Mio padre e mia madre sono stati gli ispiratori della mia passione per la cucina. Sicuramente mio padre mi ha insegnato un grande rispetto per la materia prima: per molti anni non si è mai [...]
A Padova sono state sequestrate 10 tonnellate di carne suina provenienti dalla Cina a rischio di peste suina. La Guardia di Finanza ha bloccato queste carni in quanto erano state introdotte [...]
Il finocchio, in inverno, è il nostro migliore amico ai fornelli: leggero, fresco, buono sia crudo che cotto, ideale come snack, con qualsiasi condimento sia “light” che meno. Ecco [...]
Quante e quali stelle Michelin sono assegnate nel 2020 ai ristoranti delle Marche? Nulla è cambiato nella regione, dopo l’exploit del 2019 da parte di Mauro Uliassi, che ha conquistato la [...]
Dal 1931 la famiglia Uanetto è Ristorazione: prima con nonno Edoardo, poi con Nando e Isolina; dal 1980 Ivan e in seguito il fratello Sandro entrano nella conduzione del locale. Ora, [...]
Indice Con il termine “pollo” si identifica la specie Gallus gallus, il gallo e gallina, e in particolare si fa riferimento alle specie domestiche che vengono allevate a scopo [...]
Parma ha appena inaugurato il suo anno giallo oro di Capitale Italiana della Cultura 2020. Un’occasione imperdibile per immergersi tra opere d’arte ed eventi da vivere nelle atmosfere [...]
Pig – ovvero “del porco calabro non si butta niente” – è un evento che vuole “unire un rituale ancestrale all’avanguardia della cucina creativa per dare un nuovo [...]
Il timore di chi transita spesso per stazioni e aeroporti è quello di mangiare male: troppo poco tempo per godersi una tappa da buongustaio e troppa poca offerta per quanto riguarda i palati [...]
Al via la terza edizione dell’iniziativa che invita professionisti e appassionati dei fornelli a ideare ed eseguire una ricetta salata abbinata a un vino dolce Si apre ufficialmente la terza [...]
La carne non carne di Beyond Meat vola di nuova in Borsa. Le azioni sono un’altra volta in crescita, grazie soprattutto al parere espresso da alcuni esperti del settore che, la settimana [...]
Al via la terza edizione dell’iniziativa che invita professionisti e appassionati dei fornelli a ideare ed eseguire una ricetta salata abbinata a un vino dolce Si apre ufficialmente la terza [...]
Siamo a L’Ortone, ristorante di via Ghiberti a Firenze, che per motivi diversi riesce a distinguersi nel panorama gastronomico fiorentino. La nostra recensione. Firenze è una piazza [...]
Napoli ha il Centro storico (un centro storico patrimonio Unesco) più grande d’Europa per estensione: una mappa decisamente articolata di vicoli, vicarielli, imprescindibili tappe [...]
Cristiano Ronaldo e Massimo Bottura: la strana coppia verrebbe da dire manco fossero Walter Matthau e Jack Lemmon ai tempi d’oro. Perché strana? La domanda sorge spontanea: come mai li [...]
Tra le cucine del sud est asiatico, quella nepalese, è una delle meno conosciute e rappresentate: con questo presupposto siamo andati a provare Achar, ristorante di riferimento a Milano. La [...]
La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]
Nell’era dei concept e della ricerca ossessiva di innovazione e idee inesplorate, Trattoria Mirta, a Milano, prende educatamente le distanze, proponendo una cucina incentrata [...]
La carne vegetale conquista anche il palco del CES 2020, la popolare fiera dedicata all’elettronica di consumo che si svolge in questi giorni a Las Vegas. L’azienda Impossible Foods [...]
Anche per il 2020 sono tredici i ristoranti stellati di Brescia e provincia: la Guida Michelin conferma tutti, nessuna new entry. Due i ristoranti con due stelle, undici con una stella. Ecco [...]
di Laura Guerra Volete partecipare al tradizionale rito contadino della trasformazione della carne di maiale gustando ricette firmate da 8 cuochi nel cuore dell’Aspromonte sconosciuto e [...]
Cosa c’è nelle caramelle gommose che i nostri bambini hanno trovato nelle calze della Befana? Nell’80% dei casi, cotenna di maiale. Almeno, i suoi derivati, con cui viene prodotta [...]
Alla mattina presto arrivano i maiali della nostra selezione e nel pomeriggio soppresse, musetti e salsicce sono già pronti. Tutto ciò che rimane sarà il “menù” della cena per tutti. E' [...]
In principio era il Campari. Poi fu la volta delle mezcalerie, delle birre artigianali sui Navigli, dell’ondata “puzzolente” del vino naturale, reflusso torbido e radical chic [...]
In Sicilia, nel 2020, ha perso una stella la Locanda di Don Serafino a Ragusa Ibla, ma l’isola ha guadagnato due nuovi (mono) stellati. Tutto sommato, i ristoranti stellati della Sicilia [...]