Pina ha già le mani in pasta. Ce le ha da una vita, in realtà, ma ora ce le ha per voi. Siamo in Cilento, ancora una volta sì, a Casa >> The post Cilento. Diversamente estate [...]
Oggi una ricetta facile facile, leggerissima, gustosa e fresca, escluso il tempo in cui dovrete accendere il forno (ma vedrete che vale la pena fare un piccolo sacrificio). Melanzane al [...]
Ezio Santin, Carlo Cracco… sono sono alcuni dei nomi illustri con cui Luigi Taglienti ha lavorato fianco a fianco durante il suo percorso di formazione, che lo ha visto esordire sulla [...]
Se mi piace mangiare leggero in inverno, quando le basse temperature inducono a consumare cibi sostanziosi e robusti, figuriamoci in estate, quando non solo il caldo, ma anche l'umidità, le [...]
Negli ultimi anni l’offerta di prodotti integrali è aumentata per soddisfare le esigenze del consumatore, che, analogamente a come avviene per i prodotti senza olio di palma, ricerca sempre [...]
E se la facessi senza peperoncino? In fondo anche lo zenzero dà una certa punta di piccante….(io il peperoncino non lo sopporto proprio!) Qual è il modo migliore per degustarla?
Una dimora di lusso dove l’eleganza degli arredi si sposa con la posizione privilegiata, ad Anacapri, nella dimora costruita dall’Imperatore Augusto che individuò in questo tratto [...]
Gli involtini di melanzane con philadelphia e tonno, ricetta semplice ma appagante come non mai, si realizza con pochi ingredienti ed è subito (o quasi) pronta a solleticare il palato. Ottimi [...]
[...]
Dopo gli Europei arrivano il 5 agosto, le Olimpiadi di Rio e il copione rimane uguale: seduti sul divano, con in mano il telecomando e il desiderio di qualcosa da mangiare rapido, sostanzioso e [...]
Un twist sulla tradizionale insalata caprese a base di mozzarella di bufala, pomodori Camone e pomodorini ciliegino, capperi fritti e crema di melanzane.
“Cara Paola, avresti mai detto che ti saresti ritrovata a leggermi, a dover ricordare quello che eri e a doverlo fare nero su bianco? Non lo avrei mai pensato anche io, di doverti [...]
Altrimenti dette: lasagne crudiste svuotafrigo.Ingredienti oer la base: fette di melanzane bianca e viola Ingredienti per il sughetto: pomodori Datterini pomodori essiccati peperone giallo [...]
Va bene che le melanzane sott'olio si trovano facilmente nei supermercati belle e pronte ma volete mettere il gusto e la soddisfazione di farle in casa?! premettendo che il sapore sarà diverso, [...]
Ed eccoci arrivati alla sesta tappa del concorso #girodeiprimi, organizzato da Pasta di Canossa e da La Melagrana – Food Creative Idea. Dopo Basilicata, Molise, Marche, Sardegna, Abruzzo, [...]
La crostata Ratatouille è una torta salata buona come piatto unico o un piccoli assaggi come antipasto ed è piena di verdure e molto gustosa! Ho usato una base pronta di pasta sfoglia e tante [...]
Le melanzane sono sicuramente uno degli ingredienti più gustosi dell'estate, oltre che uno dei più versatili. Come cucinare le melanzane in modo dietetico e leggero? Ecco 5 ricette che [...]
Le polpette di melanzane sono un piatto semplice e golosissimo, sono perfette per chi ama le melanzane e per chi adora trasformare tutto in polpette, la pietanza di riciclo per eccellenza. [...]
La Pasta Dolce Vita è una pasta di semola di grano duro con aggiunta di chitosano 3%. Questa particolare pasta viene realizzata attraverso un normale processo di pastificazione miscelando la [...]
Venerdì sta per Videoricetta e questa settimana c'è una sorpresa in più ovvero la Giornata Nazionale della Caponata, grazie al post di Giuliana Fabris dove potrete scoprire tutto della storia [...]
La vincitrice sarà ospite a Pachino a novembre, mentre le altre ricette ai primi posti saranno premiate con una fornitura di pomodoro di Pachino Igp Trenta ricette provenienti da tutta Italia, [...]
Quando ho preparato per la prima volta questa parmigiana di pomodori, seguendo la ricetta di Anna Moroni, non sapevo davvero cosa aspettarmi. Una cosa è certa, però: ero fiduciosa di portare [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la caponata di melanzane, un piatto tipico della cucina siciliana che pare risalga al 18 esimo secolo, che presenta innumerevoli [...]
NUOVI SAPORI A TAVOLA Create per soddisfare gli ospiti stranieri del Palmaria Restaurant che arrivando a Portovenere nel mitico ‘Golfo dei poeti’ sognando di gustare tutte le [...]
Avvertenza: questa non è una normale rubrica ma un Laboratorio di cucina a impatto (quasi) zero che potrebbe cambiare radicalmente il vostro modo di mangiare e cucinare. Proseguire nella [...]