Tempura Giapponese INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il Tempura Giapponese: 250 g di farina tipo 00, 250 ml di acqua ghiacciata (è essenziale), 1 tuorlo d’uovo, 1 pizzico di sale. Per la [...]
Merluzzo al Forno INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 4 filetti di merluzzo surgelati, 300 g di fagiolini, 200 g di piselli surgelati, 2 carote, olio extravergine d’oliva, due pizzichi [...]
Spaghetti al pesto e pomodoro a crudo. Ricetta veloce perchè, contrariamente alle mie abitudini, questa volta ho usato pesto alla genovese già pronto (direttamente dalla eatitaly di Bologna) e [...]
Spiedini di formaggio a cubetti con uva e pomodorini . COME PRESENTARE GLI ANTIPASTI DI VEGETALI Gli antipasti di vegetali possono essere presentati sulle speciali antipastiere, [...]
Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze. Per iniziare un pranzo o una [...]
Non abbiamo mai fatto fatica a mangiare le verdure, anzi.. zucca, avocado, broccoli, zucchine, fagiolini e pastinache in un balletto facile e pure colorato che faceva pensare che ci vuole? Ma [...]
Lessini Durello vino adatto ai sapori salati? E chi l’ha detto? Potrebbe infatti cadere un tabù a Durello&Friends 2015, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela in programma il 23 [...]
Oggi la rubrica di Light and Tasty parla di cereali e pseudo-cereali in chicchi.Perchè pseudocereali? Perchè volevamo parlare anche di quinoa e amaranto, e proprio così sono stati definiti [...]
Chiara C.; Asti: sono una tua lettrice da diversi anni, appassionata di cucina, volevo aprire un blog di cucina, tu che sei dal 2009 nei primi venti della classifica della Gastronomia di Teads, [...]
Abbiamo già parlato di Cucina Barilla, quando è stata presentata la ricetta per la mousse di capperi e acciughe: si tratta di un modo innovativo per preparare piatti gustosi col minimo sforzo, [...]
Ho scoperto che il pollo in Italia non può essere allevato in batteria da almeno 50 anni.Ho scoperto anche che in Italia è illegale l'uso di ormoni per far crescere e ingrassare prima gli [...]
Filetto di manzo con purè di patate su decoro di spaghetti . La patata (Solanum tuberosum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (dicotiledoni), originaria [...]
Un medico mi consigliò di berlo quasi tutti i giorni. E’ saporito, leggero e fa benissimo. Vi consiglio di prepararlo in una pentola abbastanza grande e di berne una tazza ad ogni [...]
Lo spezzatino di vitello ai peperoni è una ricetta autunnale perfetta in tante occasioni. Io la amo come unica portata da servire fumante e accompagnato dal riso in bianco o dal pane tostato [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti ricotta e crema noci un primo cremoso e perfetto per i pranzi autunnali . Un modo diverso di combinare la pasta, la ricotta e le noci, [...]
Eh sì, perchè in realtá l’intenzione era quella di provare le Crocchette di carote al curry di Marty96, ma poi ho visto carote e fagiolini uno accanto all’altro e i due colori mi [...]
The post Pesto di fagiolini ricetta appeared first on Cravatte ai Fornelli.
A cena con i piatti tradizionali delle 8 regioni gastronomiche della Cina. In collaborazione con Fondazione Italia Cina 8 cene culturali, ciascuna corrispondente alle 8 aree gastronomiche in cui [...]
23° Fasulin de l’òc cun le Cudeghe (Fagiolini dall'Occhio con le Cotenne)31 ottobre e 1 novembre7 e 8 novembre ore 11-23All'interno delle antiche Mura riscaldate dai camini [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rigatoni prosciutto e stracchino molto semplici e veloci ideali per il pranzo dei bambini, per variare ed essere originali. A volte le cose [...]
La cenetta dedicata al Pianeta Verde, composta dal Couscous del marziano e dalla Rawtare di fagiolini è stata coronata dal un delizioso gelato crudista che ho preparato al volo con un [...]
Insalata di orzo, piselli e lenticchie con verdureIngredienti :500 g orzo300 g fagiolini cotti1 - 2 zucchine2 carote; sale, pepe400 g cavolfiore1 peperoncino piccante1 spicchio aglioolio [...]
Sapevate che i fagiolini sono ottimi anche crudi? E che conferiscono ai piatti un colore verde molto più brillante rispetto a quando sono cotti? E allora quale secondo migliore, per proseguire [...]
La seconda foto gallery della vendemmia 2015 è, se possibile, più bella della prima, nonostante il nudo del vignaiolo Stefano Berti in copertina. Da lì in poi, però, è tutta una discesa che [...]
Io e la cucina giapponese .. non siamo pazze d’amore ma ad alcuni piatti non so proprio dire di no ! .. metti ad esempio gli Onigiri, il Soft Cotton Japanese Cheesecake, i Dorayaki (che [...]