Ristrutturato interamente nel 2012, l’Hotel Brunelleschi, situato nel cuore di Firenze, a due passi dal Duomo, è composto da un insieme di costruzioni che vanno dal VI secolo d.C. fino [...]
La domanda è “avevamo bisogno di una lingua elettronica per testare i cibi piccanti?” La risposta sembrerebbe semplicissima, addirittura lampante, per chiunque (e siamo in tanti, lo [...]
Per la Festa della Mamma sono tante le proposte di Bimby, l ‘indispensabile robot da cucina multifunzione, di cui Vorwerk ha lanciato l’ultimo modello Bimby® TM6. Sul portale [...]
Se Salvini si inventa il Vinci Salvini, Chef Rubio rilancia con lo Sfotti Salvini. Siamo ormai abituati alle sparate social di Chef Rubio, accanitissimo contro il governo e in particolare contro [...]
KOLACHESPosso dire di essere orgogliosa dei miei lettori? E lo sono non soltanto perché dopo un lungo periodo di assenza, ho ripreso in mano queste pagine abbandonate e ho avuto un riscontro di [...]
Federica Benazizi è una giovane sommelier di Roma con tanta voglia di scrivere. E noi abbiamo voglia di leggerla. Tutti ci siamo stati da piccoli e ci siamo divertiti ad ondeggiare [...]
Siamo stati da Marzapane a Roma, che ha da poco rinnovato chef e cucina. La nostra recensione del “nuovo” ristorante. Nell’era del trionfo di Masterchef, dell’imperativo [...]
Indice Oggi partiamo per un viaggio gastronomico. Quanti di voi mangiano solo per sfamarsi e quanti di voi viaggiano solo per divertirsi? Secondo me per conoscere altre culture [...]
Alzi la mano chi si aspettava di vedere il Moma di Roma tra i nuovi stellati di quest’anno. Eppure i fratelli Pierini sono tutt’altro che degli emergenti nella ristorazione [...]
La mano del maestro batte lenta, precisa, a ritmo cadenzato, per dare forma ed essenza a uno dei metalli più preziosi: è la liturgia del suono degli antichi ramai, che ancora oggi si ripete [...]
Post in collaborazione con Audible Occhi sgranati e colmi di stupore, volto contratto in un’espressione di concentrata gioia, soglia di attenzione ai massimi storici per una bambina di quattro [...]
Una festa a misura di camperisti. La Fiera Regionale dei Vini di Buttri si apre al turismo en plein air. Dal 6 al 9 giugno 2019 prevista un’accoglienza speciale nelle apposite aree di [...]
L’halloumi alla griglia (in lingua cipriota izgara-hellim) è una ricetta tipica della cucina di Cipro a base di formaggio. Nel nord di Cipro il formaggio è conosciuto con il [...]
La ricetta svizzera della torta di carote che faceva la mia nonna: morbida e umida con la glassa al limone, con pochi ingredienti e veloce da fare è la merenda o la colazione perfetta. Ci sono [...]
Ischia è un’isola favolosa, immersa nel verde, con degli scorci magnifici ed un mare cristallino. Sono anni che trascorro il mio tempo come turista alla ricerca di luoghi imperdibili che [...]
LA CASA DI CARE’S. Tira un’aria speciale in Trentino Alto Adige. Un territorio con una densità di stelle impressionante, quasi trenta nel 2019. Tre sono quelle del St. Hubertus di Norbert [...]
Indice Ancora una volta i fenomeni migratori ci dimostrano la loro preziosa capacità di arricchire e determinare cambiamenti, come abbiamo visto con l’Asado di Piana Battolla o [...]
L'articolo Mango: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il mango è un frutto esotico prodotto dalla pianta indiana Mangifera indica (Anarcardiacee). [...]
Siamo stati da Tuk Tuk Ride a Roma, il ristorante thailandese della Garbatella, esemplificativo di una nuova onda della ristorazione etnica capitolina. Ecco la nostra recensione. Anche a Roma si [...]
Indice “Quando tutti ci chiamavano vu cumprà, lui si interessava alla nostra cucina. Alla fine conosce il Senegal meglio di tanti senegalesi”: è quanto si dice di Stefano [...]
L'articolo Da Barbera del Sannio a Camaiola proviene da Lavinium. Da Barbera del Sannio a Camaiola, ecco il cambio all’anagrafe di uno dei vini più moderni, allegri, bevibili, tipici della [...]
Da un bel po’ noi operatori nel mondo della scuola sappiamo che l’esame di Stato ha subito numerosi cambiamenti. La riforma, già con il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n.62, ha [...]
Pochi ingredienti contribuiscono a definire l’identità del Veneto come il risi e risotti. Inizialmente importato dal Levante e venduto nelle spezierie, inizia ad essere coltivato verso il [...]