Organizzato dall'Enoclub Siena, Sabato 19 novembre, dalle 14 alle 19.30, ampia rassegna CHIANTIGIANA con degustazione vini dell'area del Chianti Classico e affini, al ristorante Larys, Via [...]
Originario delle Langhe- del Monferrato, per la precisione- ma diffusosi ben presto in tutta la regione, il Bonet ha origini antichissime: è citato nelle liste delle portate dei banchetti delle [...]
Il cibo per l'uomo è la Vita. Il mangiare è la manifestazione di vitalità più forte che possiamo mettere in atto assieme al sesso. Non per caso, infatti, sono spesso accomunati. Ma il [...]
Vista dal mare, Otranto appare ancora una fortezza, con i bastioni a picco sull’acqua, ma dietro la vuota abbondanza di mura e torrioni, un prodigio di viuzze bianche in salita, in discesa, di [...]
Sesto appuntamento con la rubrica "Dolci Letture".Felicissima che questo appuntamento mensile sia atteso da molti di voi, continueremo allora anche per i prossimi mesi a presentarvi nuovi [...]
"Ma quand'è che sul blog pubblichi una bella carbonara?"....mi ha chiesto l'altro giorno mio marito con fare quasi supplichevole.La supplica naturalmente non ha origine dal desiderio di [...]
Le cantine che piacciono a Slowine in modo particolare per come interpretano i valori organolettici, territoriali, ambientali e identitari.Il riconoscimento è stato assegnato dopo una o più [...]
Oggi tocca alle chiocciole, la fine dei premi non sembra voler arrivare, come l’autunno. Ma oggi ci siamo. Con questo premio che a detta di Sloow Food è “il riconoscimento più [...]
E alla fine il riconoscimento più atteso, assegnato alle cantine che ci piaccionio in modo particolare per come interpretano valori (organolettici, territoriali, ambientali e identitari) in [...]
La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita la rassegna dei cortometraggi e film dedicati al vino.L'11 e 12 novembre a Dogliani il vino con la sua storia, i [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Dopo l’abbinamento del pesce spada con le melanzane (come in questa ricetta), oggi lo prepariamo con le zucchine, utilizzando un formato di pasta avvolgente che dona un pizzico di allegria a [...]
Con l'arrivo dell'autunno ho sentito il bisogno di modificare gli ingredienti per i miei sughi, il cavolfiore è uno dei miei preferiti! Ricco di composti di zolfo che si sprigionano [...]
“Tornare a casa” è il bel racconto di Sara Beinat, segnalato al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”. Complimenti alla nostra autrice, vincitrice, nel 2010, [...]
Compleanno di tutto rispetto per la sagra che celebra l'insolito e unico salume con le rape, prodotto fin dall'800 solo ed esclusivamente ai piedi del Parco Naturale Adamello Brenta, [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Dopo il grande successo di pubblico che ha accompagnato la mostra mercato di Per Corti e Cascine nei mesi da marzo a luglio scorsi, la Confederazione italiana agricoltori in collaborazione con [...]
Redazione di TigullioVino.it La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita il primo festival internazionale dei cortometraggi e film dedicati al vino. L'11 e 12 [...]
“Voglio uscire! Andiamocene che ne so, a Rovereto!” sostituite Rovereto con una qualsiasi destinazione entro il raggio di ottanta, cento chilometri dal vostro telecomando ed avrete [...]
Da quando mi sono messo ad assaggiare vini, il nome di Riedel mi ha sempre seguito come sinonimo di qualità assoluta, parlando di bicchieri di cristallo, of course! In qualche modo, chi lo [...]
Oggi avevo proprio voglia di accendere il forno, la temperatura finalmente si è abbassata un bel pò...Vi propongo uno strudel salato fatto con le patate, lo stracchino, un pò di scamorza [...]
{lang: 'it'}La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita il primo festival internazionale dei cortometraggi e film dedicati al vino L’11 e 12 novembre a [...]