La parmigiana di melanzane è un classico senza tempo. Preparata da nord a sud, ogni ricetta ha la sua caratteristica che la differenzia dalle altre. Questa ricetta mi è stata tramandata da [...]
Piatto classico del sud italia, nello specifico della Sicilia la caponata è un misto di verdure cotto e reso agrodolce da aceto e zucchero aggiunti solo all’ultimo istante. resisterle è [...]
La campagna siciliana, Marsala, le Isole dello Stagnone e il mare. Oltre l’azzurro, solo la meravigliosa vista delle isole Egadi. E’ di fronte a questo scenario che lo chef [...]
ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ ΑΛΑ ΣΚΑΠΈΤΣΕΟι μελιτζάνες αλά σκαπέτσε (melanzane alla scapece), είναι ένα πολύ δημοφιλές συνοδευτικό με [...]
Involtini di melanzane con mozzarella su letto di pomodoriQuesta ricetta semplice da realizzare con pochi ingredienti ma che da tanta soddisfazione, l'ho trovata nel blog "Tutte per una in [...]
Primo di Settembre, giornata che porta con sé l’inizio di nuovi lavori, della palestra, del corso di ceramica o crossfit che si sognava da tempo di iniziare e che – inesorabilmente – [...]
I super-food non esistono. Fatevene una ragione. Inutile che stiate lì a ingozzarvi di cavolo lesso o barbabietole crude mentre davanti a voi familiari impietosi quanto noncuranti [...]
Ingredienti:2 melanzanepassata di pomodoroolive nereolio extravergine di olivasale fino integralepepe nero macinato al momentobasilico frescoProcedimento:Tagliare le melanzane a fette spesse 1 [...]
Per chi fa sport l’alimentazione gioca un ruolo particolarmente importante, specialmente per chi cerca soprattutto risultati estetici. In questo caso, è bene conoscere il cibo sul piano [...]
ΚΟΝΣΕΡΒΑ ΣΑΛΤΣΑ ΜΕ ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ ΓΙΑ ΜΑΚΑΡΟΝΑΔΕΣΑπό πέρισυ ακόμη, που σας είχα πεί στο FaceBook πως, εκτός από [...]
focu di ligna e muddica atturrata L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa. Fu questa la riflessione che fece il grande scrittore [...]
Di Fabio Riccio, Prevenire è meglio che curare, sempre. Non è solo uno slogan. Questo che leggerete ora, è il primo esempio al mondo di invettiva gastronomica anticipata e preventiva. Un [...]
In quel di Lonigo, piccolo borgo della provincia vicentina, sorge un ristorante ben noto ai nostri associati Gourmet e al nostro annuale Roadshow: La Peca, gioiello gourmet veneto guidato dai [...]
Il "garam masala"... quante sensazioni provo con questa profumatissima spezia. Anzi, si tratta di un mix di spezie.Originario dell'India e del Pakistan ma molto usato anche in Africa e, [...]
Avete mai portato in tavola le millefoglie di melanzane e pesce? E' una ricetta gustosa per un piatto unico a base di pesce che saprà conquistare i vostri ospiti. Ecco la [...]
Sul finire dell’estate la conserva di melanzane grigliate sott’olio e aceto è la ricetta ideale per mettere dentro un barattolo tutto il profumo e il gusto di un ingrediente così [...]
Ingredienti: • 4 fette grandi di pane • 1 melanzana • 1 zucchina • 12 pomodorini ciliegini • 1 mazzetto di rucola fresca • 1 spicchio di aglio • Parmigiano a scaglie q.b. • Olio [...]
In attesa di raccontarvi itinerari, scoperte e avventure gastronomiche della Val d’Elsa, vi lascio un menu toscano: una cartolina di questi paesaggi meravigliosi, tutta da assaggiare, una [...]
Le melanzane sotto aceto sono una conserva da preparare adesso e gustare per tutto l’inverno. Le melanzane vengono prima messe sotto sale, poi bollite con l’aceto ed infine [...]
Quest’anno il prestigioso Roadshow degli Amici Gourmet si è arricchito di una nuova, esclusiva tappa, inaugurata con un goloso pranzo presso il ristorante Enrico Bartolini al MUDEC, il nuovo, [...]
La melanzana Perlina non è frutto di manipolazioni genetiche, ma di una serie di incroci naturali. Pesa in media 35 g ed è lunga solo 10-15 cm. Le piccole dimensioni non sono l’unica [...]
Da almeno 4 anni, ogni volta che esce la nuova edizione della guida Michelin, aspetto con ansia di leggere le assegnazioni delle nuove stelle. E cerco sempre un nome preciso: quello di Stefano [...]
La preparazione di questo contorno è un po' laboriosa perché le verdure vanno tagliate a cubetti e cotte separatamente, affinché rimangano al dente.E' possibile però prepararlo con molto [...]
Alzi la la mano chi non ha mai titubato sulla varietà di vongole che si trovano sul banco della pescheria. Veraci, vongole o lupini? E come le riconosco?La differenza consiste, oltre che per la [...]
Avete mai assaggiato la pasta con melanzane, cozze e provolone? Trattasi di un primo adatto alla bella stagione con protagonista l’incontro tra terra e mare. Rappresenta il primo ideale da [...]