I moscardini che preferisco acquistare e consumare sono quelli piccoli perché hanno carni profumate e morbide che si cuociono velocemente. Questa è una ricetta molto semplice che si può [...]
“Dove osano le aquile”. D’accordo, è banale – ma se uno va a mangiare in un ristorante al 20° piano, non è che si possa inventare un riferimento cinematografico troppo diverso. Sì, [...]
30 anni di pizza e di pizzerie. Sono questi gli anni di attività che l’Associazione Verace Pizza Napoletana festeggia con il Pizzafestival, da martedì 27 a venerdì 30 maggio. A Napoli, ma [...]
L’allievo non ha superato il maestro, ma gli sta in scia. Gennaro Esposito è in grande forma, ma non è il solo. La squadra che ha messo su in questi anni è di tale levatura che gli [...]
Parlando di focaccia dolce, non posso astenermi dal dire che è una delle mie più grandi passioni. Una sorta di pasta brioche arricchita sapientemente da frutta, creme o semplicemente zucchero [...]
Bianchetti, gianchetti, novellame, neonata: sono praticamente i neonati di pesce azzurro mediterraneo, da non confondere con pesce ghiaccio, che invece proviene dall’estremo [...]
Spaghetti alle vongole350 g. spaghetti2 kg. Vongole veraci freschissime 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo pulito e lavato 2 peperoncini 6 cucchiai olio extraverginesale Per [...]
Giovedì 29 maggio 2014, alle ore 20:00, la Locanda in Centro di Genova organizza una cena a tema accompagnata dalle birre Maltus Faber. Il menù della serata prevede: - acciughe fresche [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Premiata per l’abbinamento degli ingredienti e le informazioni storiche con richiamo territoriale: la mia ricetta delle Maruzze, patane e cozze ha [...]
Non pensate anche voi che faccia subito estate? Con quell’invitante aspetto croccante, la panatura che cela bocconi succulenti, i gusci colorati: una placca di crostacei e conchiglie al [...]
Promettere a qualcuno una solenne “una mangiata di pesce” è ancora, in molte città d’Italia, la promessa di una luculliana e costosa puntata al ristorante. Dagli anni Ottanta [...]
Cosa significa “Italian Sounding”? La spiegazione è semplice: tarocchi. Pecorino cinese di mucca, Chianti del Maryland, Parmesao brasiliano, Parmesan, Parmesao, Regianito, Asiago [...]
di Dora Sorrentino Riprendono gli approfondimenti tecnici negli atelier delle Strade della Mozzarella. Luca Abbruzzino, miglior chef emergente del Sud nel 2013, cresciuto nel ristorante del [...]
Qui non leggerete di quanto mi sia piaciuto o non mi sia piaciuto il Taste of Milano di quest’anno. Evito per due motivi: il primo, non l’ho vissuto da visitatrice (o almeno, non sempre); il [...]
La World’s 50 Best Restaurants si è da poca conclusa e il Noma di Copenhagen, senza nessuno stupore, è di nuovo il numero 1 del mondo. ll premio, una sorta di Oscar della cucina destinato [...]
Siete pronti alla nuova festa del cibo? A Milano c’è la sesta edizione del grande circo gastronomico organizzato da Brand Events Italy. Usuale pioggia di piatti, cuochi, ristoranti, [...]
Come tagliare il pan di Spagna, ed essere felici. Quante cose facevano le nostre nonne con un filo di cotone. La mia per esempio ne aveva sempre uno, infilato nell'ago,appuntato al vestito, come [...]
Il tempo del mare e' oramai vicino. Tra poco prova bikini e via con lettini, crema solare, bollicine, sole, mare...Sto parlando che arriva l'estate e quindi se ci si vuole preparare al meglio ai [...]
Ho un sacco di pentole. Hanno forme, dimensioni e materiali diversi. Alluminio, ferro, acciaio, rame, coccio, vetro, ceramica, antiaderenti, rotonde, ovali, alte, basse, grandi, grandissime, [...]
Al via "Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!", il contest gastronomico si ripete e mercoledì 30 aprile 2014 dalle ore 10:00 vedrà impegnati 5 studenti dell'IPSAR "L. [...]
L’incontro tra terra e mare dà sempre vita a ricette dalla bontà indiscutibile. Pasta, patate e cozze è una di queste ricette, che entra a pieno titolo nella cucina tradizionale [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli 1 l circa di brodo vegetale 1 zucchina di circa 100 g 700 g di cozze 50 g di bottarga di tonno di Carloforte 2 spicchi di [...]
Pasta con cozze, crema di patate al pecorino, ceci e pomodori confit Pomodori Piccadilly confit, cozze, ceci di Villalba, crema di patate e pecorino siciliano Dop. Cosa potrà mai accadere [...]
È sabato mattina, il ristorante Kitchen di Como è chiuso. Un fotografo ritrae i piatti del nuovo menu di Paolo Lopriore, ritornato in cucina dopo l’addio al Canto della Certosa di [...]
Che bello! C’è fermento nell’editoria italiana area food! Prima il restyling di Cucina Italiana del neo direttore Ettore Mocchetti (si vabbè, vedrai che aggiustano il tiro). Poi il lancio [...]