Se dico “viaggio” dico “cibo” e prima di partire per qualsiasi meta programmo sempre nei minimi dettagli le mie soste gourmet. Anche se poi mi lascio conquistare dalle sorprese. Week [...]
Si parte dalla cucina per parlare di Joker, un pub sito in una stradina del Vomero, Via Francesco De Mura 35, poco lontano da piazza Bernini. Cucina e panini nascono sotto l’ala di Marco [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Indice Se dovessimo utilizzare una parola sola per descrivere febbraio probabilmente tutti (o quasi) diremmo “carnevale”; nell’immaginario collettivo, infatti, questo mese è fatto [...]
Stinco di maiale bollito aromatizzato In cucina con zia Lora
A Torre del Greco, nei pressi del porto in Via Calastro, l'Imprerium Bistrò: ambienti luminosi, con i piatti della tradizione presentati in modo elegante grazie a una moderna rivisitazione e ad [...]
Il cioccolato non è un alleato esclusivo della pasticceria: ecco tutte le ricette salate in cui inserirlo, per stupire e… conquistare! Parliamo di abbinamenti spesso inusuali ma [...]
L’uccisione del maiale tra gennaio e febbraio è una delle tradizioni contadine che per fortuna ancora sopravvivono. Tra gli aspetti più belli di quella che è una vera e propria festa, [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΣΠΙΤΙΚΟ GUANCIALEΤο γκουαντσάλε (guanciale) είναι ένα παραδοσιακό αλλαντικό της ιταλικής κουζίνας, από [...]
Indice La cucina cinese, in Italia, è ormai diventata “di casa”. Nelle città, impazzano gli indirizzi cinesi, e fortunatamente per gli avventori e gli appassionati i menù che [...]
Può esistere un bar bistrot che abbia una cucina irresistibile abbinata a dei cocktail strepitosi? Ebbene si, ci hanno provato Lorenzo Villani, Riccardo Azam e Anna Villani creando [...]
Venerdì 24 gennaio 2020 è stata inaugurata ufficialmente la Seconda edizione del Festival Spumantitalia all’Hotel Esplanade di Pescara alla presenza delle autorità e degli addetti ai [...]
Chi cerca una meta vacanziera ricca di svaghi e bellezze naturali, può facilmente trovarla in Lefkada. Per molti nota sotto il nome di Leucade, Lefkada è una località facente parte [...]
Indice Tante volte ho mangiato bene nella mia vita, ma raramente così, come nell’unico ristorante nepalese a Milano. Sarà perché si tratta di una cucina della nonna, non mediata per [...]
Se volete un secondo di carne bianca veloce e gustoso ecco le fettine veloci in salsa rosa pronte in meno di 10 minuti e molto appetitose! Ho preso delle fettine di lonza di maiale sottili, [...]
Siamo a Greve in Chianti, nei Tenimenti Toscani del Gruppo Vinicolo Santa Margherita. Una zona di cui la famiglia Marzotto vuole sfruttare a appieno le potenzialità, pensando a un progetto di [...]
Devo confessarlo: sono ipocondriaca ma con poche medicine. Mi preoccupo, e molto, per la “nuova” peste suina. Ieri in televisione, le rare volte che la guardo, hanno messo in onda [...]
Mio padre e mia madre sono stati gli ispiratori della mia passione per la cucina. Sicuramente mio padre mi ha insegnato un grande rispetto per la materia prima: per molti anni non si è mai [...]
A Padova sono state sequestrate 10 tonnellate di carne suina provenienti dalla Cina a rischio di peste suina. La Guardia di Finanza ha bloccato queste carni in quanto erano state introdotte [...]
Il finocchio, in inverno, è il nostro migliore amico ai fornelli: leggero, fresco, buono sia crudo che cotto, ideale come snack, con qualsiasi condimento sia “light” che meno. Ecco [...]
Quante e quali stelle Michelin sono assegnate nel 2020 ai ristoranti delle Marche? Nulla è cambiato nella regione, dopo l’exploit del 2019 da parte di Mauro Uliassi, che ha conquistato la [...]
Dal 1931 la famiglia Uanetto è Ristorazione: prima con nonno Edoardo, poi con Nando e Isolina; dal 1980 Ivan e in seguito il fratello Sandro entrano nella conduzione del locale. Ora, [...]
Indice Con il termine “pollo” si identifica la specie Gallus gallus, il gallo e gallina, e in particolare si fa riferimento alle specie domestiche che vengono allevate a scopo [...]
Parma ha appena inaugurato il suo anno giallo oro di Capitale Italiana della Cultura 2020. Un’occasione imperdibile per immergersi tra opere d’arte ed eventi da vivere nelle atmosfere [...]