Il viaggio "Alla Scoperta della Vera Pizza Napoletana" prosegue, martedì 23 aprile, con una serata dedicata ai segreti della "VERA ricetta" della pizza napoletana.I maestri Lello e [...]
Ed ecco l’altro lato di papà Marco: non solo pane, ma anche focaccia! Lo so che gli volete bene anche voi! Quella che vi proponiamo oggi è frutto di una sua pensata mica male: unire [...]
Ciascuno cerca la sua medaglia, è ovvio, ma quando ti chiedono di mettere il bollino esclusivo di Dissapore (di DISSAPORE!) su 50 simboli del Made in Italy gastronomico, non uno di più, le [...]
Cosa sarebbe il mondo senza le sue ricette? (però niente copyright, okay?) Impossibile rispondere, facilissimo invece presentarvi una lista di desiderata che vorremmo (vorrei) trovarci nel [...]
La ricetta di un piatto corposo e di antica tradizione, ecco come si preparano le famose luganeghe con fagioli, secondo piatto tipico del trevigiano. Oggi scopriamo una ricetta dal sapore [...]
I gamberoni al lardo sono un secondo piatto, o anche un antipasto se serviti in piccole porzioni, gustoso e saporito che abbina sapori di mare quali i gamberi a sapori di terra quali il lardo. [...]
Filippo Artioli Bevagna è un centro di origine medievale in provincia di Perugia che conta più di 5.000 abitanti. Circcondata da una cinta [...]
MILANO, 2 MAGGIO 2013 Il Formaggio di patate è una schifezza! Lo dico subito così mi tolgo il peso e voi il dubbio. Bello da fotografare con tutta quella simpatica muffetta, lo ammetto, ma [...]
“Lo scontro-incontro fra romani e barbari fu anche uno scontro-incontro di valori alimentari: la cultura del pane, del vino e dell’olio (simboli della civiltà agricola romana) si [...]
Le bruschette sono un piatto facile, veloce e molto apprezzato da tutti per un aperitivo ghiotto o un antipasto originale. Ecco le ricette delle bruschette più buone. Le bruschette sono un [...]
Dall’aspetto umido e dal colore bianco che vira leggermente al rosa, tenero e delicato, il lardo di Colonnata è uno dei prodotti migliori della nostra gastromia. Salume IGP è tipico [...]
Pane con polenta tostata e lardo, è un piatto unico che non cucinavo da anni, l’occasione per rispolverarlo è stato il freddo che faceva nell’ultimo weekend in montagna. Vi propongo la [...]
Le feste di Pasqua mi hanno portata fuori città, verso casa. Il tempo non è stato dei migliori, ma a ben vedere, l'abbondanza della pioggia ha reso i prati più verdeggianti, di un verde [...]
Quando la nonna parlava di tigelle parlava di una cosa ben specifica. Parlava dell’impasto tagliato a forma circolare e messo a cucinare nell’apposita tigelliera. Veniva servito con [...]
E' un consiglio, ma pure un'esigenza, un bisogno dal primo all'ultimo giorno di vita, quello di ricevere e naturalmente regalare affetto e ....che c'è di meglio di un bacio per tradurre un [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
Vittorio Matteo Orcos, Lettura sul mare 1910MenùMinestra Consommé romagnolo o Spaghettini in bodoo Taglioline in brodo Pietanze Carni di cappone, pollo, manzo lessate Tartufi alla [...]
Acqua, aria, fuoco terra: una semplice pizza, come il pane, li racchiude tutti. Entrambi nascono dall’impasto di acqua farina e lievito eppure, gli intinerari che oggi caratterizzano [...]
Parafrasando il dottor Johnson – che poi parlava di Londra e della vita in genere – si potrebbe dire che quando un uomo è stanco delle pasticcerie di Parigi, è stanco dei dolci. [...]
Il pancreas è un organo fondamentale nel nostro corpo che svolge una funzione importantissima, infatti quest'organo trasforma gli alimenti in energia vitale, ma questo accade solo se si [...]
Marco Secondo Crostini al Burro di Beppino Occelli fatto con panne vive e scremate da latte ancora caldo di giornata Mocetta su verza all’ibisco in abbinamento verrà [...]
Marco Secondo Crostini al Burro di Beppino Occelli fatto con panne vive e scremate da latte ancora caldo di giornata Mocetta su verza all’ibisco in abbinamento verrà [...]
"Gli amici falsi son come i fagioli, parlano dietro" (proverbio popolare italiano) I fagioli: quasi tutte le regioni d'italia hanno un piatto tipico con i fagioli. [...]
Appartiene alla più tipica tradizione anglosassone il lamb pie, ovvero il pasticcio di carne d’agnello, che da noi si trova più facilmente nel periodo di Pasqua. Con le stesse dosi si [...]
Le salsicce preparate nel laboratorio del mago del lardo stagionato nelle conche di marmo delle Apuane, l’ultracentenaria Bottega di Adò a Montignoso (Massa e Carrara), sono un must per [...]