Indice Un po’ di tempo fa abbiamo già parlato di guacamole, una delle salse più amate e gustose tra le ricette messicane vegetariane, ora ci concentreremo su altre ricette da [...]
Indice Nonostante gli sforzi e l’attenzione alla stagionalità degli alimenti, ci sono alcuni cibi che tutti abbiamo in casa ma che spesso non è semplice preparare e consumare freschi. [...]
Se avete mangiato carne di Wagyu in un ristorante stellato dell’Alto Adige, ha scritto l’altro giorno il Corriere della Sera, ci sono buone probabilità che non arrivi dal Giappone. Il [...]
Un antropologo ha il dovere morale di raccogliere e salvaguardare alcuni dati della vita popolare, come appunto le ricette. Ma l’antropologia non può limitarsi al solo “salvataggio” di [...]
Ammettiamo una volta per tutte che la cottura della carne è intrisa di discutibili cliché e che spesso, a noialtri italiani, ci frega l’orgoglio. Nel senso che siamo troppo orgogliosi [...]
Grazie a un recente provvedimento che proibisce questa pratica in Svizzera, si è acceso il dibattito sulle aragoste bollite vive. Secondo la tradizione gastronomica, questo procedimento sarebbe [...]
Che cosa mangiate quando mangiate un piatto di tagliatelle al ragù? Non penserete di mangiare solo pasta all’uovo e carne sapientemente cotta! Mentre assaporate la bontà del [...]
Il bollito alla picchia e' una tipico tipico della cucina romana ed esattamente dell cucina del riciclo nata a Testaccio nelle trattorie intorno all'ex mattatoio.Una volta per fare il brodo si [...]
Uno degli elementi più semplici, veloci e versatili in cucina è certamente la crepe. Da vegani non bisogna certo rinunciarvi, solo apportare alcune modifiche per una corretta preparazione. [...]
Bollito misto, e che ci vuole? Basta prendere un po’ di carne, metterla in acqua bollente con qualche aroma, lasciare tutto lì per alcune ore e via, il bollito è pronto. Magari. Il bollito [...]
E anche la terza settimana è andata. Difficile parlare di perdite di etti e di centimetri significative. Quello che è andato via velocemente, non era mio. La corazza di cicca e grasso non mi [...]
Immagino, siete curiosi, e lo ero anch'io, di scoprire quali conseguenza hanno avuto le mie due uscite, specie quella a cena degustazione. E' vero che ho mangiato poco, e ho assaggiato un [...]
È abbastanza raro mangiare carne di cavallo a Napoli. Il mio primo approccio con questo prodotto è quindi avvenuto in età adulta, quando avevo superato i 20 anni. Sono da sempre ghiotto di [...]
Le polpette fanno parte, sin dalla nostra infanzia, della cucina casalinga per eccellenza. Oggi ci dedicheremo a quelle che sono le protagoniste di una scelta come quella vegan: uniche come [...]
Questa ricetta delle fettuccine al ragù aquilano, tipica delle aree montane del capoluogo abruzzese, è poco nota. La tradizione della transumanza dei pastori abruzzesi prevedeva, anticamente, [...]
Negli ultimi tempi si è sostituito velocemente il concetto, ormai datato, di dieta drastica e cattive abitudini, poiché si è sviluppata una maggiore consapevolezza sul fatto che un regime [...]
CAPESANTE GRIGLIATE FraGolosi. Le Capesante Grigliate sono un secondo piatto estremamente gustoso, adatto ad occasioni di importante convivialità. Le capesante alla griglia sono anche [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Juri Chechi, medaglia d’oro olimpica nella ginnastica alle Olimpiadi di Atlanta 1996, e Elisa Di Francisca, campionessa olimpica di fioretto, sono i testimonial di Il Movimento…è [...]
Particolarmente adatto a bambini, anziani e sportivi, ricco di Omega3, calcio, ferro e vitamina D, lo sgombro è tra i pesci azzurri più nutrienti. Buono, conveniente e sano, come ci ricorda il [...]
Oggi nel Calendario del cibo italiano è la GN del Ragù napoletano e della Genovese. Salsa genovese con fusilloni Contrariamente a quanto si pensa la genovese non deve il suo nome [...]
TAGLI DI CARNE FraGolosi. Tagli di Carne La scelta dei Tagli di Carne da acquistare è fondamentale per la riuscita di una ricetta. Infatti, un taglio di carne inadeguato, seppure di [...]
Non capita spesso di assaggiare vecchie annate di nero di Troia, e la cosa diventa quasi impossibile proprio nel territorio in cui questo vitigno avrebbe origine: la Daunia, più o meno [...]
Dal 19 al 21 ottobre 2017 si è tenuto ad Assisi il corso Nazionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), dedicato ad Alimentazione e Nutrizione nell’anziano, [...]
... Le cose però cambiarono improvvisamente quando, ancora a cinquanta metri dal suo portone, distinse l'odore della genovese di Lucia. Non poteva sbagliarsi: la salsa di cipolle e carne [...]