Anche questo mese ben ritrovati con l'attesissimo appuntamento delle ricette al tè, rubrica curata da me e da Gabriella Lombardi dello Chà Tea Atelier di Milano, vero paradiso per [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Ilenia Meoni partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Maison Milady partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta [...]
Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieriParrucchiere - Barbiere, [...]
Riunendo in un solo piatto carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali, ne possiamo fare anche un piatto unico. Le farfalle sono il tipo di pasta ideale per questa ricetta, ma anche i [...]
Quella che segue è una lista incompleta dei migliori assaggi pescati nei taccuini di degustazione degli editor di Intravino al Vinitaly 2013. Coraggio, un bel brainstorming di gruppo e ognuno [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Maria Grazia Viscito partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta [...]
Sul magico incrocio tra arte, design e cucina ci riempiamo la bocca di belle parole. Di brutte anche (i bookmaker quotano subito “sinergie” e “fare sistema” usate [...]
Lo sapevo.Ma ho deciso che me ne dovevo infischiare.Fin dal momento che abbiamo organizzato quel pranzo, sapevo che qualcosa non sarebbe andata bene.Ma se anche avessi organizzato da Monsieur [...]
Un dolce fresco e semplice, con mirtilli e lamponi a contrastare la dolcezza della crema. Potete visionare questa ricetta anche nella sezione la cucina intollerante. Procedimento : Pere la [...]
Con questo secondo piatto per il contest Pasta Bufala e Fantasia! de "Le strade della Mozzarella" ho voluto fare un omaggio alla mia terra, alla Campania. Ho chiuso gli occhi e ho pensato [...]
Il sartù di riso è un piatto caratteristico della cucina partenopea, composto da un timballo di riso ripieno di vari ingredienti fra cui piselli, funghi, fior di latte, uova sode. Ha una [...]
Oggi posto la ricetta che seguo per fare la colomba con il polish, è un procedimento lungo e noioso...vi avverto! ma alla fine si ha la soddisfazione di aver realizzato un lievitato che sembra [...]
Vabbuò, decretiamo che è la settimana della pasta e non ci pensiamo più. Fra l'altro domenica è Pasqua e, questo sughino potrebbe andare bene per la gita fuori porta di S. Angelo, e la [...]
Esiste un modo underground di intendere e vivere il Prosecco. È un universo di persone che vive in simbiosi con il territorio di Valdobbiadene e Conegliano. Sono persone di animo contadine che [...]
_Tenuta di Fessina_ La zona etnea, per la sua particolarità che la rende unica al mondo, è considerata “un’isola dentro l’isola”: la spiccata variabilità del clima e dei suoli, [...]
I ricci di mare sono il frutto più prelibato e ricercato dai salentini, che venga dallo Ionio o dall’Adriatico mari che bagnano entrambe le nostre coste, la qualità resta invariata. Bisogna [...]
Io e Milady abbiamo deciso di partecipare col nostro blog al Contest "le strade della mozzarella" presentando due ricette, la mia con i carciofi e Milady con le [...]
Da poco è uscito nelle sale cinematografiche il film "La cuoca del Presidente", film francese che narra la storia (vera) della cuoca fortemente voluta dal presidente Mitterrand.Vi domanderete [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con Questa Ricetta Michela partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella ”Pasta Bufala e Fantasia”. Organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il [...]
Per troppo tempo sono andata alla ricerca della "maddalena" perfetta. Ho sfogliato diversi libri e molti mi hanno tristemente deluso, pur toccando l'argomento in maniera diretta e quasi [...]
“Sicilia en primeur” è giunta con grandi meriti e soddisfazioni alla sua decima edizione, un traguardo straordinario che conferma la validità di un evento che di anno in anno accende i [...]
Grandi banchettiTrincianti e scalchi erano incaricati di tagliare le carni da portare in mensa nelle corti signorili medievali e rinascimentali. "Il trinciante", manuale scritto da Vincenzo [...]
Il rotolo di spinaci e feta è un piatto tipico della cucina tradizionale algerina. È conosciuto anche con il nome di bourek ed esiste una versione con un ripieno a base di carne di manzo. Noi [...]