La pasta di fagioli verdi mung bio, una pasta realizzata con i legumi, è una pasta senza glutine ricca di proteine, ricca di fibre, di ferro e fosforo, di zinco e manganese. Questa pasta è [...]
C’è un argomento enogastronomico che da diverse settimane sta tenendo banco sulla rete: lo chef deve ogni mattina battere campagne, aziende e porti di pesca alla caccia dei prodotti del [...]
In una società in cui cresce sempre più l’attenzione a ciò che si mangia, in termini di qualità e rischi per la salute, come confermato dai dati presentati a Linkontro, su tendenze e [...]
La pasta e fagioli può essere considerata uno dei primi classici della tradizione gastronomica italiana. A torto spesso sottovalutati, questi piatti provenienti dalla cucina povera, che si [...]
Nell’immediato Dopoguerra, il medico americano Ancel Keys, in visita a Napoli, si stupì che nell’ospedale cittadino non ci fosse il reparto di cardiologia. Il motivo non era la mancanza [...]
Se quelli di patate sono sicuramente più conosciuti, i rosti di zucchine non sono meno allettanti. Trattasi di frittatine di facile realizzazione, ma dalla massima resa, di origine [...]
Il riso basmati con ceci alla paprica e sgombro è un piatto unico, completo e con una nota vagamente piccante che vi farà apprezzare ancora di più l'accoppiata ceci e sgombro. Perfetta [...]
Zuppa di legumi e cereali con speck Una zuppa di legumi e cereali con speck sarà sicuramente gradita a chi ama mangiare saporito. Sana e salutare si prepara in poco tempo perchè [...]
Quando le analisi del sangue indicano parametri di colesterolo alti, ci preoccupiamo per la nostra salute poiché, come sappiamo, tali valori rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo [...]
Mangiare sano e creatività in cucina vanno spesso di pari passo: sono sempre più numerosi i prodotti innovativi sugli scaffali del supermercato che permettono di preparare un pasto gustoso e [...]
Quando ero piccola si mangiava pasta asciutta rossa, si per buona parte della mia infanzia la pasta era immancabilmente tinta di rosso: al pomodoro, al sugo di polpette, al ragù, con il [...]
buongiorno! ultime ricette di risi e insalate fredde, visto che il tempo sta cambiando velocemente e il desiderio di piatti caldi sta arrivando. questo riso venere l’abbiamo proposto in [...]
La burger mania impazza tra le varie generazioni, possono assumere forme e sapori diversi, possono essere serviti al piatto o nei classici panini, possono avere una misura mini o maxi, semplici [...]
Brava gente i vegani, certo, un po’ strani. Da una parte evitano ogni alimento di origine animale nel rispetto dei principi di etica, salvaguardia del pianeta e cura dell’ambiente. [...]
In collaborazione con Tipiak. Chi non gradisce un bel piatto di couscous? Gustoso, nutriente e appetitoso, il cous cous è oggi uno dei piatti più apprezzati e graditi in tutto il mondo, e la [...]
Se anche a voi è capitato di essere stati aggiunti a un gruppo whatsapp – e se nel 2017 non sapete di cosa sto parlando, chapeau - vi sarete senz’altro trovati coinvolti in conversazioni [...]
[...]
A casa nostra i legumi non mancano mai anche con le temperature torride di quest estate almeno una volta la settimana li preparavo; quando vivevo in Sicilia un piatto tipico dell’estate [...]
Attualmente i nutrizionisti hanno riscoperto il valore dei semi nell'alimentazione e li includono nella "dieta" o meglio nelle indicazioni alimentari insieme a legumi ne cereali. I semi in [...]
Ha l’aspetto e le caratteristiche organolettiche di un uovo sodo di gallina, ma è interamente prodotto con ingredienti di origine vegetale. L’“uovo vegano”, brevetto numero 100 targato [...]
Ultimamente mi sto cimentando con vari impasti per cercare di realizzare burger e polpette varie. Accosto legumi e The post Chips di fagioli e riso al rosmarino appeared first on Vegan blog - [...]
Si è concluso lunedì a Bologna Sana 2017, salone internazionale del biologico e del naturale, registrando un grande successo che traina la manifestazione verso il trentennale del 2018. 2500 [...]
Bella scoperta le polpette di ceci. Buone, semplici e soprattutto mi sono riuscite.Ho trovato la ricetta perfetta!Avevo già provato altre volte a realizzare le polpette con i legumi. Oh, [...]
Settembre è un mese che ancora ci permette di godere di qualche giornata di mare con annessa frittura di pesce finale. D’altronde, dice bene il proverbio che recita che “fritta è buona [...]
Indirizzo: Frazione San Barnaba 7 a Villa di Chiavenna - Sondrio. Sulla strada percorsa ogni giorno da tanti pendolari e da tutti coloro che viaggiano tra Chiavenna e St. Moritz, lungo il fiume [...]