La storia delle Cantine Cavicchioli, appartenenti al Gruppo Italiano Vini (Giv), comincia nel secolo scorso, nel 1928, quando Umberto Cavicchioli decise di produrre vino. Da allora, di padre in [...]
La Peca, nel dialetto locale, significa l’impronta, la traccia. Un omaggio alle tradizioni del territorio, alle storie avventurose di briganti che popolavano le colline intorno a Lonigo. A [...]
Redazione di TigullioVino.it Il disciplinare dell'Asolo Prosecco Superiore Docg è l'unico che dal 2014 permette la tipologia Extra Brut. Quest'anno quadruplicata la produzione. Il 2015 [...]
Degustazione > Sant’Anna Dei BricchettiVitigni: Barbera e Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 15415 Prezzo sorgente € 5,90 All’aspetto è brillante, [...]
Degustazione > Cantina Andrea BruzzoneVitigni: Vermentino e Bianchetta Genovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 20/15 - Bottiglie prodotte: 1.156 - Permanenza sui lieviti: 9 [...]
A Lecco, in un vicolo stretto poco distante da uno dei laghi più suggestivi d’Italia, sorge in una casa colonica del 1600 il ristorante Al Porticciolo 84. L’ambiente ha un’atmosfera [...]
L’idea del “Premio Leonia” trae ispirazione da Leonia – trisavola di Lamberto Frescobaldi, che impiantò vitigni francesi a Pomino in Toscana, vinificandoli nella prima cantina italiana [...]
“Un professionista è qualcuno che quando lo vedi all’opera, non sai mai se sta lavorando o se sta giocando”. E sarà che sapendo che Igor Macchia, lo chef del Ristorante La Credenza di [...]
. “Angeli a cavallo” è un antipasto caldo composto da ostriche avvolte da fette sottili di bacon. Possono essere serviti come spiedini, o su fette di pane come canapè o tartine. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta al prosecco versione fredda ideale per i momenti di festa e per niente complicata ma facilissima da realizzare perche’ richiede pochi [...]
Il 2016 è alle porte e già da ora cominciamo a prepararci per inaugurarlo stappando una buona bottiglia di spumante. Gli italiani amano le bollicine e il rituale brindisi di San Silvestro [...]
Il Castelgrotta di Latterie Vicentine è un formaggio dal sapore deciso e unico grazie alla stagionatura in grotta: oltre 5 mesi di maturazione nell'ex rifugio antiaereo, sotto il cosiddetto [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
Fa sorridere l’umiltà con la quale uno chef stellato, nel caso in questione Stefano Cerveni, racconti con un sorriso stampato sul viso di non avere nessun illustre chef da annoverare tra i [...]
I Ferrari Spazio Bollicine arricchiscono l’offerta degli aeroporti milanesi: dopo Malpensa, anche a Linate si brinda all’Arte di Vivere Italiana. Che si viaggi per lavoro o per piacere, [...]
Luca Ferraro è una di quelle conoscenze rarefatte ma schiette a cui non si resiste alla tentazione di affibbiare l’etichetta di amicizia. Ci si vede poco, e si condividono rari pensieri e [...]
Save The Date! La Festa delle Feste – Vi aspettiamo tutti per festeggiare insieme Lunedì 28 Dicembre 2015 dalle 19.30 al Cappuccini Resort di Cologne (BS) con una memorabile serata: [...]
SAVE THE DATE – Lunedì 28 Dicembre 2015 ore 19.30 Festa delle Feste edizione 2015 presso il Cappuccini Resort di Cologne (BS) Tradizionali cartoline per raccontare la nostra Festa delle [...]
Il tema è sempre quello: riuscire a interpretare un territorio e le sue tradizioni gastronomiche senza stravolgerle, ma senza nemmeno cadere nella retorica. Per farlo, la strada imboccata da [...]
Questa è una ricetta che, se siete amanti dei piatti di pesce e soprattutto dei primi di mare, vi incanterà. Ve lo garantisco. La base sono i classici spaghetti ai frutti di mare, [...]
Devo fare i complimenti al Consorzio Vini Asolo Montello che, tramite il Presidente Armando Serena, ci comunica la decisione presa dagli associati di inserire nelle [...]
Se un amico straniero venisse in vacanza in Italia a Milano e mi chiedesse un consiglio su un ristorante dove provare l’eccellenza della cucina italiana, risponderei senza dubbio il VUN del [...]
Natale è, anche, piacere di ritrovarsi con i parenti o con gli amici che consideriamo una seconda famiglia. Condividere momenti speciali, trascorrere insieme ore (e ore, e ore…) in cucina o [...]
Quello del 2015 al Due Colombe sarà un “Traditional Christmas”, una vera e propria celebrazione della tradizione, in chiave natalizia con ingredienti e piatti salutari, genuini e delicati. [...]
Ogni chef ha un momento che riconosce essere fondante della sua storia in cucina, che porta nel cuore e racconta ad amici e clienti come “Tutto iniziò da..”. Moreno Cedroni, chef/patron del [...]