In una sera in cui il numero otto verrà ricordato dalle cronache calcistiche, le sensazioni lasciate dagli otto vini protagonisti della serata conclusiva del Master sul Nebbiolo di Armando [...]
Cozze, triologia pugliese (parte due). La Puglia come le altre regioni del nostro meridione aveva, in un passato non troppo lontano, tradizioni e regole antichissime legate al [...]
Poi non dite che non raccolgo il guanto: dopo il post sul seitan, sono stata sfidata a prepararlo in casa, partendo dalla farina. In effetti, al supermercato viaggia sui 18 euro al chilo, mentre [...]
Oggi il mare è una cosa da weekend, che per me si esaurisce in un rito che ha 5 tappe: coda in auto sotto il sole, fila per l’ombrellone, 2 bagni, 2 sedute di abbronzatura, e [...]
Quando si legge “il cioccolato fa perdere peso” solitamente si passa oltre con effettivo scetticismo pensando di essere davanti ai soliti messaggi pubblicitari inutili e [...]
Il capitolo dieta ha una nuova eroina: Haylie Pomroy, la donna che sussurra al (super) metabolismo. Migliaia di persone si sono rivolte a lei e pare abbiano perso fino a dieci chili in 4 [...]
Ingredienti: per 2 persone carne di bue o manzo di razza piemontese punta di petto 700 g scaramella (biancocostato) 700 g muscolo 500 g testina 600 g lingua 400 g [...]
E’ mattanza inaudita: gli hipster sono all’angolo. Persino nel mondo del cibo, dicono, il presente è dei normcore, gente che per essere cool ostenta la normalità. E noi che gli [...]
Sono un’ipocrita, ci voleva l’MTC e il quinto quarto a ricordarmelo. Non mangio carne da anni eppure non posso ritenermi vegetariana perché mangio gli affettati. Mi piacerebbe diventare [...]
La sfida n°38 dell' MTC challenge del mese di aprile ci ha fatto vivere l'ebbrezza di cucinare il quinto quarto di un animale o un pesce.Un tema questo che apprezzo [...]
Il tema di questa quarta serata di assaggi guidati è proprio l’amore. Che mai come in questo caso c’entra, e anche con veemente ovvietà. Parliamo, infatti, di abbinamento, anzi, di [...]
La Puglia si posiziona da sempre tra le regioni con il maggior consumo di carne equina. Diverse infatti sono le macellerie che ripropongono questa tipologia di carne declinandolo in diverse [...]
Primavera, se ci sei batti un colpo. Un giorno sole, un giorno sta per piovere. Ma voi, tutte voi, avete in mente il prossimo obiettivo: Pasqua. E il bikini. Leggo che questa sarà [...]
Pellegrino Artusi e alcune ricette di maiale. Provo un sentimento d'amicizia verso i maiali in generale, e li considero tra le bestie più intelligenti. Mi piacciono il temperamento [...]
Vogliamo proporvi una semplice ricetta tipica della cucina romana, ovviamente rivisitata in chiave vegan! Ingredienti: 5 straccetti di Finalmente muscolo 5 fettine di affettato di mopur (o [...]
un piattino veloce e molto saporito da fare anche con ritagli di carne, ho usato il manzo ma ottime anche altre carni naturalmente, vediamolo insiemeStraccetti di manzo con [...]
Lo stile alimentare vegetariano, come è noto, non utilizza ingredienti di origine animale (quindi niente carne e pesce) pur facendo uso di latte e latticini, come anche di uova. Questi due [...]
Le sostituzioni non mi son mai piaciute. O meglio, gli scimmiottamenti non mi son mai garbati. Per dire: mal tollero gli spaghetti vegetali lanciati da quello dell’impazzante dieta [...]
La genovese è un piatto tipico napoletano, quasi sconosciuto fuori dalla Campania. Si tratta di un sugo fatto con uno stufato di carne con le cipolle, in cui, però, le vere protagoniste sono [...]
Il goulash, tipico piatto della tradizione culinaria ungherese, è la zuppa che i mandriani cucinavano, dentro un grande paiolo messo sopra un fuoco a legna all’aperto quando, [...]
Prendi due sommelier, Ivano Antonini e Luca Martini (già campione del mondo), e le rispettive compagne. Recuperi una vecchia osteria mal sfruttata da un bar di provincia e fai un ristorante. [...]
Questa storia del Carnevale ci sta prendendo così tanto che fermarsi a una ricetta è sembrata una follia. Non fatevi ingannare dalle fattezze, la lasagna di Carnevale cela un mondo al suo [...]
Ecco come si possono utilizzare in cucina i frutti di mare: come possiamo lavarli, pulirli e prepararli al meglio e come possiamo cucinarli in mille gustose ricette, per poter stupire i nostri [...]
ottimo il ragù di pollo, perfetto poi per recuperare degli avanzi di pollo che avevo usato per preparare il brodo come nel mio caso, ve lo racconto preparato come oggi per condire degli [...]
Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]