Gianna L, Rapallo : Qual'è la migliore pasta sfoglia d'adoperare come base per una torta pasqualina?Si avvicina il periodo delle torte salate con la primavera e l'avvicendarsi della Pasqua dove [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di tagliolini al vino primitivo Linea esagonale Tarall'oro500 gr. di carne trita di cinghiale1 carota1 costa di sedano½ cipolla rossa di Tropea1 spicchio [...]
Terzo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. [Il ristorante della settimana: la serie] In Galleria Vittorio Emanuele a Milano, prima dell’Ottagono, [...]
Povero Carlo Cracco! In questi ultimi giorni la pizza del suo nuovo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele di Milano ha fatto infuriare tutti: massaie, pizzaioli napoletani, ristoratori [...]
Ruta del Pisco- Curiose strade secondarie e valli desertiche, così aride, eppure in altri modi così ricche fanno da sfondo ad un percorso che unisce il turismo d’avventura e culturale con [...]
Dimenticate gli ambienti austeri e funzionali della pasticceria Veneto di Brescia, la sola in cui Iginio Massari abbia mai esercitato la sua ben nota arte pasticciera. Fino a OGGI. Già, perché [...]
Eccomi di ritorno, non sono andata in vacanza bensì bloccata a letto con l’influenza… ma ora eccomi qui e vi racconto cosa ho preparato nei giorni scorsi. Dopo aver cucinato qualche [...]
Il nasello viene spesso confuso con il merluzzo, ma sono varie le differenze tra questi due pesci. Il nasello non ama le acque fredde, ha trovato il suo habitat nel Mediterraneo e si trova [...]
Sapete perché quando l’altro giorno siamo stati al caffè bistrot di Cracco in Galleria non abbiamo mangiato la pizza dello scandalo? Perché, ragionevolmente, è l’ultima cosa da [...]
Vi potrei annoiare a lungo parlando di terroir e cultivar autoctone, di come l’olio sia ormai una ricchezza universalmente riconosciuta per la Sicilia, dei numerosi premi ricevuti dagli [...]
Ok, siete tutti concentrati sulla finta pizza, web dixit, di Carlo Cracco nel suo bistrot in Galleria a Milano, ma per fortuna al piano terra della nuova creatura dello chef >> [...]
Non c’è solo la famigerata pizza nel menu del caffè bistrot al piano terra di Cracco in Galleria, il ristorante aperto il 21 febbraio in Galleria Vittorio Emanuele a Milano da Carlo [...]
Redazione di TigullioVino.it Da venerdì 18 a domenica 20 maggio, la Costa Smeralda accoglie la nona edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, l’evento boutique dedicato al [...]
Propongo un referendum abrogativo e sono sicura che sarete d'accordo con me sul tema.E' il momento di dire basta una volta per tutte, di riprenderci la libertà che abbiamo perso, di [...]
San Giuseppe, tempo di zeppole. Per effetto di una piacevole contaminazione Sud -> Nord, favorita da millemila food blog, tutti ormai conoscono gli irresistibili dolcetti di pasta da bignè [...]
Questo mese a Quanti modi di fare e rifare si cucina con ricette della mia regione: Emilia Romagna. Siccome tra pochi giorni è Pasqua si è deciso di preparare una minestra tipica per [...]
Degustazione > Azienda Agricola Girolamo CostaCultivar: Biancolilla. Metodo di raccolta delle olive: Manuale, assistita da agevolatori meccanici. Molitura - estrazione: ciclo continuo a [...]
Degustazione > Azienda Agricola Girolamo CostaCultivar: Cerasuola Metodo di raccolta delle olive: Manuale, assistita da agevolatori meccanici. Molitura - estrazione: ciclo continuo a freddo. [...]
Na tazzulell e’ cafè… ci sta sempre bene, vero? Per svegliarsi, per spezzare la mattinata, per proseguire il lavoro dopo il pranzo o semplicemente per cogliere l’occasione di fare due [...]
di Enrico Malgi Ecco qui un’altra azienda del territorio materano: Tenute Iacovazzo dei fratelli Giuseppe e Carlo, che dal 2006 hanno ripreso l’antica tradizione vitivinicola familiare che [...]
La nuova cucina del Nord è un omaggio alla storia e all’antica cultura gastronomica della Scandinavia: Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda. Una cucina “nuova”, [...]
L'erbazzone o scarpazzone ("scarpasòun" in dialetto reggiano) è una torta salata di origini reggiane, nata dalle mani delle massaie che volevano utilizzare al meglio le "erbe" dei capi. Si [...]
Anteprima dei nuovi rosé 2017 con Chiaretto di Bardolino e Valtènesi Chiaretto: 80 cantine e 140 etichette per un tuffo nel Garda più rosa. Domenica 11 e lunedì 12 marzo 2018 alla [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Non riesco a immaginare niente di più chic della disfatta di Carlo Magno contro i saraceni rappresentata su un frigorifero bombato dalle linee vintage. Lo vorrei per la mia cucina, che a ben [...]