Una vetrina delle produzioni agricole lombarde, degustazioni guidate, conferenze e animazione didattica.La Confederazione italiana agricoltori in collaborazione con Turismo Verde della Lombardia [...]
Incubi gonfiabili (@ Salta il mondo) [pic]: http://4sq.com/ilkSl8 # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Il rapporto prezzo… http://goo.gl/fb/vCIas # Il [...]
Mario PlazioForse questo vino a qualcuno dirà poco, ma si tratta di una etichetta storica per il vicentino e per il Veneto. Il Campo del Lago è uno dei pochissimi rossi che vanta una [...]
I maccheroni si ritrovano nella gastronomia di quasi tutte le regioni meridionali. Si tratta di maccheroni di grano duro realizzati con l'aiuto di un sottile stelo di busa o zisu o di un [...]
Sangiovese e Merlot da vari vigneti aziendali a San Casciano, naso molto merlotteggiante con mora, mirtillo e caramello a rubare la scena. Bocca molto più contrastata e sangiovesizzante, dotata [...]
Di DanielaLa storia di cui parleremo oggi, affonda le sue radici in quella Italiana piuttosto recente: è l'annosa questione dell’Italica "Cotoletta alla Milanese" che si scontra con la più [...]
Eccomi qua...mezza acciaccata ma ci sono. Beh, qua al nord ragazzi siamo nel pieno delle allergie...graminacee, pioppi e chi più ne ha più ne metta...di conseguenza il mio naso è [...]
Un idea per far mangiare le verdure ai bambini, ma non solo. Strudel di verdure INGREDIENTI per 2 strudel piccoligr. 500 di pasta sfoglia, gr. 300 di zucchini, 1 melanzana piccola, 2 [...]
Il grandissimo Darrell Corti, autopensionatosi da pochissimo dalla lunga carriera di wine taster & seller di punta, nonché anima della Corti Brothers, leggendaria boutique del gusto italico a [...]
Chianti è una parola molto famosa, anche troppo per molti appassionati che la ritengono quasi solo un’espressione commerciale. Una parolaccia insomma, priva di rapporti con una zona [...]
Degustazioni, acquisti nel segno della cultura della qualità e della sostenibilità, scoperte e divertimento per grandi e bambini, questa da sempre la filosofia del fortunato appuntamento alla [...]
Sangiovese e Merlot da unico vigneto, naso ricco e ammaliante tra spezia frutta e floreale freschissimo, dolcezza di fondo classica dell’annata e freschezza sublime per come riesce ad [...]
una pasta veloce, saporitissima e primaverile, dalle note decise e squisite tipiche della cucina pugliese.INGREDIENTI:250 gr. di molle (fusilli bucati corti)1 cucchiaio di ricotta forte [...]
Ultimo aggiornamento in vista del gran giorno del pranzo e asta di vino per beneficenza.Per chi ancora non sa cosa sia può leggere QUI!!172 bottiglie!!! ASTA APERTA, queste le [...]
Ecco gli aggiornamenti delle bottiglie e delle offerte per l'asta del 26 aprile.QUI trovate informazioni sul pranzo e altro!!!ASTA APERTA, teniamo queste regole:RILANCIO MINIMO DI 5 FINO A [...]
Degustazioni guidate, conferenze, animazione didattica. Sono solo alcuni degli elementi che compongono il programma della mostra mercato 'Per Corti e Cascine', che si terrà il primo maggio a [...]
Tre nuovi vini, un ristorante e ora anche una linea di prodotti biologici. Principe Corsini allarga i suoi orizzonti e si rivolge a un mercato sempre più ampio. Ne abbiamo parlato con Duccio [...]
Che io non avessi una madre come tutte le altre, è cosa che ho scoperto prestissimo, nella mia vita. Non che ci volesse molto, a dire il vero: bastava guardarle i capelli. Le madri dei miei [...]
Ricordate l’articolo dello scandalo? Quello apparso su affaritaliani.it che raccontava il mondo delle foodblogger tutto cucina e fotografia, ma lo illustrava con foto hot di fanciulle [...]
Pellegrinaggio Artusiano: Nuovi pellegrini e la scoperta delle realtà locali http://goo.gl/fb/j7q2l # Pellegrinaggio giorno 2 http://goo.gl/fb/SdEhx # Tutti pirati con Barbanera (@ Teatrino [...]
Mio nonno materno era un uomo vigoroso, un uomo di campagna. Era nato a Capodistria quando questa città era ancora italiana, aveva fatto la guerra come partigiano ma non ne parlava mai. Per noi [...]
Adoro il genere fantasy, benchè non legga solo quello! Ma una cosa è innegabile: tutto ciò che riguarda il medioevo mi suscita un innato e grande interesse. E così, conquistata dal contest [...]
Pronti alla ggd toscana! Si fa per dire, queste con il web mi ridicolizzano…sono abituato male! http://4sq.com/hE9Dct # RT @comunicami: Sul bus verso la #ggdtoscana3 ! io in auto con il [...]
Nel mezzo del ponte per l’Unità d’Italia saremo venerdì 18 a stavola con la nobile compagnia di Duccio Corsini e i suoi vini maremmani e da San Casciano, per una cena particolare [...]
Novità 2011, Tre Venti: nasce il Prosecco Made in Conegliano. L'origine del nome. La collina di Ogliano è l'unica della DOCG prosecco perfettamente orientata Nord-Sud, ed è disseminata di [...]