96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
La seconda giornata della manifestazione aveva come leitmotiv il gusto nocciola. Nel team vincente anche Farida Haggiagi, già premiata nella prima gara.Al SIGEP di Rimini Fiera continua "Il [...]
Innanzitutto volevo chiedervi scusa per la mia assenza e per la foto orrenda! Per questa crema semplicissima ho usato la tahineh egiziana (più granulosa, e lascia un retrogusto di [...]
Ecco, insieme al cavolendario l’altra piccola tradizione che mi sentirei di tenere viva è quella di, arirvati a fine anno, fare un po’ di recapitolativo… Per fare un [...]
Il 2009 si chiuderà nel segno positivo per l'Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN). Per numero di aziende certificate, per i riconoscimenti e i risultati conseguiti [...]
Mentre guardi gli strettissimi archetti del “Mundi” percepisci una sorta di fiamma scarlatta dentro il rubino sanguinoso e riccamente pigmentato, non privo di un’idea viola. Annusando ti [...]
Torna Cene Galeotte con due grandi nomi dell'enogastronomia toscana: Giuseppe Mancino, chef del Principe di Piemonte di Viareggio, e Gli Agricoltori del Chianti Geografico [...]
Tanto lo sapevate già, non sono un granché carnivora e, qualunque sia la ricetta, se riesco a spremerci dentro un paio di limoni sono anche più contenta. Eccoqua, quindi, tanto per ribadire [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 5oo g di spinaci freschi - 1 cipolla - 1 spicchio d’aglio - 2 fette di pane - 1 vasetto di yogurt naturale - 2 cucchiai di pinoli tostati - menta fresca [...]
Oggi vi spiego come fare il taboulè al curry, una variante della classica ricetta del taboulè, l’insalata di burghul libanese che ormai è famosa e apprezzata in tutto il mondo. In [...]
Finalmente passiamo a qualcosa di etnico, una ricetta proveniente direttamente dal libano (o almeno credo :P). Io adoro la cucina etnica (e se devo essere sincera fra tutte quelle estere [...]
Questa insalata di melanzane è freschissima ed insolita, ed anche facile da preparare, fatela in questi giorni di fine Estate, per antipasto o per un secondo leggero e vegetariano Ingredienti [...]
La crema al cumino è un insolito dolce al cucchiaio della cucina libanese, profumato dalle spezie, e da servire freddo. Questo dessert è anche privo di grassi (anche se purtroppo…
Oggi ci spostiamo dal Libano nella vicina Siria. Il piatto che vi voglio presentare è tipico di Damasco ma viene consumato in tutto lo stato. La Siria presenta una popolazione composta in [...]
La ricetta del caffè bianco è quella che ho preso su un libro a casa della mia amica Danielle Khoury:Portare l'acqua quasi ad ebollizione, aggiungere zucchero secondo il gusto personale, [...]
A volte anche la natura può avere occhi per guardare e una semplice patata può diventare espressiva come un volto umano se a decorarla è l'artista libanese Ginou Choueiri. leggi tutto
Da quando ho scoperto la funzione di ricerca di Google libri, mi diverto a cercare libri di cucina vegan su internet.Spesso non c'è l'anteprima completa del libro, ma anche se parziale si [...]
Trimani wine barvia Goito 20 tel 06-4469661. Chiuso domenicaEnoteca con cucina vicina al palazzo delle Finanze, zona Termini. Straordinaria la vellutata di zucca. Zuppe, crostoni alla bufala, [...]
Questi dolcetti inzaccherati di zucchero a velo escono fuori, diritti diritti, dal libro Cucina d’Armenia di Sonya Orfalian (Ponte alle grazie editore). Hanno fatto un viaggio [...]
Questi fagottini di spinaci libanesi sono uno delle tante cose che fanno parte delle mezzas, gli antipasti libanesi. Sono deliziosi con il sapore degli spinaci accentuato dal limone, vegetariani [...]