Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato dal commercio un lotto del Cotechino da cuocere – Romano Mainelli. Anzi, sono stati ritirati un paio di lotti. [...]
Molte persone amano bere il vino, ma una gran parte di loro, al momento di scegliere quale vino bere hic et nunc, decide di abdicare ad ogni responsabilità e affidarsi ai consigli [...]
Indice ll patrimonio agroalimentare italiano è il più contraffatto nel mondo: è il caso ad esempio dell’Italian Sounding, fenomeno che abbiamo già analizzato e che consiste [...]
Duvert è un termine della lingua piemontese che significa aperto, ma per aperto non si intende solo la porta d’ingresso del locale ma si parla di un’apertura a 360 gradi: in tutti i sensi. [...]
O le si amano oppure si odiano, stiamo parlando delle verdure, croce e delizia di molte persone. Per alcuni individui il sapore delle verdure è sgradevole, per altri è gustosissimo e oggi la [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Siamo oggi a Barbariga, in provincia di Brescia, dove si sa, buon cibo e buon bere sono all’ordine del giorno e, quando si parla di bon vivre VG è sempre presente. Tra le vie del paese si [...]
di Annatina Franzese Mentre nella eclettica e poliedrica lingua napoletana “Chiù o meno” è una unità che misura a sentimento, a Pomigliano d’Arco “Chiù o meno” è da circa un anno [...]
Quante volte, ascoltando i racconti delle vacanze in luoghi lontani dei nostri conoscenti, ci siamo sentiti dire che almeno una volta nella vita avremmo dovuto assolutamente provare quella [...]
Foresta bianca ai marron glace ...ho visto la foto di un dolce figo su di una rivista di cucina in lingua francese a cui sono abbonata(Regal) e ho deciso che dovevo assolutamente provare a farla [...]
Indice Quando pensiamo all’olio di oliva, subito la nostra mente va alle grandi distese di olivi in Liguria, oppure ai panorami caldi e soleggiati del sud Italia, come quelli abruzzesi, [...]
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto della Farina di grano tenero tipo 00 Bio di Bongiovanni a causa della presenza di allergeni da contaminazione [...]
Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]
Indice Incolore, inodore e insapore: l’acqua è, per antonomasia, l’elemento privo di cromia, aroma e gusto. Eppure, numeri e fatti sembrano confutare questa tradizionale definizione. [...]
Buongiorno, oggi con un'altra ricetta con i fantastici prodotti di Sale di zucca!Del resto come si fa a non innamorarsi di certi ingredienti goumet come le perle di aceto balsamico e il miele [...]
Giorno. Amici, credo che sia meglio per me cominciare a tirar giù la valigia, sono quasi arrivato (1). Sapete, a me nei paesi di lingua tedesca mi scambiano spesso per francese. Me chiameno [...]
Storie del tempo che fu: sul confine tra Francia e Germania non è mai corso buon sangue. Dall’epoca dei Franchi, dei Carolingi e Lotaringi, e degli imperatori Sacri e Romani, fino a dopo la [...]
Se c'è una cosa che detesto sono i termini, in voga in questi ultimi anni, legati al cibo.La parola "comfort food" è in cima alla lista dei termini che mi fanno venire la pelle d'oca sulla [...]
Qualche tempo fa scrissi “Come gestire una piattaforma per corsi online“, un interessante articolo che non voleva essere un vademecum ma semplicemente uno sambio di informazioni ed [...]
A Napoli il Natale lo si prende molto seriamente: basti pensare all’arte presepiale – con una strada interamente dedicata nel centro storico – e senza prendere sottogamba la [...]
Pronunciando il nome della Calabria si pensa il più delle volte al mare, a interminabili spiagge o ai boschi dell’Aspromonte, ma in questa complessa regione che rappresenta la punta più [...]
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: richiamate piadine biologiche all’olio Angolo, Acquafarina e Viaggiator Goloso a causa della presenza di allergeni non dichiarati in etichetta (senape). [...]
Ne è passato di tempo da quando vi parlavamo di Dry come della pizzeria migliore di Milano, più che altro, ne sono passati di bravi pizzaioli sotto la Madonnina, da allora. Quindi torniamo in [...]
Indice Tra le recenti aperture milanesi, comparse sulla piazza meneghina dalla fine della scorsa estate, merita la visita (ripetuta) la nuova insegna Ciotto. Un luogo in cui bere, cenare, [...]