Quanto valgono tutte le tazzine di cafè espresso vendute ogni anno in Italia? Quasi 7 miliardi di euro: 6,6, per la precisione. A dircelo è Il Sole 24 Ore, con uno studio che prende in [...]
Cucinare velocemente, cucinare bene, cucinare leggero. È il sogno di tutti. Quando si torna tardi dal lavoro e bisogna improvvisare una cena, avere a disposizione degli strumenti che dimezzano [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Per ognuno di noi ha un confort food, cioè un cibo consolatore, quel cibo che vorresti mangiare quando sei felice o quello che vorresti mangiare quando sei triste e via discorrendo. Non è il [...]
Stinco di maiale alla birra al forno Lo stinco di maiale alla birra al forno è un secondo piatto molto buono e può cucinarlo anche chi ha poca esperienza in cucina perchè non presenta [...]
Quando ti prende la voglia di Costa Azzurra ...perchè questi "dolcetti" sono tipici dell'America Latina e della Penisola Iberica ma noi li abbiamo gustati per la prima volta ai mercatini di [...]
INGREDIENTI : 1 cucchiaio di strutto -1 cipolla -1/2 costa di sedano -1 spicchio d'aglio - 300 gr di piselli- 1 liro e mezzo di brodo- 300 gr di quadrucci- parmigiano-.PROCEDIMENTO : [...]
"Mamma, ma com'era all'epoca tua?" Adriana Balestra (Virna Lisi): "Ma che ne so... era diverso! Ci batteva il cuore! Mi sembra di ricordare che ci batteva il cuore!" dal film Sapore di mare, [...]
Di Fabio Riccio, A Marina di Camerota (SA) bella località della costa cilentana c’è la Taverna del Mozzo, un piccolo e bel locale di un giovane chef, Davide Mea, del quale noi di [...]
Mica facile compilare una mappa dei bacari di Venezia (ritrovi per cichetar e ciacolar al banco o accomodarsi al tavolo per un paso più sostanzioso). Tra vecchie glorie, granitiche certezze, [...]
Pasta al ragù bianco di vitellone tagliato al coltello e zuccaLo scorso sabato quando la socia ed io ci siamo ritrovate in cucina, oltre a sfornare cannoncini, ci siamo preparate e gustate un [...]
Oggi il calendario del cibo italiano, celebra la giornata della pasta, simbolo del made in Italy nel mondo. In rappresentanza della Campania ho scelto uno dei formati di pasti che ha [...]
Cominciamo dalla fine, dall'ultima notizia comunicata dall'assessore regionale Shaurli all'incontro con la stampa in Consiglio regionale con il Consorzio Tutela vini del Collio: “Il ministero [...]
Un ritorno a casa, una Casa di Mare, questo è lo spirito con cui Luca Gardini, Miglior Sommelier del Mondo 2010 nonché ad oggi uno dei migliori nasi del globo, ha aperto il suo ristorante, [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Tutto è partito con le empanadas argentine. Poi sono arrivate le domande. Origini, tratti distintivi, ingredienti, tecniche di cottura: anche se so che [...]
Amici, io lo so che è spiacevole e che a farsi latori di brutte notizie si passa per gli antipatici della situazione, ma visto che altri non lo fanno, mi prendo la croce io. Ve lo devo dire: [...]
Il latte è un po’ come il maiale: non si butta via niente. Che sia da bere, o lavorato per ottenere yogurt, formaggio o panna, non ne va sprecata una goccia.Questi però non sono gli unici [...]
Adoro la pasta fresca perché non c’è un modo di farla, ma c’è il modo di quella volta lì. La pasta fresca è una preparazione meteoropatica: soffre l’umidità e il caldo, e [...]
L’antefatto dell’insolita baruffa a colpi di ricorsi al Tar tra gli industriali italiani della pasta e il governo, scoppiata ieri durante la presentazione della Giornata mondiale [...]
E io per anni sono stata lì a tagliare con il coltello la costa dura del cavolo nero, foglia per foglia...Un lavoro odiosissimo tanto che spesso mi passava la voglia di comperarlo anche quando [...]
La bontà e la genuinità dei prodotti enogastronomici calabresi quest’anno li puoi trovare sotto l’albero di Natale, grazie all’elegante confezione regalo realizzata da [...]
Zuppa di legumi e cereali con cavolo nero Sapori d’autunno: zuppa di legumi e cereali con cavolo nero. Ricca di gusto e dei nutrienti giusti di cui abbiamo bisogno, possiamo [...]
Chi ha inventato la torta ricotta e pere? Salvatore De Riso, volto noto della tv nutrizional-popolare, nonché primo membro campano dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani fondata da Iginio [...]
Pare che Alessandro Borghese, nel farci sapere che sta aprendo il suo primo ristorante a Milano, zona CityLife, nel Palazzo di Gio Ponti in Via Belisario 3, in preda a un eccesso [...]