Il pesto di olive e mandorle è una salsa deliziosa e versatile che potete usare per condire la pasta ma anche per farcire i tramezzini o condire i crostini di pane. La ricetta è stata [...]
Albicocche bourdalouse Albicocche alla Condé Albicocche meringate Albicocche Mireille Albicocche duchesse Entremets di frutta caldi Albicocche bourdalouse Rivestire il fondo di una capace [...]
Non ci vuole sempre un motivo particolare per fare torte particolari e buonissime, a volte solo il piacere di condividere un attimo di gusto con gli amici.X la frolla250 GR FARINA150 GR BURRO100 [...]
, . E’ una ricetta davvero squisita. E se vi restasse un po’ di salsa, usatela per condire pasta o riso. . . Ingredienti per 4 persone 1 coniglio pulito da 1 kg., 500 gr. di pomodori pelati [...]
Vi ricordate la granita alla mandorla pubblicata precedentemente? Ebbene in Sicilia non esiste la granita senza la brioche col tuppo o “brioscia” se vogliamo dirla bene. Le brioche col [...]
I fichi mi piacciono, ma non ne vado matta. Me ne bastano giusto un paio ogni tanto, ecco perchè quando mi sono ritrovata in casa un intero cesto pieno mi sono dovuta ingegnare su come [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
quando c'è molto caldo e la fame manca c'è bisogno di qualcosa che dia energia, per variare dal solito gelato ecco un semifreddo ricco di sapore e di proprietà nutrienti grazie alla ricotta [...]
Questo mese e il prossimo l' MTC è in vacanza...e allora che si fa? Si partecipa al gioco delle E-Saltate replicando la ricetta di qualche sfida saltata. Io ho reinterpratato a modo [...]
1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine [...]
@Prof Giannattasio sono d’accordo con lei per quanto riguarda le mucche da allevamento per il latte, infatti ho scritto: se si vuole bere latte e consumare latticini preferire sempre [...]
Mentre tutte le foodblogger serie - quelle che ad agosto si stendono in spiaggia, italiana o straniera che sia - si prendono una pausa dal blog e dalla rete, io torno alla carica.Io ad agosto [...]
I cantucci!!! ogni volta mi trovo in una località dove questi biscotti vengono fatti artigianalmente devo assaggiarli, sono buoni, croccanti e qui da noi nel Lazio si chiamano tozzetti.Questi [...]
Guardate bene questa fotografia: è stata scattata tre giorni fa in uno dei vigneti di Nicola Chiaromonte, nella doc Gioia del Colle. Delle tante particelle che possiede nel territorio di [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 orate da porzione 80 g di mandorle a filetti 30 g di aneto 1 limone olio extravergine di oliva sale Le carni bianche [...]
Sono una grande ammiratrice del libro The China Study, ma sono anche in linea di massima d’accordo con quanto detto nell’articolo del prof Giannattasio, cioè è molto importante la [...]
Cosa ne dite di un bel paio di Madeleine al caffè d’orzo e mandorle per quest’ultima giornata di luglio? So che, generalmente, la voglia di accendere il forno in estate non si trova [...]
Se non fosse che in cantina mi ritrovo con una scelta di frutta e verdura da far invidia al più fornito degli ortolani, guardando fuori dalla finestra penserei di essere stata [...]
Con la rucola ho un rapporto di amore e odio: la adoro sulla pizza, insieme al prosciutto crudo ed al grana a scaglie, anche nelle insalate, se aggiunta in piccole dosi. In altre preparazioni [...]
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti x l’impasto, 30 sec vel 7. Formare una palla con le mani unte di olio e metterla in una ciotola a riposare, nel frattempo preparare le mele, pulirle [...]
E' bello partire, andare....scoprire, trovare...ma ancor di più è bello ritornare.Sono partita per questi pochi giorni di vacanza assolutamente esausta dopo un periodo difficile e pesante, [...]
I fichi al rum rappresentano una conserva insuperabile da iniziare a preparare in questo periodo, ora che i fichi cominciano ad entrare nel loro pieno periodo, e da gustare poi durante le [...]
Pellegrino Artusi e l'orzata. A volte basta un vecchio tappino da bibita, magari arrugginito, a farci sognare. Orzata, tamarindo, chinotto, bibite che hanno il sapore dipomeriggi passati in [...]
Quelle belle pesche grosse che cominciano ad apparire a tarda estate sono perfette per questo strepitoso dessert alla frutta. Si toglie un po’ di polpa dalle pesche tagliate a metà e la si [...]
Come fare i fichi secchi farciti. L'albero della vita, il Ficus sycomorus, era considerato un albero sacro, simbolo di immortalità, di vittoria sulla morte, di rinascita [...]