INGREDIENTI PER LA PASTA 4 uova 500gr. di farina 00 acqua PER IL RIPIENO 500gr. di formaggio stagionato Piave Dop grattugiato 4 uova noce moscata pangrattato q.b. PROCEDIMENTO Su una [...]
Dal 1 al 10 settembre si terrà a Carmagnola la 68esima edizione della Sagra del Peperone. Un evento culturale e fieristico tra i più importanti d'Europa . In [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le paste ripiene sono la mia passione, e i ravioli sono autentici scrigni di bontà a base di pasta fresca solitamente all’uovo. In questo caso [...]
INGREDIENTI 200gr. di farina tipo “00” 60gr. di zucchero 50gr. di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina e burro per la placca sale PER IL RIPIENO 100gr. di miele [...]
La mia crostata con crema al limoneIl gusto di cambiare, utilizzando le cose semplici che hai a portata di mano.Nulla di più semplice, iniziare ad impastare un pò di farina, qualche uovo con [...]
D’accordo, Roma non vive il suo momento migliore, ma resta bellissima. Se il caldo non esagera non c’è periodo migliore per visitare monumenti, piazze storiche, fontane, statue e [...]
La chiamano “la regione che non esiste”. E mi sono sempre chiesta il perché di questa espressione per definire il Molise. Sono voluta andare a scoprire questi luoghi che la [...]
foto https://www.drivemetasting.com/E' stato presentato oggi alla stampa il progetto Drive me Tasting, il Bus a due piani in cui vivere un’esperienza unica con il menù, firmato dallo [...]
Buongiorno!Oggi qui L'Italia nel piatto, si trasforma per voi in.... L'italia ...in pasta!Già oggi, giornata di festa nazionale, non potevamo che festeggiare il piatto che più ci rappresenta [...]
Sono molto felice di comunicarvi che da questo mese farò parte della squadra di food blogger dell'Italia nel piatto.Ringrazio di cuore le amiche e gli amici blogger per avermi dato [...]
Quindici anni fa mi trasferii per motivi di lavoro a Roma e scoprii che la responsabile del settore nel quale avrei lavorato era nata a Bari. Parlammo di cucina e mi decantò la bontà dei [...]
25Fettuccine e tagliolini, lasagne e cannelloni, pici e strangozzi. Quando si parla di pasta fresca, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che differenza c’è la tra la sfoglia all’uovo [...]
All’apparenza esile e graziosa, ma in sostanza una forchetta più che discreta. Chi l’avrebbe detto? E’ Ivanka Trump, primogenita del presidente americano Donald Trump, [...]
Per molto tempo ho sfogliato libri, manuali e ricettari pensando “come mi piacerebbe preparare la pasta sfoglia”, ma ho sempre desistito, spaventato da quella che mi sembrava un’impresa [...]
In un comunicato dell’11 maggio CONFEURO, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, un sindacato agricolo nato nel 2001, ha detto che l’agricoltura è scuola, sottolineando come [...]
Questi panini sono nati da un esubero della pasta per pizza e sono stati davvero molto graditi, un ripiego per un pranzo veloce e sfizioso con le mie amate verdure alla griglia con cui potete [...]
Friabili e semplici da preparare, i biscotti in padella sono una ricetta davvero golosa, dalla cottura insolita. Non richiedono infatti l’utilizzo del forno ma di una semplice padella. Sono [...]
Sul Calendario del Cibo Italiano oggi si festeggia Petronilla ovvero Amalia Moretti Foggia, esperta di “arte cucinaria” sulle pagine della Domenica del Corriere a partire dal 1929. Le sue [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I ravioli sono parte della tradizione della pasta fresca all’uovo, sono semplici da realizzare e possono essere riempiti praticamente con tutto, [...]
Se siete come noi e amate l’ora dell’aperitivo allora non potrete far a meno di accompagnare un buon Cocktail ad uno spuntino fatto in casa. Dopo i Salatini al Parmigiano abbiamo [...]
[...]
Le Siciliane Fritte, chiamate anche pizza fritta, sono una specialità della rosticceria Catanese. Si tratta di un prodotto gastronomico da tavola calda, realizzato con un involucro di pasta [...]
Il ripieno di questi ravioli è tipico della stagione in particolare della mia regione, vale a dire: ricotta romana, fave, alcuni fili di finocchietto selvatico, pecorino romano e pepe nero. Li [...]
Dopo il grande successo nel 2016 della prima edizione di Vulcanei, torna il 6 e 7 maggio 2017 lo speciale banco d’assaggio di vini vulcanici. Lo scorso anno al Castello del Catajo ben [...]
E come promesso ecco qui una carrellata di immagini che riassumono la nostra vacanza in Portogallo…si, qua infatti siamo stati per una settimana, due giorni nella bellissima Lisbona, e poi [...]