Il festival del cane di Yulin si è aperto venerdì scorso, ventuno giugno. Non sono servite le proteste né le petizioni on line, nemmeno la presa di posizione richiesta alla Casa Bianca da [...]
Buongiorno a tutte,eccoci di ritorno da una lunga assenza dovuta al mio non stare in gran forma ,viste le continue nausee ,che comunque abbiamo portato in vacanza...Ebbene si avevamo prenotato [...]
La Cucina Svizzera Storia, Tradizioni e Ricette Non si sentirà mai un turista lamentarsi dell’organizzazione alberghiera svizzera: in effetti gli svizzeri sono dei ristoratori di fama [...]
di Marina Alaimo Amalfi è abitata da un popolo fiero che ha saputo scrivere una storia importante a difesa della propria autonomia e di una duratura egemonia sulle tratte commerciali via mare. [...]
Che la birra fosse un ingrediente utilizzato in cucina non è notizia dell'ultima ora, ma il fenomeno è in grande ascesa, sia sui fuochi professionali che su quelli casalinghi e la [...]
C'è anche un italiano nella top ten dei migliori ristoranti del mondo. È l'Osteria Francescana di Massimo Bottura a Modena che si aggiudica il terzo posto al Word's 50 Best Restaurants, il [...]
Il Grano è il simbolo della nostra regione, la Puglia, da secoli dedita alla produzione di questo cereale. Un’agricoltura tradizionale basata essenzialmente sulla coltivazione di grano duro, [...]
Scatenata dai tacos, le tortilla di frumento dalla forma aperta a cui è dannatamente difficile resistere, per contrastare Ade, l’indigesta ondata di caldo che ci ha tramorteiti proprio [...]
Padula sabato 6 luglio 2013 Cucine della Certosa di San Lorenzo a tavola nel Medioevo visita guidata al Refettorio e alle Cucine della Certosa di San Lorenzo ore 19:00 degustazione e incontro [...]
Tutti sapete che sono nata in Campania e sono una pazza amante del Sud, in ogni suo angolo. In pochi sapete che, avendo un padre leccese, parte della mia infanzia gastronomica e non solo, [...]
Ritorna il 21 e il 22 giugno 2013 TRIESTE MAREMORJE VITOVSKA, l’annuale appuntamento con il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno. Estesa quest’anno su due [...]
Nel mondo gli adepti dei tacos si contano a orde. Il motivo è semplice: come il nostro nazional-panino consentono infiniti ripieni. Mentre restano fissi, per essere definiti tacos, la [...]
"Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare" [...]
La Cucina Spagnola Storia, Tradizioni e Ricette La Cucina Spagnola è stata definita , al contrario di quella Francese, poco varia: in quanto, dicono, che non vanta un gran numero di piatti, ma [...]
Alcuni accorgimenti per ottenere il piatto desiderato. Affondare i denti in un bel pezzo di carne con il punto di cottura desiderato non è impresa facile già nella madrepatria, per non [...]
Il Concorso Internazionale ISW ha premiato lo storico amaro Ramazzotti con la Medaglia Gran Oro e il riconoscimento di Spirit Brand 2013. Si tratta di un premio prestigioso: è stato istituito [...]
Come già sapevamo, Autogrill ha aperto Stazione Centrale a Milano non per incidente ma per una precisa strategia: creare le aree di sosta gourmet per chi è in viaggio rivitalizzando [...]
Sono stati dieci giorni di fuoco per i controllori a caccia di truffe, tentativi di contraffazione o peggio. Un inizio di mese al calor bianco che non ha risparmiato eccellenze [...]
E’ uscito l’Atlante Qualivita Food&Wine 2013. Un testo che colleziona e schematizza tutto quello che c’è da sapere sui prodotti che hanno meritato una certificazione di [...]
I paccheri al pomodoro sono un primo semplice da fare, ma al tempo stesso un piatto gustoso che rispecchia benissimo la nostra cucina … un piatto tipico della gastronomia italiana. [...]
La Cucina Francese, Storia, Tradizioni e Ricette La Francia, il paese della “Haute Cuisine” per eccellenza, dei pranzi di gala, di “Condon Bleu”, delle Ostriche, dello Champagne. Per [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
sono una preparazione tipica della gastronomia siciliana appartenente alla tradizione popolare. Il piatto si può trovare pronto anche nei mercati di Palermo (la Vucciria), di Trapani, di [...]
La pietanza di cui ci fa fare indigestione la tv sono i cuochi, da Sky al digitale passando per le generaliste, la cucina ingrassa i palinsesti. Ma il tubo catodico non è il solo canale [...]
Abbiamo saputo da Scatti di Gusto che oggi alla Città del Gusto (fantasia, eh) il Gambero Rosso ha presentato la guida Roma 2014. Non mettiamola, vi prego, sul poco diplomatico “Sarà [...]