Dilemma del giorno: è più Roma che si milanizza o invece è Milano a romanizzarsi. Di certo, entrambe giapponeggiano. È di nuovo quel giorno della settimana in cui voialtri, arcistufi della [...]
I vini naturali sono le nuove tette. Su Facebook per esempio, sarà l’autorità dell’algoritmo, ma mi sembra non si parli di altro. Non male per una categoria che non esiste [...]
Le orme dei padri sono esperienza e memoria, non prototipo. I passi dei figli le seguono: se vi si attagliassero perfettamente, sarebbero facili esercizi d’emulazione. Saša ha camminato sulle [...]
Il concorso Alambicco d’Oro dell’Anag ha premiato Bottega con ben 7 medaglie e con il “Premio Speciale” per il maggior numero di medaglie vinte, tra tutte le distillerie [...]
IL tequila (proprio così, al maschile, come vuole la vulgata più recente dei food writer internazionali) si ricava distillando il cuore di una pianta spinosa e grassa, l’agave. Con una [...]
Suntory, il whisky giapponese reso popolare dall’attore Bill Murray in Lost in Translation, amato film di Sofia Coppola, ha annunciato entro il 2018 lo stop alle vendite di [...]
Il Velier Live, dopo il giro di boa del 70° aziendale l’anno scorso, cambia modulo e si rinnova. Nata come riunione aziendale, e diventata nel tempo un momento di festa per i propri clienti [...]
L’avvento delle temperature primaverili è stata la controprova. Come, di cosa. Del fatto che l’uomo post-moderno senta ancora vivo l’istinto di schiaffare un bisteccone sul fuoco e [...]
Prendetevi una pausa dal cupo brontolio di TripAdvisor, da tutte quelle recensioni mediocri e scombiccherate. Rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che ogni weekend Dissapore [...]
Uno dei piatti di carne più popolari della cucina peruviana, il lomo saltado è anche la fusione perfetta tra oriente e occidente. Peperoncini peruviani e pisco, acquavite sudamericana bevanda [...]
Benvenuto CAPOVILLA! Il salotto culinario YOUSUSHI di Gorizia, animato e condotto da Lara Starz, propone un incontro tra delizie culinarie e distillati. Azzardi e prelibatezze per [...]
A quota 3.00 metri, dal ghiacciaio svizzero Titlis, sgorga un’acqua fresca e dolce, ricca di minerali e capace di armonizzare delicatamente il carattere forte dei distillati. E’ solo [...]
Cento aziende in più rispetto alla scorsa edizione, per un totale di 3.100 espositori presenti, e 5.000 metri quadri in più, in una fiera che di metri quadri ne occpupa 135.000. È Cibus, il [...]
Asparagus, appuntamento storico ideato dal Ducato dei Vini Friulani nel 1981, per valorizzare e promuovere l’ asparago friulano con menù a tema in selezionati ristoranti di tutta la regione [...]
Per un intero weekend – sabato 5 e domenica 6 maggio – si celebrerà la grappa con Gocce di Stilla, evento organizzato dall’Associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti, [...]
Post in Collaborazione con MionettoLe sveglie puntate prima che sorga il sole segnano sempre l'inizio di giornate impegnative e il più delle volte ricche di emozioni, è stato [...]
Al Salone Internazionale dei Distillati (se vi piace chiamatelo pure Vinitaly), non c’è né un padiglione né un cantuccio loro dedicato, degno almeno del pomposo titolo: la buona bottiglia [...]
Se andate al Salone Internazionale dei Distillati (chiamatelo pure Vinitaly) non troverete né un padiglione né un settore dedicato che ospita i vari produttori di alcolici. Superare le logiche [...]
Sfiancati dalle recensioni superficiali e scombiccherate di TripAdvisor, cercate precipitosamente un rimedio? Ce l’abbiamo: buttatevi nella lettura della serie “Il ristorante della [...]
Allo stand della Carpenè Malvolti la presentazione della ricerca condotta dagli Allievi della Scuola Enologica e della Fondazione ITS di Conegliano La Carpenè Malvolti, storico Marchio di [...]
È Cristian Maitan di Ponte di Piave il Miglior Sommelier del Veneto 2018. Trevigiano, ma iscritto alla delegazione di Venezia, 23 anni e sommelier nel ristorante di famiglia Nuovo Ranch, [...]
È notizia dell’altro giorno: all’ultima rilevazione mensile del BNIC il cognac ha superato la quota psicologica dei 200 milioni di bottiglie/anno vendute dai suoi produttori. Non era mai [...]
A distanza di qualche giorno dal post a tema vino cinese, scritto da Salvatore Agusta, e quello sul distillato by Thomas, riceviamo questo contributo, firmato da Leone Zot. Leo ha già prodotto [...]
Se oggi alle 17 nella Loggia di Fra’ Giocondo prende il via nelle piazze del centro storico di Verona il Fuori salone “Vinitaly and the City”, domenica 15 aprile inizia [...]
Intravino vi ha appena trasportato in Cina con un report di Salvatore Agusta sui vini della provincia del Ningxia. Cambiamo bicchiere e bevanda, ma restiamo all’interno della Repubblica [...]