Il Balzer ci riprova. L’arcinoto locale sul Sentierone di Bergamo sembrava colpito da una maledizione: tre anni fa era stato rilevato con la promessa di un ritorno agli antichi fasti, [...]
Il 22 gennaio le sale dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano si sono trasformate in un crocevia di culture, un luogo di incontro e divulgazione che ha riunito, in un unico spazio, produttori [...]
Manca meno di un mese all'inizio di Identità Golose Milano, il congresso di alta gastronomia. Scoprite gli ospiti e il programma di quest'edizione.
Le farfalle integrali mediterranee con verdure e burrata sono un primo piatto semplice, ricco di colore e gusto, ma soprattutto leggero e sano. Perfetto da gustare in ogni occasione. E' uno dei [...]
Torna, dopo più di tre anni di pausa, “La Disfida dei calzoni di cipolla”, il format gastronomico ideato dal gastronomo Sandro Romano che, nelle prime quattro edizioni, ha messo a confronto [...]
Vi spiego subito perché questo post si chiama così. Denominazione d’origine inventata (Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani, 180 pag. 18 €), appena uscito per [...]
TheFork, app leader nella prenotazione online dei ristoranti, lancia un significativo aggiornamento per semplificare l’esperienza utente. Da oggi, nella home page delle città di Milano, Roma, [...]
Le baked potatoes sono uno dei capisaldi della cucina inglese e ora arrivano anche a Milano! Gialle&Co, infatti le propone in un locale dallo stile bistrò nel centro del capoluogo lombardo, [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]
Un piatto gustoso pronto in soli 2 minuti? Con gli Gnocchi di patate Nonno Nanni potrai portare in tavola gnocchi fatti come li faresti tu, con ingredienti genuini e naturali e con cura, ma [...]
2 febbraio 1926: data di nasciata di Luigi Veronelli. Lo ricordiamo con alcune sue affermazioni, scelte a caso, ma tutte fortemente anticipatorie: 1) La comunità europea – in cui [...]
Di Flynn McGarry vi abbiamo parlato per la prima volta nel 2014: allora 15enne, l’invidiatissimo “Justin Bieber dei fornelli” si era appena preso la copertina patinata del New York Times [...]
Il 2018 per l’Associazione Spaghettitaliani sarà un anno molto intenso con varie iniziative in programma sempre mirate a diffondere la cultura dell’agro-eno-gastronomia di qualità e [...]
Ha da qualche giorno ha chiuso i battenti la 39° edizione di Sigep, a Riminifiera. Sigep racchiude tutto il meglio del settore della gelateria, pasticceria artigianale, panificazione e caffè. [...]
Giovedi 25 gennaio scorso al PastaBar Leonessa, per il Med Cooking Congress 2018, la tavola rotonda "Il Grano che Cresce", moderata dal giornalista Michele Armano, con il Professor [...]
C’è un mondo perfetto, in cui in montagna si mangiano prelibatezze rare, cresciute con fatica nello scenario duro e mistico delle vette. Un mondo fatto di latte munto da vacche che d’estate [...]
Vincitore delle selezioni italiane al Sigep di Rimini, il pastry chef sardo rappresenterà il nostro Paese alle finali internazionali che si terranno al Salon du Chocolat di Parigi a ottobre [...]
In un’epoca dove ci sono più migranti che mai (uno ogni 35 persone), le appartenenze sono sempre più sradicate e i confini tra culture più labili. Per questo ci è parso importante guardare [...]
Dal 26 al 28 gennaio Forlì Fiera ospita- SapEur – il Salone del prodotto tipico e genuino. Un viaggio alla riscoperta del gusto e delle tradizioni culinarie di tutte le regioni [...]
Quattro bistecche, altrettante fritture miste, acqua minerale e servizio, per un totale di 1100 euro che ha fatto gridare allo scandalo 4 turisti giapponesi dopo aver cenato all’Osteria di [...]
Ripercorriamo la grandiosa e non-convenzionale carriera dello grande chef visionario Paul Bocuse, creatore della Nouvelle Cuisine francese.
di Albert Sapere Abbiamo chiesto a 21 critici e giornalisti professionisti della gastronomia in Italia quale fosse il miglior sommelier. Si parla infatti di sala, ma il lavoro di sommelier è [...]
di Albert Sapere Paul Bocuse, il più rock di tutti, sicuramente tra i cuochi. Un cuoco su cui praticamente si è scritto tutto e di più, come è giusto che sia per una vera e propria icona [...]
Gries dal tedesco significa semolino e questa è una di quelle ricette della tradizione mitteleuropea che non può mancare sulle tavole triestine e non solo durante i nostri rigidi e ventosi [...]
Gara eliminatoria valida per il VII Campionato del Mondo e riservata ai concorrenti milanesi! Dove : A Teatro 7 le “Selezioni Campionato Mondiale di Pesto” [...]