Tra tutti i possibili regali di Natale quando ero piccola nutrivo una passione ardente per il mitico Dolce Forno della Harbert. Un diabolico marchingegno giocattolo che nella reclame prometteva [...]
Il messaggio di un vino che vuole diventare protagonista della scena nazionale è affidato all’emissione di un francobollo. Il Nero di Troia cambia veste e il Consorzio di Tutela Castel [...]
Ci vuole qualcuno che trovi il coraggio di dirlo: panettone e pandoro sono dolci un po’ sopravvalutati ma non riusciamo a farne a meno. Perché alla fine quello che fa la magia del Natale [...]
Quando si pensa ai fichi, la prima sensazione che viene in mente è la dolcezza. Una dolcezza estrema, amplificata in uno sciroppo. E quando sono stata invitata a partecipare al contest [...]
Guancette di maiale con salsa al curry e mostardaUltimamente mi sono cimentata a preparare queste guancette, perché li ho trovati molto buone. Se si mettono a cuocere lentamente e per tanto [...]
La chimica tra i fornelli e gli strambi utensili da cucina esistono da tempo, sappiamo tutti chi è stato il primo a inventarsi schiume, sfere e gel. Ma ora il testimone è passato, il [...]
Milano è cara. Già si sa, lo dicono tutti. Mica servirebbe farci su un post, suvvia. . Giacché nacqui bastian contraria, eccomi qui, a dimostrarti che a Milano, con 5 €, puoi pure [...]
Buon lunedì amici! Qui tempo grigio e uggioso. Voglia di piatti caldi e rinfrancanti, voglia di brodo caldo. Ultimamente mi sono dedicata molto alla sfoglia e alla preparazione di tortelli , [...]
Per dare più gusto alla carne di tacchino che, pur a livello nutrizionale ottima perché ricca di proteine e povera di grassi, la trovo un po’ insapore; così ho disossato i cosci e li ho [...]
Un paio di settimane fa sono stata invitata da Lekuè, presso Kitchen a Milano insieme ad altre blogger, per sperimentare la cucina al microonde e scoprire, grazie a Lekuè appunto, come [...]
Una ricetta tutto sommato semplice ma di grande effetto una volta portata in tavola, ma soprattutto assaggiata, è quella del filetto di maiale in crosta. Preparazione vista realizzare durante [...]
Come possiamo realizzare un perfetto menu di Natale per celiaci? Niente paura, perché ci sono tante valide ricette, rigorosamente prive di glutine, che possono fare al caso nostro per il pranzo [...]
L’orto in inverno sul Vesuvio non si spegne. Riaccende altri colori, sapori e profumi estremamente affascinanti. La condotta Slow Food Vesuvio vuole assaporarli con i tanti amici venerdì [...]
Il cavolo cappuccio è uno dei miei ortaggi di stagione preferiti. Non manca mai in frigo e non perdo occasione per utilizzarlo nelle più disparate pietanze. Devo dire che la sua versatilità [...]
Per la stagione fredda il Birrificio Angelo Poretti ha la “7 Luppoli Non Filtrata Ambrata”, specialità stagionale prodotta in quantità limitata da dicembre a febbraio. Si tratta di una [...]
Alla Città del Gusto di Roma ieri sera c'è stata una cena ala presenza dell l'Ambasciatore della Repubblica di Corea S.E. Jae-Hyun Bae e signora.Mi ero incuriosita [...]
Costine di maiale brasate Costine di maiale brasate1,5 kg. costine di maiale 200 ml. vino bianco3 spicchi di aglio 1 mazzetto rosmarino 2- foglie salvia 1 limoneBrodo qb Olio q.bSale [...]
Segreti e ricette per preparare a Natale un menu apprezzato anche dai bambini Non è sempre facile elaborare un menu di Natale che piaccia anche ai bambini, soprattutto se teniamo a rispettare [...]
Una ricetta che ha il sapore di Toscana ma che ho personalizzato utilizzando dei verzini che sono delle salsiccette di maiale, meno grasse e quindi più leggere.Un secondo molto sostanzioso [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
La ricetta dei cappelletti di Natale della tradizione può essere la scelta migliore per poter portare sulle nostre tavole il sapore di una festa unica e amata da tutti, che ci farà tornare [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE 300 g di granella di pistacchi americani tostati e salati Per il patè di fegatini di tacchino: 350 g di fegatini di tacchino 50 g di farina 125 g di burro 3 foglie di [...]
Già da qualche giorno a “Meatin Cuoco e Carbone” le braci sono roventi. Presentato circa due settimane fa alla stampa, il nuovo ristorante gourmet “Meatin Cuoco e Carbone”, dal [...]
Che Natale sarebbe senza le lenticchie con lo zampone? Oltre a fare subito festa vengono da sempre considerati di buon auspicio anche per ciò che concerne l’arrivo del nuovo anno. Si [...]
Se ci sono i pomodori confit, perché non si dovrebbe poter fare la zucca confit? E’ la domanda che mi girava in testa, alla quale ho risposto nell’unico modo che conosco, [...]