Per fare la sfoglia verde ho usato l’estratto di bietole. Li ho passati alla macchina, li ho emulsionati con le uova poi ho impastato. Il risultato è interessante per il colore, [...]
Dopo aver chiuso per quasi un anno il suo ristorante di Copenhagen, uno dei più famosi del mondo, René Redzepi ha riaperto in una nuova sede, sempre a nella capitale danese, e sempre con lo [...]
Come da programma, Cristian Marasco è arrivato a Milano con le sue pizze e ha trovato ospitalità – e un forno – in Triennale. La Triennale è diventata da un >> The post [...]
Cos’accade di interessante nel mondo MasterChef? Beh, lasciatecelo dire: non l’episodio trasmesso da Sky ieri sera dove, nonostante le eliminazioni in serie (Ludovica, Fabrizio, [...]
“Il modo in cui beviamo il caffè è cambiato, ormai i bar, ops scusate, i coffee bar, si sfidano a colpi di portafiltro, pressino e lattiera”. Lo scrivevamo due anni fa, e poi giù [...]
Se vi è capitato di fare qualche gita fuori porta con pranzo in un agriturismo, sicuramente vi avranno offerto, appena seduti a tavola, della selvaggina. Cinghiale al forno, pappardelle al sugo [...]
La storia della mia pasta e fagioli di Ada Boni parte da uno scaffale di un vecchio mobile.Un palazzo un po' âgée con scale di pietra e soffitti alti. Il muro un po' scrostato, un androne [...]
PEPERONATA AL FORNO FraGolosi. La peperonata al forno è la versione light della classica peperonata, piatto tipico della cucina siciliana e, in genere, dell’Italia meridionale. [...]
Focaccia messinese. E che avrà mai di diverso questa focaccia dalle altre, vi starete chiedendo? Intanto, insieme ai pitoni, è uno dei simboli della mia città. In secondo luogo, ha una [...]
NIDI DI PATATE CON COTECHINO E LENTICCHIE FraGolosi. I nidi di patate con cotechino e lenticchie sono un antipasto raffinato ed elegante, adatto alle occasioni conviviali , da presentare nel [...]
Londra, 1849. Charles Henry Harrod, aiutato da due assistenti, apre una piccola drogheria per vendere tè, caffè e biscotti. Londra, 2018. La piccola drogheria è diventato il tempio del lusso [...]
Oggi al supermercato COOP ho trovato in offerta la pasta Dalla Costa in offerta a 2,05 euro. Di The post Strozzapreti alle lenticchie Dalla Costa appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - [...]
La lepre è sicuramente uno degli ingredienti che ho portato poche volte in tavola poiché non rientra nella tradizione culinaria del mio territorio d’origine (la Campania). Ma girovagando [...]
Sono previsti 700 espositori alla settima edizione di Golisitalia che avrà luogo presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari, Brescia, dal 24 al 27 Febbraio 2018. Tra il Lago di Garda [...]
Diciamoci la verità, il petto di pollo è economico, leggero, facile da cucinare, tra le carni più indicate da assumere e piace anche ai bambini. Adatto a chi fa sport e indicato per le diete, [...]
22 – 24 Febbraio 2018 Centro Congressi “Torino Incontra” – Via Nino Costa 8 Dal 22 al 24 febbraio 2018, il Centro Congressi “Torino Incontra” della Camera di commercio di Torino [...]
VELLUTATA GREEN concentrato antiossidante! IL TRIONFO DEI “SUPER-FOODS” Sali minerali, enzimi, proteine, fermentati… insomma, un ricostituente naturale e dal sapore delizioso e [...]
La questione nasce durante la visione di un programma che allieta i miei martedì sera ovvero Quattro ristoranti di Alessandro Borghese. Durante la puntata bolognese, dove il grande [...]
Ingredienti per 4 persone : 250 gr. di tagliatelle all’uovo Filotea400 gr. di macinato d’oca 100 gr. di salsiccia d’oca ( 70% carne d’oca – 30 % carne di maiale ) 1 carota 1 costa di [...]
PASTA CON LA GALLINELLA FraGolosi. La pasta con la gallinella di mare è un primo piatto a base di pesce. Si tratta di un piatto semplice e gustoso. Viene preparato con un sugo realizzato [...]
Si chiama Filz il locale che apre a Milano in zona Porta Romana per proporre un intero menu su spiedini con proposte di carne, pesce e vegetariane. L’idea nasce da >> The post [...]
Ravioli di cavolo nero al sugo di pollo. Dopo tanto tempo ho rifatto la pasta fresca, una mia vecchia passione…Con il mio vassoietto magico ho preparato i ravioli al cavolo nero e [...]
Oggi si festeggia la V giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Nell’ottica di un’economia circolare, le eccedenze di cibo devono diventare risorse, non spreco, come è [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]
La cantina Caiarossa si trova a Riparbella, in Val di Cecina nella parte più meridionale della provincia di Pisa, un luogo non lontano della costa tirrenica che è circondato da riserve [...]