Marziani a Roma. Verrebbe da pensare così quando si parla di cucina gourmet etnica nella Capitale. E non è un caso che il primo tour gastronomico di Qwerty sia stato in una trattoria thai, [...]
Prendete computer, videocamera, Skype, un foodblogger e un prodotto tipico italiano. Ora, moltiplicate tutto per 20 e dividete il risultato per 2. Serve aiuto? Fanno — cari fratelli [...]
Qualche post fa recensivo l'evento Rassegna Chiantigiana organizzato dall'Enoclub Siena,consigliando di non perderselo.Avevo ragione.Un'ampia rassegna, con presenti molti produttori, e un [...]
Natale di ieri e dei bambini a Rango, in Trentino... La festa più dolce accende il borgo trentino di Rango con sapori, suoni e tradizioni di ieri. E il 18 dicembre torna il Natale dei [...]
Tornare a Dogliani circa un anno dopo "Dolcetto e sogni" per DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) era una ghiotta occasione che ho colto a volo. Diciamolo, però. Pubblico piuttosto [...]
I Principi Corsini sono una realtà storica e vitale che abbraccia tante facce della Toscana, a cominciare dalla storica e fascinosa residenza di San Casciano, uno dei simboli dell’eleganza [...]
A Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) dall'11 al 13 novembre il mondo del vino incontra i VIP del cinema. Dall'11 al 13 novembre il mondo del vino e i miti del cinema saranno protagonisti [...]
Una presentazione di semplice realizzazione per un piatto unico serale. Ingredienti per 6 persone: -pasta sfoglia da 250g -farina per la spianatoia -200 g di lardo -2 coste di sedano -30g di [...]
Sono una enocinefila, amo cinema e vino soprattutto quando vanno insieme. Non tradirei mai uno per l’altro. Parliamoci chiaro, niente a che vedere “Il profumo del mosto [...]
In una giornata cupa come quella di ieri, ottenebrata da un cielo plumbeo sin dal mattino e flagellata da un vento impetuoso che scoraggiava ogni possibile idea di mettere il capo fuori di casa, [...]
Angelo PerettiVeneticità: che strana parola, che strano concetto. C'è una veneticità culturale? Credo di sì, anche se questo magari non è il posto adatto per discuterne. Credo, peraltro, [...]
Si gioca con la DOCG nel titolo di un bel festival del cinema (dare un’occhiata al programma se non ci credete), tutto dedicato al vino. Dogliani, DOlcetto e Corti (Garantiti), si terrà a [...]
Nel weekend dall'11 al 13 novembre va in scena la rassegna dei cortometraggi e film che raccontano il mondo del vino.A Dogliani va in scena il cinema dedicato al vino. Dall'11 al 13 novembre [...]
Mi son guardata allo specchio e ho preso la mia decisione. Devo tagliarmi i capelli. Non posso più andare in giro come se fossi una strega, Halloween è già passato da un paio di giorni e non [...]
Enzo Zappalà DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita la rassegna dei cortometraggi e film dedicati al vino. [...]
Palazzi e corti storiche della splendida città etrusca faranno da sfondo a stand e iniziative per festeggiare il pregiato Tartufo Bianco locale e le tante specialità enogastronomiche del [...]
Per gentile concessione di The world of fine wine e del suo editore, Neil Beckett, pubblichiamo in esclusiva in italiano questo articolo di Mariagrazia Orlandi comparso (in inglese, tradotto [...]
Organizzato dall'Enoclub Siena, Sabato 19 novembre, dalle 14 alle 19.30, ampia rassegna CHIANTIGIANA con degustazione vini dell'area del Chianti Classico e affini, al ristorante Larys, Via [...]
Originario delle Langhe- del Monferrato, per la precisione- ma diffusosi ben presto in tutta la regione, il Bonet ha origini antichissime: è citato nelle liste delle portate dei banchetti delle [...]
Il cibo per l'uomo è la Vita. Il mangiare è la manifestazione di vitalità più forte che possiamo mettere in atto assieme al sesso. Non per caso, infatti, sono spesso accomunati. Ma il [...]
Vista dal mare, Otranto appare ancora una fortezza, con i bastioni a picco sull’acqua, ma dietro la vuota abbondanza di mura e torrioni, un prodigio di viuzze bianche in salita, in discesa, di [...]
Sesto appuntamento con la rubrica "Dolci Letture".Felicissima che questo appuntamento mensile sia atteso da molti di voi, continueremo allora anche per i prossimi mesi a presentarvi nuovi [...]
"Ma quand'è che sul blog pubblichi una bella carbonara?"....mi ha chiesto l'altro giorno mio marito con fare quasi supplichevole.La supplica naturalmente non ha origine dal desiderio di [...]
Le cantine che piacciono a Slowine in modo particolare per come interpretano i valori organolettici, territoriali, ambientali e identitari.Il riconoscimento è stato assegnato dopo una o più [...]
Oggi tocca alle chiocciole, la fine dei premi non sembra voler arrivare, come l’autunno. Ma oggi ci siamo. Con questo premio che a detta di Sloow Food è “il riconoscimento più [...]