Nell’ampio spettro dei comportamenti umani, uno dei più perniciosi è la rassegnazione. La rassegnazione è un sentimento privo di speranza, scuro come una bistecca lasciata al sole. Almeno [...]
Miranda C., Noli (Savona) A cosa servono le analisi genetiche? Chi deve prescriverle?Anna F. Brindisi ; Cos'è la Medicina Predittiva? A cosa serve?La Medicina si evolve, la decodifica completa [...]
Mentre tutti cercavano di combattere Caronte tuffandosi in mare, io, da gran furbona, ho deciso di sfidare i 40° C in Toscana, per rigenerarmi con i corposi vini rossi che vengono prodotti [...]
di Maurizio Valeriani e Paolo Valentini Visitare le aziende vinicole della Costa d’Amalfi significa normalmente imbattersi in vitigni “super” autoctoni come Biancolella, Pepella, Ripoli, [...]
C’è un libro di cucina che dovete comprare. Oh no, ancora un altro? Si, perché “Amatricianae” edito da Alma è un bel volume con le diverse interpretazione di alcuni dei [...]
Le perle di Junio: "Ma’ parliamoci chiaro, se tu mi rifai il gelato biscotto senza dover aspettare agosto 2018, la famiglia risparmia 1,80 euro al giorno perché io il gelato lo mangio a [...]
Nessuno meglio di voialtri, amati lettori di Dissapore, sa quanto teniamo al gelato artigianale. Classifiche, tutorial, opinioni, divertissement, per noi va bene tutto purché si parli di [...]
Ricette facili: spezzatino leggero di manzo con verdure Ingredienti: 500 gr. di carne di manzo magra (fesa o noce) 1 peperone giallo 1 carota 1 cipolla piccola 1 costa di sedano prezzemolo [...]
Abbiamo vissuto emozioni gastronomiche dalla costa ligure al Lago di Garda, dal Cilento alla Sicilia, ma questa storia merita di essere riservata per il mio finale di stagione. Siamo a >> [...]
Ricca di appuntamenti ed iniziative l’edizione 2017 della XIX Sagra dell’Anguilla – in programma a Comacchio dal 29 settembre al 15 ottobre. Non solo ottimo cibo, ma anche escursioni, [...]
In collaborazione con Tipiak. Chi non gradisce un bel piatto di couscous? Gustoso, nutriente e appetitoso, il cous cous è oggi uno dei piatti più apprezzati e graditi in tutto il mondo, e la [...]
Nasce Alto Adige Wine Summit: il 22 e 23 settembre a Bolzano i vini altoatesini in mostra. Pur essendo una regione vinicola relativamente piccola per superficie, con 5.300 ettari coltivati, [...]
80 anni dopo l’introduzione del cioccolato bianco nel mondo della cioccolateria, arriva il quarto tipo di cioccolato sul mercato: Ruby.Barry Callebaut, colosso svizzero nel mondo della [...]
Ci sono delle cose da cui non si può prescindere quando si visita una città. Ecco, se siete a Napoli dovete provare la Genovese, piatto popolare importante quanto, se non di più del ragù. In [...]
Il nuovo Iphone X costa 1189 euro. Se state per comprarlo, aspettate un attimo. Posate i 1189 euro sul tavolo e prendetevi due minuti per leggere queste righe. Queste sono le cose –si parla di [...]
In occasione della presentazione della 20° edizione del Cous Cous Fest, ideata nel lontano 1998, nella stupenda cornice di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, Filippo La Mantia ha [...]
In Campania non c’è grande tradizione di rosati, o, meglio, come nel resto d’Italia, tranne in alcuni territori, è una categoria rimasta schiacciata dallo scontro tra rossi e [...]
Alzi la mano chi non ha iniziato settembre pensando di fare la dieta. Siate onesti. Dite la verità. Settembre è il mese del rehab, dell’espiazione, della bilancia che denuncia i cinque chili [...]
Il primo amore è stato probabilmente per tutti lo stesso: le patatine fritte. Poi il purè, infine il gateau. Credo si possa riassumere in queste tre ricette il primo approccio con le patate [...]
Moustache (Lou Jacobi) a Nestor Patou (Jack Lemmon): "Lei va in cerca di guai, mio giovane amico. Essere troppo onesti in un mondo disonesto è come spennare un pollo controvento: si finisce [...]
Una grande foresta ricopriva anticamente la pianura tra il Livenza e l’Isonzo: si chiamava “Silva lupanica” e Plinio il Vecchio la descrisse nel 1° secolo d.C. Di quella selva ono [...]
Insieme a Dry e al suo neonato gemello in Viale Vittorio Veneto, Pisacco Bar&Restaurant completa la triade di locali meneghini gestiti dallo stellato Andrea Berton in società con gli amici [...]
di Francesca Faratro Il ristorante Pineta 1903 a due anni dall’apertura o meglio, della nuova gestione che ha rinvenuto la storica attività maiorese, continua ad essere un luogo dove poter [...]
Dalla presentazione d’effetto e gusto inconfondibile il polpo si feste a festa diventando un antipasto coi fiocchi. Per preparare un Carpaccio di polpo degno di un ristorante stellato i [...]
Sidro di mele e burro salato: due semplici ingredienti per trasformare un normale pollo in un pollo alla bretone. Di ritorno dal mio tour della Bretagne, mi sono immediatamente cimentata nelle [...]