I Tagli della Carne: Scamone Lo Scamone è un taglio di carne del quarto posteriore molto pregiato, costituito da muscoli che congiungono la coscia con la lombata. Di norma la parte posteriore [...]
Mari e monti? Quante variazioni si possono fare sul tema, ma quella che preferisco è questa!Ottimo come aperitivo, delizioso come secondo, rigorosamente da accompagnare con vino bianco [...]
Nei molluschi con conchiglia si trovano concentrati molti minerali, e il più importante è lo zinco, che nell’organismo è secondo solo al ferro e assolve numerose funzioni: [...]
Con questo termine si intendono convenzionalmente i molluschi dotati di guscio esterno articolato in due valve, detti più propriamente lamellibranchi.Pochi sarebbero in grado di catalogare con [...]
Confermo, sono un prodotto scadente, fatto in Corea del Nord. Mi sono scoperta un altro piccolo acciacco, sempre strano, nulla di serio, una di quelle robe che non danno fastidio ma che [...]
La primavera tarda ad arrivare , fa ancora freddo ed è ancora possibile apprezzare preparazioni tipicamente invernali. Vi propongo oggi un piatto di carne di manzo cotto a lungo, insaporito [...]
I tagli della Carne: Filetto Il Filetto è il taglio più pregiato del bovino ed è caratterizzato da elevata tenerezza e succosità per la pochissima presenza di tessuto connettivo. Di forma [...]
È una mattina di fine autunno a Milano, di quelle che riescono a regalarti ancora la luce gialla del sole e qualche raggio di calore, e questo mi mette allegria. Ho fatto cadere la penna, anzi [...]
I Tagli della carne: Arrosto della vena o cappello del prete L’arrosto della vena è un taglio molto ricercato del quarti anteriore del bovino. L’arrosto della vena si trova a diretto [...]
I Tagli della Carne: INFUORI O SOTTOFESA D forma geometrica rettangolare. L’ Infuori o Sottofesa è un taglio di prima categoria pregiatissimo, occupa la parte latero posteriore della coscia [...]
I Tagli della Carne: Il Fiocco Parte posteriore dello Scamone il Fiocco è detto anche Fianchetto o Codone, dalla caratteristica forma triangolare, posta a diretto contatto con la rotonda e la [...]
I Tagli della Carne: PRIMO TAGLIO O NOCE Taglio del quarto posteriore di forma ovoidale. E’ uno dei più magri e apprezzati dal consumatore ed è formato dai muscoli della parte anteriore [...]
È già marzo e, a essere sincera, mi sembra di essere arrivata al terzo mese dell’anno in apnea. Come se il primo gennaio mi fossi tuffata in mare e stessi nuotando sott’acqua da [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la zeppola: - n. 6 uova - gr. 250 di farina - dl. 280 di acqua - gr. 90 di sugna - un pizzico di sale fino - olio per friggere Per la Genovese: - kg. 1 [...]
Mi sembra interessante conoscere i tagli della carne, come si chiamano, dove si trovano per quali preparazioni sono principalmente indicati e usati. In questo primo post vediamo i tagli in [...]
L’Enoteca Perbacco di Varazze (SV) propone, venerdì 8 marzo 2013 alle ore 20:30, una serata a tema dal titolo “gran bollito alla piemontese“. Il menù è così composto: - [...]
(ENGLISH VERSIONS'S FORWARD) A volte mi cimento in ricette complicate che alla fine non incontrano il palato di chi ho intorno al mio tavolo, mentre altre volte, con ricette o abbinamenti [...]
256. Fricassea di vitelloTempo di preparazione:15 minuti - Tempo di cottura: 1 ora*** La fricassea si può fare di petto o di muscolo di vitella di latte, d'agnello e di pollo. Prendiamo ad [...]
Ecco una veganizzazione che adoro. Ingredienti: 1 confezione di muscolo di grano 1 barattolo di pelati sale qb olio evo peperoncino 3 pizzichi di origano essiccato 2 spicchi di aglio [...]
In un mondo migliore il dado, con il suo odore tristemente inconfondibile, manco esisterebbe. Nel nostro di mondo, con le contraddizioni della realtà quotidiana, il dado non solo esiste ma [...]
Anche se la legge italiana divide le carni bovine in due gruppi soltanto – vitello e bovino adulto – commercialmente si usa molto il termine “manzo” per indicare quella carne bovina [...]
INGREDIENTI: 3 kg di pomodoro pelato San Marzano 50 gr di concentrato di pomodoro 300 gr di salsicce di maiale al finocchietto 300 gr di muscolo di vitello (nervo) 300 gr di costine di maiale [...]
INGREDIENTI: 3 kg di pomodoro pelato San Marzano 50 gr di concentrato di pomodoro 300 gr di salsicce di maiale al finocchietto 300 gr di muscolo di vitello (nervo) 300 gr di costine di maiale [...]
Il prosciutto crudo, ovvero la massima espressione del maiale fatto in casa. Riuscire a prepararne uno è la ricompensa maggiore del tempo impiegato nella lavorazione domestica. [...]
Come ogni anno, torna l’atteso grande carrello di 14 pezzi nella sua interezza, stavolta con tutto il fascino dei vini della Valtellina di Sassella con Isabella Pellizzi Perego da noi [...]