S’era detto e scritto l’anno scorso di questi tempi (cioè tempi di Anteprime) del 2009 Chianti che era allora in culla (generalizzando ovviamente, perché di Chianti ce n’è milleuno, e [...]
In Piazza Mazzini i mini-bouquet di anemoni blu della Versilia di Coldiretti. Messaggio di speranza ed austerità: le produzioni in serra messe a rischio dal caro gasolio. 3-4 milioni di steli [...]
24° edizione della storica rassegna trevigiana CocoRadicchio. Il 24 e il 27 febbraio quarto e quinto appuntamento CocoRadicchio.Conegliano (TV), 17 febbraio 2012 - Fusione di arte e Radicchio [...]
Confessatelo il sogno nel cassetto di tutti voi professionisti dello zapping televisivo. Non ve ne frega delle mutande di Belen a Sanremo, a voi interessa il sì in cucina del trio Bastianich [...]
Nella sezione di conferenze dedicate alla pasta che ho seguito a Identità Golose 2012, ce n’è una che vi voglio segnalare, quella tenuta dallo chef Francesco Sposito della Taverna [...]
Chiamatemi vetero femminista ma io ci credo davvero che “il personale è politico”. La mia quotidiana battaglia contro i pregiudizi sessisti si traduce in alcune semplici linee di condotta [...]
Un dolce tradizionale del periodo carnevalesco. Ecco una ricetta della nonna doc, tramandata da diversi anni, da madre in figlia. Le hanno sempre chiamate “chiacchiere” ma non sono [...]
Mi arrabbio sempre con mio marito quando "fa i lavoretti" in casa.Per lavoretti non intendo stirare, lavare, pulire (magari!), bensì montare una mensola, attaccare un faretto, cambiare il [...]
Un connubio destinato al successo: sette opere di Bernardo Bellotto per sette ristoranti.Conegliano (TV), 26 gennaio 2012 - Per celebrare le eccellenze del territorio la mostra Bernardo [...]
ingredienti:x 1 persona-1 bic.ere di fusilli bucati corti o normali-1 bic.ere di passata di pomodoro-1 manciata di broccoletti-1 pizzico di origano-3 o 4 granelli di sale grosso-1/3 bic.ere di [...]
Non potete immaginare che bello tornare da lavoro e trovare mia sorella a cena che aveva preparato questo fantastico arrosto!!! L’odorino si sentiva ancora prima di aprire la porta, [...]
Non potete immaginare che bello tornare da lavoro e trovare mia sorella a cena che aveva preparato questo fantastico arrosto!!! L’odorino si sentiva ancora prima di aprire la porta, [...]
Conosciamo e apprezziamo da molti anni i rari vini di Massavecchia, sebbene siano regolarmente assenti dalle pagine della nostra guida dei vini. Fabrizio Niccolaini è infatti una sorta di [...]
A febbraio 2012 prenderà il via a Treviso la 24esima edizione di CocoRadicchio, la rassegna enogastronomica trevigiana dedicata al Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP, [...]
Li avevo visti on line e oggi ci ho provato con quello che avevo in casa.Mi interessava provare la forma e non pensavo che mi venissero anche buoni... ma buoni, buoni.La ricetta quindi è così, [...]
Ciao a tutti, ho invitato le amiche a cena, un piccolo gruppetto...ma siamo tutte buone forchette e non avevo tempo di fare una super cena da 8 portate, quindi? Facile: PASTA AL FORNO e non ci [...]
Sette 'vedute' per sette ristoranti in onore dell'artista Bernardo Bellotto detto Il Canaletto delle corti europee.Conegliano, 9 gennaio 2012 - A febbraio 2012 prenderà il via a Treviso [...]
Ahhhh le Madeleines.... Proust, i bocconcini delicati, ma quanta storia dietro a queste piccole pepite dorate? E quanto impegno per farle esattamente con la loro gobbettina perfetta, che spesso [...]
Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente.Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi [...]
Statene certi: se in Francia, o in qualsiasi altra nazione, avessero trovato il vino definitivo da abbinare al panettone e agli altri dolci a pasta lievitata, questo verrebbe prodotto in [...]
oggi due ricette in una...il rotolo di tacchino, un secondo molto semplice che si può preparare in anticipo e la finta sfoglia al formaggio spalmabile (philadelphia o simili) di Adriano di [...]
Dopo il successo di sabato scorso, proseguono gli incontri con i produttori e i sommelier per le degustazioni guidate delle nostre eccellenze. E domani i clienti saranno accolti da uno splendido [...]
Quando da bambina, io e le mie cugine tedesche, parlottando con complicità, eravamo a corto di argomenti di conversazione, attingevamo ad un filone inesauribile: i nostri rispettivi stili di [...]
Angelo PerettiNon mangio aglio. Mi dà noia. Un'intolleranza. Ecco, capisco che a volte l'aglio ci vorrebbe. Per esempio per completare gli spaghetti fatti nella maniera che più mi piace. [...]
Una delle mie primissime ricette, quando ancora il blog non c'era...Ingredienti per persona:• 80 g. di festonati De Cecco• un filetto di cernia da 100 g. circa• 120 g. circa di cuori di [...]