post di Angela - Sorelle in Pentola - relativamente al loro contest dedicato all'abbinamento cibo e vini veneti. Mi sembrava di respirare aria [...]
Vini faentini all'International Wine Fair di Londra. L'azienda Campanacci parteciperà alla fiera londinese in programma dal 22 al 24 maggio 2012.Londra è un centro importantissimo per il [...]
Nove cantine della Strada nella Pedemontana dell'est veronese partecipano a Cantine Aperte 2012 all'insegna del motto 'DiVinoSognar', scelto da MTV Veneto per il ventennale della [...]
Montalcino ti accoglie con le sue colline ricoperte di vigneti, ti immergi in una dimensione liquida, fluida, dove il rosso diventa la costante: il tramonto, la terra, i vino. Pensi sangiovese, [...]
Allarme contraffazione a Cibus. Non c’è solo il Pecorino romano australiano a inondare gli scaffali della distribuzione all’estero. Al 16° Salone internazionale [...]
Se capitate a Torino per l’imminente Salone del Libro o per qualsiasi altro motivo, come una visita allo splendido Museo del Cinema ospitato nella Mole Antonelliana, unico nel suo genere, [...]
Troppe le contraffazioni all'estero per un settore che esporta l'85% dei volumi. Sollecitata l'azione del Governo.I Consorzi per la tutela dell'Aceto Balsamico di Modena IGP, dell'Aceto [...]
Sono sparita per una settimana senza avvertire colta da una indolenza acuta pre-vacanziera. Avevo intenzione di scrivere un post prima della partenza, ma presa dai bagagli e mille altre [...]
di Roberto Muzi Sulle colline tra Genzano e Velletri, sulla direttiva dell’Appia Antica, è dal 2003 che questa piccola azienda condotta dalla famiglia Piccarreta, produce vino, con [...]
Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]
Torta alle nocciole - © Un biscotto al giornoPer il ponte del 1 maggio sono stata ad Alba con 50 Food Blogger per l'evento LangheRoero 2012 - AlbaCamp. E' la prima volta che un ente del [...]
Coast to coast dicono gli americani. E allora al mare dai le spalle lasciandolo indietro la rampa dell’autostrada. Poi accelleri tra i palazzi via via più bassi e radi, come a lasciar [...]
Nei migliori ristoranti del territorio un menu speciale studiato dagli chef locali con Igles Corelli per unire tradizione e cucina internazionale al Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Dato che il tempo è un po’ incerto, ce la sentiamo di segnalarvi con tutto il cuore almeno un passaggio da Lucca, non solo perchè dal punto di vista gastronomico è forse la città più [...]
Secondo giorno in Langa. Una terra molto accogliente sotto diversi punti di vista. Il capitan Vischi viene a prenderci con il pullman che porta il nostro gruppo a far visita alla cantina di [...]
Monteforte d'Alpone (Verona): 43° Festa del Vino... Dal 26 al 27 Maggio 2012. A Monteforte d'Alpone (Verona) l'ultimo fine settimana di maggio avrà luogo la 43a Festa del Vino.Si [...]
Ieri pomeriggio Mamma Oca e M. sono stati nelle Langhe Roero, regione che si sviluppa lungo il fiume Tanaro. L’area, a cavallo fra Cuneo e Asti, è così bella da essere candidata a [...]
Il Ristorante Relais Ca' del Poggio cucina su 'Visto'. Il popolare periodico, nel numero in edicola questa settimana, dedica un ampio servizio alle colline del Prosecco. Con tappa nel rinomato [...]
Marta Geri Nel giorno in cui Dozza (BO) celebra Bacco con Il Vino è in Festa, Enoteca Regionale Emilia Romagna propone un banco d’assaggio per esplorare tutte le espressioni del [...]
Da quando ho 17 anni sono sempre andata in giro. Sono nata a Torino per sbaglio, da mamma siciliana e da papà nato per sbaglio a Milano. Poi mia mamma si è risposata ed è andata a vivere [...]
La ricetta pare ormai collaudata: prendi un imprenditore ben avviato in altri campi, una regione bellissima e dal nome altisonante (tipicamente la Toscana) e pianta Cabernet Sauvignon e Cabernet [...]
Come nasce e cosa fa uno chef web 2.0? Beh nasce da un bisogno: quello di comunicare, esigenza sempre più avvertita anche da quelle realtà che fino a poco tempo fa potevano contare [...]
Nella vita moderna non bisogna mai dare nulla per scontato, immaginare che tutti comprendano ciò di cui parliamo o condividano le nostre passioni. Un esempio? Provate voi a spiegare a mia [...]
In occasione della Festa del Vino di Dozza in Enoteca uno speciale banco d'assaggio dedicato al bianco più tipico di questa terra.Nel giorno in cui Dozza celebra Bacco, Enoteca Regionale Emilia [...]
'Fight for Pink' è lo slogan del Giro d'Italia, e l'edizione 2012 sarà ancora più rosa: per la prima volta infatti rosa sarà non solo la maglia del primo in classifica ma anche il vino usato [...]