Con i Maestri pizzaioli Ciro Salvo e Vincenzo Mariniello Martedì 12 marzo 2013 – ore 20.30 Ristorante Umberto (via Alabardieri 30/31) In collaborazione con Radeberger Gruppe Un [...]
La Sicilia è un ricco serbatoio di antiche tradizioni in cucina, e questo è un dato di fatto. Nel periodo di Pasqua poi, dopo la pausa dalla gola della Quaresima, riaffiorano sulle tavole [...]
Martedì 12 marzo 2013 – ore 20.30 Ristorante Umberto (via Alabardieri 30/31) Napoli Un affascinante viaggio attraverso l'Italia per diffondere la storia, la tradizione, i [...]
Il prossimo 11 marzo Francesco Apreda, chef stellato del ristorante Imàgo al sesto piano dello storico hotel Hassler nel cuore della capitale, sarà ai fornelli del ristorante Ratanà di [...]
Roma è un tale ribollire di nuove aperture da sembrare tracotante, specie dopo il battesimo di Marzapane in una zona poco battuta dai foodies se si esclude Ham Holy Burger. Non fai in tempo ad [...]
... Lavoro, lavoro, lavoro! Ma non basta, quello che guadagno per pagare il mutuo, per mangiar, per pagare le bollette, Sono una Direttrice, una che comanda, una dirigente, Perché allora devo [...]
Nata e cresciuta a Milano fino all'età di 16 anni, in una bella zona, tranquilla, con tanto verde e stra-servita dai mezzi.Poi ad un certo punto i miei genitori decisero di trasferirsi fuori, [...]
La Festa della Donna è una ricorrenza che sempre più negli anni risente di opinioni contrastanti: chi assolutamente non vuole perdersi una serata in compagnia soltanto delle amiche più [...]
Il re della tavola e la regina del turismo si incontrano. Gianfranco Vissani, tra i protagonisti dello star system della gastronomia ha scelto l’isola azzurra per aprire il suo nuovo [...]
Nel 1961 il famosissimo LIFE (America's Week End Magazine), presenta questo volume, una raccolta di articoli estrapolati da due anni di pubblicazioni della rivista. Una vera e propria chicca che [...]
Ecco la terza ricetta a cura di Caris del timballo pitagorico di Vincenzo Corrado. I monsù, la loro storia, le loro ricette sono una parte della gastronomia che mi affascina da sempre. Non [...]
Carciofiamo è nato da un idea di Roberto Franzin, chef del ristorante “La Penna d'Oca”.Il gioco di parole "Carciofiamo" sta a sottolineare l'amore per il carciofo, un fiore [...]
L'appuntamento con la Scuola di cucina Slow Food oggi vede protagonista una ricetta molto semplice e appetitosa. Si tratta dell'Erbazzone, uno dei piatti della gastronomia reggiana più [...]
Ha un nome genuino, che richiama il sapore dell’artigianato la prima “manufacture de chocolat”, aperta nella parigina rue de la Roquette, da un monumento della gastronomia [...]
In Francia la chiamano «bistronomie» per indicare un locale dove si fa alta gastronomia a prezzi popolari, da bistrot. Un movimento in verità iniziato negli anni ’90 ma che ha dilagato dopo [...]
Mariella Belloni “Taste of Italy”, l’iniziativa delle sette Eccellenze enogastronomiche italiane nell’ambito dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, [...]
Oggi vi voglio raccontare di una piacevole serata passata in un modo diverso dal solito. Come molti miei lettori già sanno, io guardo ogni giorno le offerte disponibili su Groupon. Un paio di [...]
Dalla Calabria ci arrivano tantissime gustose ricette di dolci pasquali davvero molto ghiotti. La tradizione di questa regione, che propone una gastronomia davvero molto ricca e variegata, [...]
di DanielaQuesto pane dolce ha tradizioni molto antiche, probabilmente orientali (c'è chi sostiene che derivino dagli arabi, da cui hanno preso la forma a turbante, mentre c'è chi ritiene [...]
È la formula del momento, piace alle famiglie, ai fashionisti con ciuffo cerato e occhiali di velluto, alle scolaresche, ai fidanzatini che fanno tardi la sera e alle amiche in libera uscita. [...]
Domenica 3 marzo 2013 alle ore 18:00 è in programma presso la Confraternita dei bergamaschi di via di Pietra 70 a Roma un nuovo appuntamento con Symposium et Auditorium, ciclo di eventi di [...]
Che cosa sapete della Foodie London, ovvero della Londra dei buongustai? Si tratta sicuramente di uno degli aspetti meno noti della capitale britannica e forse per questo motivo tanto più [...]
di Roberto Giuliani Il mondo della gastronomia è da anni invaso da fenomeni, inventori, scienziati, personaggi che impastano, trasformano, nebulizzano le molecole degli alimenti, tutti [...]
Dovendo pensare ad un piatto “nero” per il contest Tutti i colori del cibo di Paola del Blog Nastro di raso, tante idee mi frullavano in testa: Riso venere o seppie? Boh! Il riso è [...]
Con questa ricetta voglio presentare un altro libro dell'amica Giovanna Ferrante Sorrentino "Il Nocciolo della Vita" che insieme al libro mi regalò un vasetto di frutta secca a base di nocciole [...]