Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 200gr. di farro (o semola d’orzo) 100gr. di fornaggio fresco 1 litro di brodo di [...]
Quando ti ritrovi con della carne non particolarmente tenera e che sei sicura che, se cotta sulla piastra, si trasformerà in una suola per scarpe, cosa fare???? Farla in umido......da qui [...]
Un paio di sabati fa, complice il cattivo tempo, mi sono dedicata alla preparazione del pane. Preparare l'impasto, attendere la lievitazione, mi rilassano.Il profumo che si sprigiona durante la [...]
Una ricetta fresca fresca del pranzo di oggi che per fortuna sono riuscita a fotografare prima di mangiare. Con il caldo cerco sempre di accendere i fornelli il minimo indispensabile quindi a [...]
Per festeggiare il ritorno del caldo in Ticino (e non solo quello: festeggio anche i 4 SI dell’Italia) vi dedico un semplicissimo piattone di spaghetti veloci e rinfrescanti! Ingredienti: [...]
Domenica 19 giugno si sfideranno ai fornelli di Casa Artusi presentando la loro ricetta artusiana. Alle 20,45 la premiazione al vincitore, insieme alla consegna del riconoscimento ad Honorem a [...]
Ho deciso di prolungare il contest fino il 30 giugno 2011questi sono i regali per la ricetta vincitrice:1 porta pane1 strofinaccio1 guanto da forno1 presina quadrata1 presina cappucciotutto in [...]
Le melanzane sono buone e si preparano in mille maniere. Fanno anche molto bene perché favoriscono l’abbassamento del colesterolo nel sangue e, avendo poche calorie e pochi grassi, [...]
Una nuova idea per la colazione.. Ingredienti: 240 g di farina di farro integrale 140 g di amido di mais 120 g di margarina 120 g di zucchero 150 ml di latte di soia 1 bustina di lievito [...]
Come promesso, oggi si parla delle magiche farine Melandri Gaudenzio. Vi avevo accennato qui ai semi che l'azienda produce e avevo utilizzato i semi di lino proprio per testare qualcosa di [...]
Vi avevo lasciato dicendovi che sarei tornata al paese per organizzare il buffet per la festa di laurea di mia sorella! Eccomi qua con la foto-cronaca di un buffet inziato in un modo e finito in [...]
Estate estate estate!!!!!! Questo farro è da servire tiepido oppure freddo e piace sempre a tutti! ...anche a chi considera il farro troppo “dietetico”! Perché riesca servono solo della [...]
A’ Pizza è iniziata il 7 notte quando un ragazzo giapponese dello staff di Enzo Coccia ha "appicciato" i forni a legna. La scena era surreale e bellissima: un giovane e minuto giapponese, [...]
Oggi vi propongo un’altra bellissima ricetta di Luca Montersino. Come potete vedere dagli ingredienti si capisce benissimo quanto sono speciali queste fette biscottate... buonissime gustate [...]
Finalmente dopo tanto tempo riesco a postare una ricetta. Avevo della poltiglia di mandorle da smaltire dopo aver fatto il latte ed è nata così questa tortina salata. Ingredienti: 400 gr di [...]
,Farro al pomodoro, fave e lime per 4 persone 200 gr. di farro 6 pomodori ben maturi 150 gr. di fave 1 lime 4 cucchiai di olio d'oliva sale e pepe basilico menta Sciacquate il farro e [...]
Farro con verdureper 4 persone 200 gr. di farro 2 pomodori 1 melanzana 2 zucchine 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 40 gr. di olive nere snocciolate 1 rametto di basilico [...]
La bagna càuda, (IPA [baɲa'kɑʊda]; in piemontese, letteralmente, salsa calda) è un tipico piatto della cucina piemontese, originario in particolare dell'Astigiano, delle Langhe, del Roero e [...]
Una cosa di cui vado golosissima da sempre sono proprio i lamponi: fino a dove ricordo li ho sempre accolti con particolare gioia, dai bavaresini che prendeva in pasticcieria mia nonna alle [...]
...quando ho realizzato questa ricetta faceva caldo...avete presente una di quelle giornate magnifiche della scorsa settimana?Ecco, appunto...Qua sono tre giorni che fa freddo e piove in [...]
Buona sera a tutti, oggi pioggia freddo dai 25 grandi dell'altro giorno oggi siamo passati ai 15..... ha piovuto incessantemente tutto il pomeriggio e piove tuttora..... e allora altro che [...]
I Cotti a Vapore Valfrutta si arricchiscono di due squisite novità che si vanno ad aggiungere alle 8 referenze di gamma che tanto successo riscuotono nei gusti e nelle preferenze dei [...]
Non mangio mai zuppe o minestre in estate! Così, qualche giorno fa, sentenziava una signora in metropolitana, quasi urlando al cellulare, disturbando, peraltro la mia lettura.Sarà che un po' [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]
La verità è spesso “impopolare”, anche nella nutrizione. Già eravamo stati messi sull’avviso da vari studi, ma gli ultimi, più precisi e controllati, confermano tutto, e non [...]