Emblematico il racconto per presentare la nona edizione della MILANO FOOD WEEK, che avrà luogo dal 7 al 13 maggio prossimi: dodici “attori” d’eccezione all’interno di un [...]
Nasce il Boiardo, originale cocktail medium drink, ideato dalla creatività del barman Vanni Folloni per celebrare la freschezza e la finezza di perlage del vino Spergola. Location di [...]
Vivo in paesino in una valle, non troppo isolato ma nemmeno troppo al passo con i tempi in tema fast food & take away. Da un paio di anni finalmente hanno aperto anche da noi 2 ristoranti all [...]
Per una poetica oltre il feticcio "Natura".Riporto qui il mio pezzo uscito per OperaViva Magazine: seguendo il link trovate l'intero focus sul libro di Simonetta Lorigliola edito da [...]
Post in Collaborazione con MionettoLe sveglie puntate prima che sorga il sole segnano sempre l'inizio di giornate impegnative e il più delle volte ricche di emozioni, è stato [...]
di Fabrizio Scarpato E lo sgambetto arriva alla fine, col conto. No, non l’addizione, che invece è onestissima, ma il depliant che la contiene: un truce cartoncino rosso sangue con una [...]
È stato un avvenimento, un evento da ricordare, ma che al tempo stesso ci ha lasciato il sapore agrodolce di un ritorno a casa. Una data da segnare in calendario quella in cui si è svolta la [...]
Oggi Il Sole24Ore mette in scena il fuoco incrociato di accuse e difese che, stando al quotidiano milanese, divamperebbe ogni giorno tra i bolognesi sul tema Fico Eataly World. Sì, certo, il [...]
No, davvero – volete uscire dal menu monotematico “pizza con contorno di pizza” e provare, che so, un bel buon vecchio hamburger? Anzi, un hamburger nuovo nell’offerta milanese, negli [...]
L’ossobuco di tacchino è un secondo piatto semplice da realizzare, ma gustoso e nutriente. L’ossobuco è un taglio di carne ricavato dallo stinco dell’animale [...]
Mariella Belloni Dal 30 aprile al 28 maggio sarà in esposizione nello storico Ristorante meneghino Il Ristorante Biffi di Milano si prepara ad accogliere, dal 30 aprile al 28 maggio, [...]
Oh-la-là! Ed eccola qua un’altra lista, un’altra classifica dei migliori ristoranti. Dissapore non ha certo l’esclusiva: da tempo lo strumento del ranking è il più amato [...]
di Marco Galetti Un amico, che aveva letto i miei precedenti post sulla Pizzeria P, mi chiede se, con la partenza di Daniele Ferrara con destinazione Pontecagnano, sia cambiato qualcosa in [...]
Siete pronti per un maggio 2018 ricco di eventi e corsi sul tè? Prima dell’arrivo dell’estate in Italia (e non solo) ci sono tanti appuntamenti interessanti per tutti gli [...]
Vicino al Castello Sforzesco e al Piccolo, il ristorante giapponese di Xiaobo Zhou, già patron di Nishiki. Per una serata tra wagyu, ceviche e roll fusion.
Dall’alto del settimo piano del Brian&Barry Building di Piazza San Babila, Matteo Torretta e la sua brigata “dominano” la città della Madonnina. Le pareti a vetrata del suo Asola | Cucina [...]
Lo chef di Unico, ristorante milanese dalla vista imperdibile, presenta i suoi nuovi piatti. I suoi menu sono un piacere per gli occhi, provare per credere.
Lo gnocco fritto è “in Emilia, [una] sorta di crescentina o pizza” – lo riporto per alimentare qualche polemica sull’intangibilità del termine pizza. A Milano non è [...]
Mariella Belloni Ai blocchi di partenza la nona edizione del Fuorisalone del food e wine. Milano Food Week, in programma dal 7 al 13 maggio prossimi, è la settimana che raccoglie nella [...]
Milano dimostra di essere sempre più una vera e propria capitale cosmopolita. Appena terminata con grande successo la Milano Design Week, dal 7 al 13 maggio i riflettori tornano sul capoluogo [...]
Il 26 Dicembre 2017 per me è stato un giorno infelice. Ad 87 anni quel giorno si è spento un EROE nazionale.Perchè Gualtiero Marchesi è il papà di tutti i cuochi italiani. E' e sempre lo [...]
Dal 7 al 13 maggio 2018 arriva Milano Food City. Il capoluogo milanese diventa capitale gastronomica tra chef, incontri, degustazioni, show e visite guidate.
Il 26 Dicembre 2017 per me è stato un giorno infelice. Ad 87 anni quel giorno si è spento un EROE nazionale. Perchè Gualtiero Marchesi è il papà di tutti i cuochi italiani. E’ e [...]
Indice Gli acquisti di cibo su Internet sono in crescita, anche se, per varie ragioni, il settore alimentare è il meno permeabile a questa forma di commercio, specialmente in Italia. [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]