Diciamoci la verità, questo post non era in programmazione, ma ieri sono uscita a comprare Alice in edicola e mi è tornato in mente che mi ero riproposta di raccontarvi i retroscena di un [...]
In queste fredde giornate d’inverno, tristi ed uggiose, non ci resta che scaldarci il cuore con dei piatti ricchi di gusto che delizino il nostro palato; approvate quindi ricette [...]
Coniglio lardo e rosmarino, una ricetta semplicissima ma gustosissima, pochissimi ingredienti per un piatto 5 stelle. Per preparare la ricetta del coniglio al lardo e rosmarino consiglio [...]
Ringrazio un lettore che mi ha inviato una mail con delle interessanti puntualizzazioni sulla ricetta il Minestrone tradizionale Piemontese, riporto la stessa integralmente in quanto ritengo [...]
… voleva che la cena fosse particolarmente gradevole e difatti sarebbe stato servito il capolavoro di Mildred – il Boeuf en Daube. Tutto dipendeva dal servire le portate al momento [...]
C'era una volta il cavallo di battaglia.Ve lo ricordate? Era il piatto che riusciva meglio, quello che placava tutte le ansie di prestazione, quello che vi veniva espressamente richiesto, [...]
Ingredienti (per 6 persone): 1 Kg di polpa di manzo 150 g di pancetta di maiale 3 bicchieri di vino rosso brodo olio e.v.o. sedano, carota , cipolla ed erbe odorose (rosmarino, alloro, salvia, [...]
Un piatto, un sapore che è un ricordo della mia infanzia. Zia sapeva prepararmeli magistralmente accompagnandoli con della polenta, piuttosto che con del purè o semplicemente li adagiava su [...]
Ingredienti (per 4 persone) 1/2 kg. di fagioli canellini 4 fasci di scarole lisce 2 spicchi d’aglio 100 gr. di lardo 1 costa di sedano olio extravergine d’oliva sale e pepe q.b. [...]
E' con immenso piacere che vi annuncio l'uscita del numero 1 di Taste&More, ed è con tanto orgoglio che vi dico che sono presenti anche tre mie ricette.Buona lettura!! Le ricette realizzate da [...]
Dal 18 gennaio 2013 a Villaga (VI), Comune e ristoratori Confcommercio portano in tavola il raperonzolo, in tutte le sue varianti. E la produzione può ora fregiarsi della De.Co, la [...]
Se siete alla ricerca di un secondo piatto a base di carne semplice che risulti delicato e che piaccia proprio a tutti, bambini compresi, vi suggerisco la ricetta del capretto arrosto con [...]
Oggi vi propongo un primo piatto con una pasta fatta in casa senza uova. Nella cucina tradizionale marchigiana si usava condire tale formato con lardo e pecorino, con le fave come pure con [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
La cicerchia è un legume a metà tra le fave e i ceci, dal sapore delicato e unico. Unica anche la sua forma di quadrangolo irregolare che rende ogni seme diverso dall'altro. La cicerchia [...]
La carne di maiale viene spesso demonizzata, ma se cucinata con pochi grassi e in porzioni contenute è una valida risorsa, oltre che molto saporita. In questa ricetta viene servita con una [...]
Il minestrone, facile a dirsi cucino il minestrone… il difficile è che sia anche buono. Le ricette per il minestrone o semplicemente “mnestron” in Piemontese sono tante, forse infinite, [...]
Buongiorno mondo! ... e poi arriva l'Epifania e tutte le feste si porta via..... Abbiamo finito di folleggiare? Era ora!!!! Ben tornati a tutti quelli che si sono eclissati per un periodo più o [...]
La quarta puntata serale di MasterChef Italia 2, con il suo doppio appuntamento, ci ha regalato altre gustose ricette: oggi vi proponiamo quelle a base di lepre, che sono state oggetto della [...]
(english version at the end of the post) (aprimi e ascolta mentre leggi….. http://youtu.be/S2CFM4ev-g8) Rincorrerò una musica nuova che dilaghi e m’inondi fino ad ubriacarmi di note e la [...]
(english version at the end of the post) (aprimi e ascolta mentre leggi….. http://youtu.be/S2CFM4ev-g8) Rincorrerò una musica nuova che dilaghi e m’inondi fino ad ubriacarmi di note e la [...]
Cos'è il Colesterolo? Il colesterolo è uno degli elementi principali che compongono la membrana delle cellule umane proprio per questo motivo si trova in modo naturale all'interno del corpo [...]
I ristoratori dell'Associazione 'LE TAVOLE CREMASCHE' vogliono valorizzare, far conoscere ed esportare la tradizione della cucina cremasca, cucina che nel periodo invernale privilegia il maiale [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]