Tra gli hipster di oggi, magri, vestiti vintage, i capelli eccentrici, gente per cui l’ossessione musicale è spesso accompagnata da quella per il cibo bio, sembra che nulla faccia più [...]
di Marina Betto Negli anni “80 esplose il fenomeno dei paninari. Il primo fast food che ricordo si chiamava Burghy a San Babila Milano e fece epoca, poi vennero tutti gli altri. McDonald [...]
Ormai di lunga data la collaborazione che lega il Cucchiaio d’Argento a NEFF, anche nel 2018 presenta novità e spunti di interesse. In particolar modo l’importante progetto legato [...]
Per i 4000 produttori di riso italiano, la crisi del settore ha un nome preciso: riso Indica, provenienza Cambogia. Un riso dai chicchi allungati, consumati più che altro nel Nord Europa per [...]
Se non avete ben presente cosa siano i “carciofi alla giudia”, uno dei piatti simbolo della tradizione ebraico-romana, non verrete a capo della questione che da alcuni giorni tiene banco sui [...]
Tea: A User’s Guide è il libro scritto dal famoso tea blogger americano Tony Gebely, fondatore di World of Tea. Dopo anni di studio e un lungo periodo di lavorazione è uscito il 5 novembre [...]
di Fabrizio Scarpato Matteo Fronduti spruzza il mare su ruvidi sapori contadini. La Liguria è terragna: monti a picco sul mare. Fronduti è ligure. Sì, buonanotte Scarica in PDF L'articolo [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Nuovo, appena aperto, già in funzione. E allora ci sono andato. Tenoha Milano (filiale italiana dell’omonimo Tenoha Daikanyama a Shibuya, Tokyo) è un sacco di cose: negozio di design [...]
Di Ryukishin al mondo ne esistono diversi: a Milano, Osaka, Kyoto e Londra e prossimamente anche Roma e Valencia. Chi c’è dietro? Lo vedete qui sopra, è il primo da sinistra: chef [...]
Mariella Belloni Talento, passione, competenza ed eleganza sono gli ingredienti del nuovo concept store di Rinaldini in apertura a Milano il prossimo 13 aprile La visione di Roberto [...]
Di rientro da Milano “Mamma però andare a su a Milano dalla nonna solo per 4 giorni è una vera sdrumata! Sono stato poco con la nonna, poco con gli amici, il rientro poi interminabile con [...]
Siete avvisati, alla fine di questo post, 12 di voi fortunati lettori parteciperanno all’evento romano che riunisce tutti gli stili, le espressioni e le tecniche della pizza. Senza divisioni o [...]
Riflessioni di Pasquetta: niente, io e i vegani non ce la facciamo proprio ad andare d’accordo. E dire che ce la metto tutta, giuro. E davvero non difetto di buona volontà: ancora qualche [...]
Aprile!!!! Eccoci nuovamente al 2 del mese e oggi si parla di cucina regionale e io vi parlo della mia terra con una ricetta siciliana naturalmente perfetta per la primavera che mi fa tornare [...]
Succede a Pasqua"Ma' guarda che arriveremo a Milano tardi, non stare a preparare cose luculliane, fai una cosina leggera….” "Ok allora per quando arrivate preparo SOLAMENTE i ravioli, [...]
A Milano, vicino a Porta Venezia, Kanpai è un locale nipponico contemporaneo. Tappa ideale per gli amanti della mixology e della cucina giapponese più cool.
Oggi andiamo nella parte alta della nostra classifica delle migliori pizzerie di Milano: Dry. Una quinta piazza assolutamente confermata – e corroborata dal fatto di essere la nostra Pizza [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
È possibile coniugare il lusso di un hotel a 5 stelle, l’esclusività di un pasto gourmet e l’autenticità del “fatto in casa”? Difficile, forse, ma non impossibile. È stata la scelta [...]
A Varese sei più vicino a Lugano che a Milano. A Villa Andrea Ponti, sul colle di Biumo, l’Ottocento esplode in un giardino all’inglese illuminato dalla primavera che soffia dalle [...]
Diamo i numeri, per iniziare. Il mercato italiano delle uova vale 1,2 miliardi di euro, con un consumo procapite di 218 pezzi l’anno. La produzione, di 850.000 tonnellate, è consentita da [...]
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
Lo sapevate che la lumaca è l’unico animale sopravvissuto a Chernobyl? Ancora oggi il suo corpo è radioattivo, ma riesce comunque a vivere tranquillamente. Nell’ultimo periodo [...]