Inizia oggi il Salone del Gusto a Torino ed è la mia prima volta. Per festeggiare, mi sono regalato un bel laboratorio di Krug alle 17 e non credo che arriverò alle 19 di stasera pienamente [...]
Questo piatto è un vero e proprio emblema del cibo rustico, sostanzioso e cucinato alla maniera tradizionale. Se lo volete preparare con tutti i crismi dovete tenere presente alcune cose: una [...]
Un modo alquanto anomalo di mangiare un “piatto di spaghetti al pomodoro” ma che fa tanto gioire i più piccoli: spaghetti serviti con “Mister patata”(questo è il nome attribuito [...]
Quando l'oste Fernando di Winexplorer mi ha proposto di partecipare alla seconda edizione torinese del Taste&Match ho fatto un salto di gioia. Mettersi alla prova in cucina, soprattutto [...]
L'unione fa la forza. Questo motto è spesso sulla bocca della gente, ma a volte viene utilizzato in accezione negativa... nel senso dell'opposto "chi fa da sè fa per tre". Invece questo [...]
L'ho copiata spudoratamente, ma a mia discolpa posso solo dire che è una ricetta che merita di essere diffusa, è di grande effetto ed è buonissima :)))Per chi si è perso il video che spiega [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) La prima cosa che mi è venuta in mente quando ho letto 'Svizzera nel piatto' (contest di Teresa sul blog 'Peperoni e patate', al quale partecipo con questa [...]
Un altro piatto non estivo! Chissà mai che non ci legga qualcuno che si trova al fresco in montagna o che ami i piatti sostanziosi anche in estate! :) Ingredienti per 2 [...]
Un altro piatto non estivo! Chissà mai che non ci legga qualcuno che si trova al fresco in montagna o che ami i piatti sostanziosi anche in estate! :) Ingredienti per 2 [...]
Ancora uva: pare che simboleggi e auspichi l’abbondanza e allora ben venga!Se però il frigo urla vendetta, urge un consumo in tempi brevi e se non ci si vuole impelagare nella preparazione [...]
Direttamente dal mio libro "Pasticceria Salata" ecco una ricetta di uno strudel un po' insolito, perfetto per le prime verze.Lo avete comprato tutti il libro, vero? Se non lo avete ancora fatto [...]
I Principi Corsini sono una realtà storica e vitale che abbraccia tante facce della Toscana, a cominciare dalla storica e fascinosa residenza di San Casciano, uno dei simboli dell’eleganza [...]
In questo periodo sono assente....dal mio e dai vostri blog e mi spiace molto....spero di tornare presto a pieno regime!!!Al volo vi lascio la ricettina per un primo piatto veloce, [...]
Luigi Marino il cuoco del Grand Bouffet a Villa Dora di Tommaso Esposito La prima verticale di Forgiato 2001-2009 è da ricordare anche per il ricco appuntamento goloso che Enzo Ambrosio ha [...]
Ve la sentite di mettere in discussione i trebicchierati della Toscana o siete già con la testa al weekend? Spunti ce ne sarebbero a iosa ma la sorpresa sta tutta nel premio al miglior rosso [...]
Baffonero 2010 Rocca di FrassinelloBolgheri Sassicaia 2009 Tenuta San GuidoBolgheri Superiore Campo al Fico 2009 I LuoghiBolgheri Superiore Grattamacco 2009 GrattamaccoBolgheri Superiore Sapaio [...]
Il logo del Gambero rosso Baffonero 2010 Rocca di Frassinello Bolgheri Sassicaia 2009 Tenuta San Guido Bolgheri Superiore Campo al Fico 2009 I Luoghi Bolgheri Superiore [...]
Si rinnova l'appuntamento enogastronomico più atteso della provincia di Pisa: il pregiato Tartufo Bianco locale e le tante specialità del comprensorio, protagonisti di stand e degustazioni, [...]
Elencati i premi Slow Wine per i vini prodotti nel Chianti Classico:Grandi ViniCastello San Sano Borro al Fumo 2008 – Rocca di CastagnoliCepparello 2009 – Isole e OlenaFontalloro 2009 – [...]
Bevitori single, vi siete rotti di stare da soli? Siete a caccia di una relazione? Ecco come abbinare 5 vini a 5 tipologie di donna. Il successo e’ garantito! La rompipalle L’unica [...]
Il Consorzio del Chianti Classico non ha resistito alle raffinate torture e ha spifferato tutti i vini premiati con i Tre bicchieri del Gambero Rosso, compreso l’elenco dei complici, la [...]
Per la comunità della quale faccio parte domani sarà un momento davvero importante: l'inaugurazione di una piazza che fino a 50 anni fa era il fulcro di ogni paese, da quello più popoloso a [...]
Oggi vi parlerò di un evento davvero interessante, giunto alla seconda edizione romana: il Taste&Match curato da Winexplorer e ideato da Fernando Wine. Se ancora non conoscete questo gustoso [...]
Eccomi con un nuovo post, come vi dicevo in quello precedente, in questo periodo i miei progetti sono tutt’altro che culinari, dopo la torta di pannolini per Elia eccovi il cuscino porta fedi [...]
Il primo pensiero guardando trepidante e bramosa l’etichetta della bottiglia boteriana di Dom Ruinart, che ero in procinto di stappare, è stato decisamente poco sommelieristico, ovvero [...]