Premessa: in questo post non vedrete neanche un tonno. Il protagonista del racconto non c’è più, è un fantasma che aleggia nei ricordi del passato e in un museo, quello della Tonnara [...]
Sappiamo tutti che la Calabria è il regno del peperoncino, e se ci capitate, lo scoprirete sulla vostra pelle, ops, palato. Forti e saporiti, ma anche belli da vedere e stuzzicanti da [...]
Ingredienti per 6 persone Per l’impasto: 700 g di macinato misto di manzo e maiale,4 fette di pancarrè, latte q.b., 60 g di caciocavallo fresco grattugiato (o groviera), 2 uova, un ciuffo di [...]
Se vi aspettate di sentire per l’ennesima volta la storia della regina Margherita che inventa la pizza avete sbagliato canale. Qui si parla di storia vera, perbacco, di linguistica e [...]
Venerdì scorso ho partecipato ad un avvenimento molto insolito per me, sono stata invitata dalla Fattoria Scaldasole a visitare il loro stabilimento a Monguzzo e ho accettato con grande [...]
L'Oktoberfest vede la luce nel lontano 1810 quando il principe Ludwing, il padre di Ludwing II, autore di quei meravigliosi castelli che consegnarono la sua fama ai posteri - il più famoso di [...]
Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ’900 (Romagna). Fasuleda alla romagnola Un piatto rustico della cucina povera decisamente saporito. Lessare in acqua piovana 500 [...]
Avrete notato che la cuoca al termine di ogni ricetta regala la chicca del consiglio del sommelier... ma chi è il sommelier? Sempre la cuoca (una donna, una trasformista!).Quando la cuoca era [...]
P: Andare oltre le semplici e banali apparenze. Spesso e volentieri mi capita di sentire opinioni, pareri, giudizi serafici su ristoranti, location, hotel che si basano sul sentito dire o su uno [...]
Come dice il nome stesso, la braciòla è una fetta di carne (che può essere di manzo, di vitello o di maiale) che bisognerebbe cuocere arrostendola sulla brace. Ma questo non in tutte le [...]
Si salvi chi può. Dopo i biscotti al doppio cioccolato, i biscotti cioccolato-noci-banana, quelli cioccolato e avena e il banana bread tutto puntellato di gocce di cioccolato, preoccupata di [...]
Tutti lì a dire che cucinano per passione, a reinventarsi critici gastronomici con due stelle TripAdvisor, e poi, nel bel mezzo di una cena, qualcuno timidamente alza un dito per buttare sul [...]
Dopo la bella rassegna sui dumpling dal mondo della scorsa settimana, ed essendo io qui a spronarvi a fare le cose da voi, invece che limitarvi agli assaggi fuori casa o ai prodotti pronti, non [...]
Oggi una ricetta "vintage" che per noi è stata una piacevole riscoperta nonché tormentone dell’estate: tortellini panna e prosciutto. Come dire ogni tanto anche le ricette “un po’ [...]
Quali alimenti sono caratterizzati dal gusto unami, hanno più glutammato naturale e isonilato:Parmigiano Reggiano livelli naturali di glutammato (mg/100g): 1200Salsa di soia livelli [...]
E mentre da giovedì a domenica la città eterna si è ritrovata tutta al Taste of Rome (anche io ci sono stata...) e le polemiche per un App.etite a porte [...]
Per i viaggi che vi suggeriamo in questo periodo, eccoci a segnalarvi come ogni anno l’Oktoberfest a Monaco di Baviera, la città che ospita dal 1811 tra la fine di Settembre e i primi di [...]
Da cosa nasce questa ricetta? Da un’incazzatura.Sí, da un’incazzatura avete letto bene.Per motivi di comodità e di mancanza di tempo, mi capita spesso di fare la spesa online, é [...]
Se sono partita a raccontarvi di Valencia dalle basi ora bisogna puntare verso le stelle. Sapete che questa città vanta di ben quattro stelle Michelin?! Ebbene sì e sicuramente vanta di un [...]
Da molti anni utilizzo le bacche di ginepro in cucina; quando preparo le costine di maiale, le quaglie, il fagiano e molte altre pietanze.Mi piace moltissimo quel delicato gusto profumato che [...]
Taste of Roma è partito con i migliori auspici: temperature ideali e pubblico delle grandi occasioni. Gente soddisfatta di partecipare a un evento che ha messo insieme spettacolo, alta cucina [...]
Avere un’amica che 10 anni fa che deciso di trasferirsi a Londra dopo la scuola é una bella cosa: ogni scusa é buona per andare a trovare lei e ogni scusa é buona per ritagliarsi un [...]
Il cibo di strada non sente la crisi e anzi continuano ad aumentare le realtà mobili che offrono ottimi e gustosi prodotti. Qualche mese fa ve ne avevamo dato un’idea presentando 11 ape [...]
Che sono mattiniera, mi piace alzami presto, iniziare la giornata con tè, lettura, giro al parco etc etc, l'ho già scritto.Quest'estate, però, in vacanza, ho aggiunto una variante, quasi, [...]
Settembre: è tempo di ritornare a partecipare agli eventi del cibo. Il nostro calendario è già zeppo di cerchietti sulle giornate più belle, quelle dei cibi e dei luoghi preferiti. Ma io [...]